<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale olio cambio/differenziale per punto 55?? | Il Forum di Quattroruote

quale olio cambio/differenziale per punto 55??

Buonasera a tutti, leggo sul forum da molto :D ,ma è la prima volta che scrivo spero di non commettere errori :oops: .
Sono un possessore di una fiat punto 55 del 1995 e sono a quasi 200'000km.
Ho deciso, in vista del prossimo tagliando, di sostituire anche l'olio del cambio.
La fiat raccomanda il '' Tutela ZC 75 SYNTH'' che credo abbia gradazione SAE 75W80.
Il sito Castrol mi consiglia il Syntrans Multivehicle 75W90 e navigando in internet ho visto anche che qualcuno parla bene del Castrol TAF-X anche lui 75W90 (da quello che ho capito dovrebbe essere l'evoluzione del Syntrans Multivehicle).
Mi fido molto del marchio Castrol ma i loro oli per il cambio dovrebbero essere più densi e non vorrei che ne risentissero prestazioni e consumi.
Quale mi consigliate? Perchè?
Grazie in anticipo a tutti :)
 
geronimo 007 ha scritto:
Buonasera a tutti, leggo sul forum da molto :D ,ma è la prima volta che scrivo spero di non commettere errori :oops: .
Sono un possessore di una fiat punto 55 del 1995 e sono a quasi 200'000km.
Ho deciso, in vista del prossimo tagliando, di sostituire anche l'olio del cambio.
La fiat raccomanda il '' Tutela ZC 75 SYNTH'' che credo abbia gradazione SAE 75W80.
Il sito Castrol mi consiglia il Syntrans Multivehicle 75W90 e navigando in internet ho visto anche che qualcuno parla bene del Castrol TAF-X anche lui 75W90 (da quello che ho capito dovrebbe essere l'evoluzione del Syntrans Multivehicle).
Mi fido molto del marchio Castrol ma i loro oli per il cambio dovrebbero essere più densi e non vorrei che ne risentissero prestazioni e consumi.
Quale mi consigliate? Perchè?
Grazie in anticipo a tutti :)

Mi ricorda qualcuno.

Stavolta non ci casco.

Metti quello che vuoi.
 
nickymartin ha scritto:
geronimo 007 ha scritto:
Qualcuno ha mai provato il castol Syntrans Multivehicle 75W90?
Comi vi è sembrato?

Io ho messo il Total che tenevo in garage ad altro fine, ma non va tanto bene...

Mi dispiace che tu non ti sia trovato bene :cry: ma ti ringrazio molto per la risposta :D :D
Quando lo cambio ti saprò dire come mi trovo :)
 
baffosax ha scritto:
Come olio quello che consiglia Fiat ma anche il Castrol TAFx GL4 va benissimo ed ha le stesse specifiche non mettere un GL5 in un cambio dove non'è previsto perchè si potrebbero rovinare i sincronizzatori a secondo dei materiali che sono costruiti viene indicato il suo olio

Ho letto che molte persone si sono trovate molto bene con il TAFx, hanno risolto problemi di impuntamento e hanno reso più fluido il cabio ma il TAFx è un GL4+ non un GL4 (ovvero quello prescritto per la mia macchina che era il monogrado TUTELA ZC 80/s) ed ho paura che rovini i sincronizzatori o altre parti come dici tu.
Grazie mille per avermi risposto :D :D :D
p.s. hai provato uno di questi oli?
Grazie ancora :D
 
baffosax ha scritto:
Si il castrol TAF X lo uso da molto sopratutto nei cambi meno recenti miracoli non li fa ma in certi casi facilita l'inserimento delle marce ed ha una buona escursione termica

Posso chiederti su che macchina lo usi e di che anno è?
A tuo parere sulla mia anche se è prescritto un GL4 posso usare un GL4+ ?
Scusa per le tante domande ma sono molto indeciso :oops:
 
baffosax ha scritto:
Vai tranquillo va bene l'ho usato sulle ritmo sulle panda vecchie e le nuove del 2004 la specificaAPI GL3 non esiste più gli oli ogni tre anni circa cambiano le specifiche poi per la specifica SAE è 75w90 ha più escursione quindi risponde bene a freddo e col caldo

