flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
.....in questi ultimi anni?
Audi, BMW o Mercedes ?
Su un giornale leggi che l'auto in questione ha una ottima tenuta di strada e un ottimo cambio e su un'altra rivista leggi il contrario.
Leggi che la E63 AMG raggiunge i 300 km/h ed è la miglior berlina sportiva dopo la Panamera con tempi di 4 secondi inferiori a RS6 ed M5.
Dove sta la verità?
Secondo voi BMW si è adagiata un pò ?
Quanti acquirendi della nuova serie 5 spenderanno soldi per mettere le 4 ruote sterzandi e tutti gli altri plus per la guida rigorosamente optional !
mi pare indubbio che audi sia la casa che ha lavorato meglio pur avendo sparato meno cartucce.non ha ibridi,è indietro come efficenza,la gamma media è afflitta dal peso e da una ripartizione pesi scadente,vende molte TA,
gli unici motori "celebrati"sono devivati VW (i turbo 4 cilindri benza) ecc ecc
eppure spingendo molto col marketing e con un design eccellente è riuscita a superare questi gap.
a me non piacciono ma capisco che alla maggior parte dei clienti interessa poco se l'auto sottosterza un casino o consuma di + della pariclasse.
quindi meritano un applauso.
mb ha avuto un percorso altalenante ed ancora non mi pare chiaro dove vogliono andare.è anche la casa che ha avuto i maggiori problemi tecnici.
sicuramente resta l'auto premium per eccellenza ma in genere poco giovanile.
bmw è la casa che ha dominato la decade passata e tuttora domina ma come succede a chi vince troppo ci si può montare la testa e fare una serie di cappellate.
diciamo che come bmw auto stanno riparando agli errori del passato mentre come rolls, mini e moto sono al top e non potevano fare meglio.
la critica + forte che le si può fare è la carenza di modelli sportivi a cui stanno rimediando con versioni speciali mentre x i modelli base si va verso la concorrenza migliorando qualità interna e confort ad ovvio scapito della guida dura e pura.
la prossima serie 5 sarà un grosso banco di prova.
per giudicare la e63 aspetterei la nuova m5 e NON CREDO batta una ferrari o una porsche finchè non vedo una prova a pari condizioni.
ciao
Tu sei proprio irrecuperabile figlio mio

sei l'alter ego di Ape Cross...ma il tuo nemico è audi...quindi le fesserie le spari solo su di lei :!:
ma se ho anche scritto che hanno lavorato meglio di altri :!: :?:

del resto lelluzzo non è colpa mia se i premi engine of the year li prendono su un motore vw o se spacciano TA per auto sportive...
loro lavorano di marketing sulla percezione ,io vivo nella realtà.
tu non lo so 8)
Figurati Franco...rispetto il tuo pensiero ma non è difficile vedere che questo a volte è più tifo che altro...se vuoi far passare il successo di Audi come solo conseguenza di un buon marketing fallo pure, ma lo sai che dici una cosa non vera.Per me il motivo del successo è da ricercarsi nel fatto che è riuscita ad essere forse il miglior compromesso tra i tanti aspetti che una premium deve soddisfare: è vero che vende TA,ma sono ottime TA che molte volte sono state giudicate dinamicamente più appaganti di alcune MB a TP....e chi acquista quelle TA ,è chi non ha queste velleità sportive spinte come discriminante nella scelta ,ma sceglie Audi perchè la reputa fatta meglio qualitativamente e con un rapporto Handling-confort più favorevole rispetto a bmw e mercedes...o forse molti sono interessati solo al confort e alla qualità della vita a bordo e all'integrale possono rinunciare senza dubbio.Detto ciò, il 42% di Audi in Italia siano a TI,che rappresenta la bandiera del marchio e ne amplifica l'immagine sportiva.
Non manca poi l'offerta per chi invece vuole sportività e piacere di guida prima di tutto ,con una meccanica di eccellenza(quadrilateri e multilink,Torsen con QVT,sterzi eccellenti,bilanciamento del peso buono,cambi di tutti i tipi).
Per quel che riguarda l'ibrido a primavera ci sarà la Q5 e a fine anno la A8...per l'elettrico la tecnologia è già pronta come sai.Ma ,ad essere onesti,sono queste le vere operazioni di marketing .
Capitolo motori: Bmw può ritenersi più efficiente ,e anche di poco,solo nei 4 cilindri diesel come Audi lo è nei TFSI(che come sai ha contribuito a sviluppare e anche più attivamente di VW ,dato che quella tecnologia la usa nei motori a 6 e 8 cilindri e il sistema FSI l'ha sviluppato nelle competizioni.sai anche che grazie al Valvelift i 4 cilindri sono più efficienti e prestanti di quelli del gruppo)...sul resto dei motori alto di gamma poi non è inferiore a nessuno(lo sai che il 3.0 TFSI è stato eletto miglior motore della categoria vero?il 1.4 TFSI vw invece primo assoluto).Sui cambi non teme confronti e offre più di tutti.
Circa la vitalità aziendale e di prodotti,visto che si discute su chi si adagia di più sugli allori, mi sembra che sia più dinamica delle rivali,non dici?anche per le sportive vere non scherza più...la R4 tra un anno sarà la sportiva premium più abbordabile del mercato.La A7 ,credo, sarà molto più sportiva e apprezzata della 5 GT e la A5 sportback sta andando alla grande.
Per quanto riguarda il peso mai come oggi (viste che le ultime Bmw stanno aumentandolo senza remore)hai detto una boiata(ma evitiamo di ripostare prove pro o contro... se ci tieni però) : A3,A4/A5,A6( che tra un anno sarà nuova e con tanto alluminio per quel che si sa) sono in linea con le bmw e più leggere delle Mercedes..la A8 è la A8,inutile dirlo...certo,la TI complica le cose ma lo scotto da pagare è molto minore dei vantaggi soprattutto con l'evoluzione attuale del torsen.
Poi ci sono la cura del dettaglio , interni e design che sono gli aspetti dove primeggia.
Non si può ridurre tutto a questione di Marketing se A4,A5,A6 e company sono le preferite dai clienti(euoropei...non Yankee ,ma visto che per voi questi ultimi non capiscono nulla di auto...

)....forse presentano un mix di caratteristiche che riescono ad abbracciare un più ampio target di clientela oggi...quest'anno tocca a Mercedes essere sorpassata nelle vendite(a proposito,a gennaio Audi globalmente ha fatto un +39% :shock: )e se il trend continua arriverà dove si è prefissata.
Ora,finita l'arringa difensiva pro audi dico che Oggi ,secondo me, la triade è considerata sullo stesso piano e tutte e tre hanno delle eccellenze e delle pecche...il più bravo sarà chi offrirà il prodotto più completo senza perdere per strada le sue peculiarità.
.
Ps:scusate se ho scritto male ma l'ho fatto dallo smartphone
