<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale navigatore? | Il Forum di Quattroruote

Quale navigatore?

Vorrei acquistare un navigatore perchè fatico ad orientarmi nel traffico urbano quando vado per la prima volta in qualche città.
Sono indeciso tra i modelli Tomtom xl, Garmin 1340 e Mio 480 spirit.
Le caratteristiche che mi interessano maggiormente sono:
-capacità di individuare i percorsi più comodi nel traffico urbano;
-facilità nel seguire le informazioni durante la guida;
-intuitività nei comandi.
-economicità degli aggiornamenti.

Ringrazio quanti vorranno rispondermi.
 
Tom tom....lo uso per lavoro...il più semplice da usare...ma anche nelle altre caratteristiche da te richieste eccelle rispetto alla concorrenza.
IMHO...naturalmente.
 
palmares ha scritto:
Vorrei acquistare un navigatore perchè fatico ad orientarmi nel traffico urbano quando vado per la prima volta in qualche città.
Sono indeciso tra i modelli Tomtom xl, Garmin 1340 e Mio 480 spirit.
Le caratteristiche che mi interessano maggiormente sono:
-capacità di individuare i percorsi più comodi nel traffico urbano;
-facilità nel seguire le informazioni durante la guida;
-intuitività nei comandi.
-economicità degli aggiornamenti.

Ringrazio quanti vorranno rispondermi.

Ho il Tomtom XL2 da agosto e,pur usandolo molto poco, devo dire che è molto chiaro e intuitivo, nonchè poco costoso e configurabile a piacere.
Ciao
 
palmares ha scritto:
Vorrei acquistare un navigatore perchè fatico ad orientarmi nel traffico urbano quando vado per la prima volta in qualche città.
Sono indeciso tra i modelli Tomtom xl, Garmin 1340 e Mio 480 spirit.
Le caratteristiche che mi interessano maggiormente sono:
-capacità di individuare i percorsi più comodi nel traffico urbano;
-facilità nel seguire le informazioni durante la guida;
-intuitività nei comandi.
-economicità degli aggiornamenti.

Ringrazio quanti vorranno rispondermi.

Samsung Galaxy S2
Con google maps oppure Sigyc oppure Copilot
Autonomia senza ricarica circa 5 ore con gps e gsm acceso
Schermo 4,2 ''
Costa un po'...
 
ho preso ad inizio mese il tom tom start 25, schermo da 5 pollici, molto molto intuitivo ancche quando deve farti fare una svolta. concordo sui giri a vuoto che comunque ti farà fare, a volta va nel pallone con le strade urbane.

ho anche preso una bella custodia impermeabile e lo uso tranquillamente sulla moto. tanto sono intuitive le immagini che non si sente la mancanza dell'audio :)
 
palmares ha scritto:
Vorrei acquistare un navigatore perchè fatico ad orientarmi nel traffico urbano quando vado per la prima volta in qualche città.
Sono indeciso tra i modelli Tomtom xl, Garmin 1340 e Mio 480 spirit.
Le caratteristiche che mi interessano maggiormente sono:
-capacità di individuare i percorsi più comodi nel traffico urbano;
-facilità nel seguire le informazioni durante la guida;
-intuitività nei comandi.
-economicità degli aggiornamenti.

Ringrazio quanti vorranno rispondermi.

Ho un vecchio tomtom e mi trovo bene. Gli ultimi hanno servizi di aggiornamento sul traffico e tabelle di "scorrevolezza" delle strade secondo ore e giorni della settimana che dovrebbero ottimizzare i percorsi più di altre marche.

Garmin e Mio stanno però per uscire con modelli che ti danno diritto all'aggiornamento a vita delle mappe. GRatis.

In alternativa ho trovato ottimo, il software Navigon per smartphone Android.
 