Ti faccio l'ultima domanda... promesso...
Su internet ho visto anche questo: Castrol Syntrans V FE 75W-80 è un GL4+ e dovrebbe essere più fluido secondo le specifiche SAE sia del TAFx che del Multivehicle.
Cosa ne pensi?
E' adatto alla punto che prescriveva il TUTELA ZC 80/s (API GL4 e MIL - L 2105)?
Credi possa essere migliore o me lo sconsigli?
Ti ringrazio molto per la tua gentilezza e cortesia :D
 
Naturalmente le domande sono aperte a tutti coloro che volessero esprimere la propria opinione o raccontare la propria esperienza su questi oli lubrificanti.. :D
 
qualsiasi olio va bene, ma non cambiare assolutamente gradazione. la tua auto non la conosco, ma utenti di un altro forum hanno avuto problemi al cambio semplicemente per la gradazione diversa da quella indicata.
sul grado api ha ragione baffosax.
sui cambi della fiat però, meglio mettere la stessa gradazione, con stupore e meraviglia anche mia

P.S.: sulla mia moto il cambio richiede un 80w90 gl4. chi viaggia spesso addirittura arriva ad utilizzare un 140 gl5 dicendo che il cambio migliora (da notare l'enorme differenza di viscosità e qualità) eppur sui cambi delle auto a volte anche passare da un 85 ad un 90 da problemi, se vuoi ti rimando ad un paio di discussioni di un altro sito
 
ucre ha scritto:
qualsiasi olio va bene, ma non cambiare assolutamente gradazione. la tua auto non la conosco, ma utenti di un altro forum hanno avuto problemi al cambio semplicemente per la gradazione diversa da quella indicata.
sul grado api ha ragione baffosax.
sui cambi della fiat però, meglio mettere la stessa gradazione, con stupore e meraviglia anche mia

P.S.: sulla mia moto il cambio richiede un 80w90 gl4. chi viaggia spesso addirittura arriva ad utilizzare un 140 gl5 dicendo che il cambio migliora (da notare l'enorme differenza di viscosità e qualità) eppur sui cambi delle auto a volte anche passare da un 85 ad un 90 da problemi, se vuoi ti rimando ad un paio di discussioni di un altro sito

Grazie ucre, il problema è che la mia auto richiede un olio che non esite più, qundi lo devo (e lo voglio) cambiare con un multigrado ma non sò quale utilizzare, la gradazione SAE del precedente era 80 ma era un monogrado, quindi ora non sò se utilizzare un 75w80, un 75w85 o un 75w90 e poi, ero preoccupato per la gradazione Api, infatti molti sono GL4+ non GL4 come scritto sul manuale dell'auto ma da quello che ho capito da baffosax non ci sono problemi a cambiare da GL4 a GL4+ giusto?
Se mi dai i link per le altre discussioni mi saresti molto utile... :)
La vostra opinione fra questi?
 
Lo ZC80s è stato soppiantato molto tempo fa dall'Epyx 80w90. Qualsiasi olio con questa nuova gradazione andrà bene sulla tua Punto. Gli olii 75w hanno spesso delle basi sintetiche che a volte interagiscono in malo modo con alcuni materiali dei cambi Fiat anzianotti. Ho visto personalmente delle cuffie dei semiassi diventare di dimensioni doppie oppure dei paraoli iniziare a perdere olio quando posti in contatto con olii sintetici.
La specifica GL4+ è migliorativa rispetto alla GL4 e si riferisce alla resistenza alle pressioni derivate dai forti carichi sulle dentature degli ingranaggi.
 
Grazie 'Grattaballe' quindi tu mi sconsigli un olio come il taf-x 75w90.
Ma se usassi il Syntrans Multiveicle 75w90 che mi è stato consigliato dalla castrol?
p.s. 5 stelline per l'avvertimento
 
ascolta grattaballe, dove ho letto io informazioni simili sono solo per i possessori del multijet, di tutte le case (opel , suzuki, fiat, alfa ecc...) e nelle varie potenze
 
Back
Alto