Il problema dei navigatori è che per non farti girare a casaccio devi andare mooolto piano o rischi di saltare uno svincolo o un incrocio prima ancora che ti dica di sterzare, costringendolo a ricalcolare il percorso.
Io uso il Garmin e mi trovo bene, disabilito sempre le indicazioni vocali che mi fanno innervosire, spesso sono loro a farmi sbagliare strada, se guardo solo le indicazioni sul display non sbaglio mai un civico. :D
 
lsdiff ha scritto:
palmares ha scritto:
Vorrei acquistare un navigatore perchè fatico ad orientarmi nel traffico urbano quando vado per la prima volta in qualche città.
Sono indeciso tra i modelli Tomtom xl, Garmin 1340 e Mio 480 spirit.
Le caratteristiche che mi interessano maggiormente sono:
-capacità di individuare i percorsi più comodi nel traffico urbano;
-facilità nel seguire le informazioni durante la guida;
-intuitività nei comandi.
-economicità degli aggiornamenti.

Ringrazio quanti vorranno rispondermi.

Ho un vecchio tomtom e mi trovo bene. Gli ultimi hanno servizi di aggiornamento sul traffico e tabelle di "scorrevolezza" delle strade secondo ore e giorni della settimana che dovrebbero ottimizzare i percorsi più di altre marche.

Garmin e Mio stanno però per uscire con modelli che ti danno diritto all'aggiornamento a vita delle mappe. GRatis.

In alternativa ho trovato ottimo, il software Navigon per smartphone Android.

Io ho un garmin nuvi 250 europa, un paio di mesi fa ho fatto l'abbonamento lifetime, quando presi il navigatore nel 2008, questo aggiornamento per la vita utile del navigatore costava 120? e 80? ci volevano per un solo aggiornamento, ultimamente forse visto che non li spendeva nessuno 120? per il lifetime, hanno abbassato a 75?, io l'ho fatto perchè è inutile avere un navigatore non aggiornato, diventa pericoloso......ora con il lifetime ho diritto a minimo 4 aggiornamenti annuali, certo spendere quei soldi un po' mi rodeva visto che in offerta ci prendevi sottocosto un tomtom base europa, però se dopo un paio d'anni sei punto a capo.......
 
manuel46 ha scritto:
Io ho un garmin nuvi 250 europa, un paio di mesi fa ho fatto l'abbonamento lifetime, quando presi il navigatore nel 2008, questo aggiornamento per la vita utile del navigatore costava 120? e 80? ci volevano per un solo aggiornamento, ultimamente forse visto che non li spendeva nessuno 120? per il lifetime, hanno abbassato a 75?, io l'ho fatto perchè è inutile avere un navigatore non aggiornato, diventa pericoloso......ora con il lifetime ho diritto a minimo 4 aggiornamenti annuali, certo spendere quei soldi un po' mi rodeva visto che in offerta ci prendevi sottocosto un tomtom base europa, però se dopo un paio d'anni sei punto a capo.......
Quoto, ma nonostante tutto ci sono diverse zone d'Italia con importanti strade modificate da anni ma non ancora aggiornate nè da TomTom e nè da Garmin.
 
Trotto@81 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io ho un garmin nuvi 250 europa, un paio di mesi fa ho fatto l'abbonamento lifetime, quando presi il navigatore nel 2008, questo aggiornamento per la vita utile del navigatore costava 120? e 80? ci volevano per un solo aggiornamento, ultimamente forse visto che non li spendeva nessuno 120? per il lifetime, hanno abbassato a 75?, io l'ho fatto perchè è inutile avere un navigatore non aggiornato, diventa pericoloso......ora con il lifetime ho diritto a minimo 4 aggiornamenti annuali, certo spendere quei soldi un po' mi rodeva visto che in offerta ci prendevi sottocosto un tomtom base europa, però se dopo un paio d'anni sei punto a capo.......
Quoto, ma nonostante tutto ci sono diverse zone d'Italia con importanti strade modificate da anni ma non ancora aggiornate nè da TomTom e nè da Garmin.

Da quando ho fatto il lifetime, non ho fatto viaggi, però ho visto che nella mia zona adesso ha dentro quasi tutto, certo se sono strade recentissime non le ha ancora!
 
Back
Alto