<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale macchina usata costa meno nella manutenzione? | Il Forum di Quattroruote

Quale macchina usata costa meno nella manutenzione?

Non importa che sia brutta,faccia rumore o sia lenta. L'importante e' che non costi tanto (diciamo massimo 2-3000 euro) e che sia abbastanza sicura e decentemente spaziosa quindi min 5 posti per la famiglia. sono un precario "terra-terra" e vorrei cercare di avere i costi della manutenzione contenuti. Fiat seicento credo che sia da escludere per via della sua reputazione come bara a 4 ruote. Se vi servono altri dettagli chiedete pure!!!
 
giannivoro ha scritto:
Non importa che sia brutta,faccia rumore o sia lenta. L'importante e' che non costi tanto (diciamo massimo 2-3000 euro) e che sia abbastanza sicura e decentemente spaziosa quindi min 5 posti per la famiglia. sono un precario "terra-terra" e vorrei cercare di avere i costi della manutenzione contenuti. Fiat seicento credo che sia da escludere per via della sua reputazione come bara a 4 ruote. Se vi servono altri dettagli chiedete pure!!!

Beh.. Partendo dal presupposto che servono MIN 5 posti, scartare la FIAT 600 credo sia il minimo... :shock: :shock: :shock:

Per il resto, valuterei una wagon tipo Escort Astra Megane 208.. Et similia....

A quel prezzo qualcosa si trova in giro, evitando i diesel, cercherei quella messa meno peggio e per il momento può andare..
 
Punto 1.2 meglio se dal 2003 in poi, va a carbonella o succo di frutta, i ricambi li trovi dove, come e quando vuoi anche dal demolitore, si rompe 1000 volte ti costa 1000 caffè
 
ottovalvole ha scritto:
Punto 1.2 meglio se dal 2003 in poi, va a carbonella o succo di frutta, i ricambi li trovi dove, come e quando vuoi anche dal demolitore, si rompe 1000 volte ti costa 1000 caffè

Una soluzione più che buona..
 
giannivoro ha scritto:
Non importa che sia brutta,faccia rumore o sia lenta. L'importante e' che non costi tanto (diciamo massimo 2-3000 euro) e che sia abbastanza sicura e decentemente spaziosa quindi min 5 posti per la famiglia. sono un precario "terra-terra" e vorrei cercare di avere i costi della manutenzione contenuti. Fiat seicento credo che sia da escludere per via della sua reputazione come bara a 4 ruote. Se vi servono altri dettagli chiedete pure!!!

Secondo me potresti seguire due filosofie: auto che statisticamente non sono al top dell'affidabilità, comunque valide, ma molto diffuse, per le quali i ricambi si trovano facilmente e le riparazioni sono economiche (Fiat, magari una Stilo o una Multipla?) oppure auto che se tenute bene sono estremamente affidabili (Honda e Toyota a benzina) ma nel malaugurato caso di avarie hanno costi dei ricambi superiori.
La cosa più importante, però, visto che è un usato con qualche anno, è controllare con la massima attenzione e accuratezza lo stato della vettura, che ai fini delle possibili spese successive è forse più importante del modello stesso su un usato, specie se datato.
 
gasato70 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Punto 1.2 meglio se dal 2003 in poi, va a carbonella o succo di frutta, i ricambi li trovi dove, come e quando vuoi anche dal demolitore, si rompe 1000 volte ti costa 1000 caffè

Una soluzione più che buona..

Concordo per i costi, ma lo spazio però?
 
giannivoro ha scritto:
Non importa che sia brutta,faccia rumore o sia lenta. L'importante e' che non costi tanto (diciamo massimo 2-3000 euro) e che sia abbastanza sicura e decentemente spaziosa quindi min 5 posti per la famiglia. sono un precario "terra-terra" e vorrei cercare di avere i costi della manutenzione contenuti. Fiat seicento credo che sia da escludere per via della sua reputazione come bara a 4 ruote. Se vi servono altri dettagli chiedete pure!!!

Mah, penso che dovresti andare su una segmento B o C usata, con almeno 7-8 anni di vita per trovarla al prezzo indicato.
 
Jambana ha scritto:
gasato70 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Punto 1.2 meglio se dal 2003 in poi, va a carbonella o succo di frutta, i ricambi li trovi dove, come e quando vuoi anche dal demolitore, si rompe 1000 volte ti costa 1000 caffè

Una soluzione più che buona..

Concordo per i costi, ma lo spazio però?

Beh.. Per l'uso comune durante l'anno ho visto parecchie famiglie viaggare con questa tipologia d'auto..
Per le vacanze 200/300 ? tra barre e gavone sul tetto ed è apposto..
 
giannivoro ha scritto:
Non importa che sia brutta,faccia rumore o sia lenta. L'importante e' che non costi tanto (diciamo massimo 2-3000 euro) e che sia abbastanza sicura e decentemente spaziosa quindi min 5 posti per la famiglia. sono un precario "terra-terra" e vorrei cercare di avere i costi della manutenzione contenuti. Fiat seicento credo che sia da escludere per via della sua reputazione come bara a 4 ruote. Se vi servono altri dettagli chiedete pure!!!

Fiat Stilo 5 porte, credo venga sui 1500 euro a benzina e noie importanti non dovrebbe averne. La sanno riparare tutti, si trovano i ricambi...quanti chilometri faresti?
 
gasato70 ha scritto:
Jambana ha scritto:
gasato70 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Punto 1.2 meglio se dal 2003 in poi, va a carbonella o succo di frutta, i ricambi li trovi dove, come e quando vuoi anche dal demolitore, si rompe 1000 volte ti costa 1000 caffè

Una soluzione più che buona..

Concordo per i costi, ma lo spazio però?

Beh.. Per l'uso comune durante l'anno ho visto parecchie famiglie viaggare con questa tipologia d'auto..
Per le vacanze 200/300 ? tra barre e gavone sul tetto ed è apposto..
sennò una valida alternativa più grande una macchina del gruppo Fiat che abbia il 1.9 JTD altro mulo indistruttibile...o quasi, tipo una Stilo 5p o Multiwagon, una Lybra berlina o sw, una 156 berlina o sportwagon, una Multipla....sempre per il discorso ricambi diffusissimi ed economici ma valuterei anche la Focus sw 1.8 TDCI o la Megane sw 1.9 Dci o la Peugeot 307 sw
 
Le Fiat JTD le vedo pericolose perché per trovarle a quel prezzo devi andare su esemplari vecchi di 10 anni con chilometraggi conseguenti. E un turbodiesel che si rompe fa molto male al portafoglio, basta davvero poco per fare danni ben superiori al prezzo dell'auto.
Le corrispondenti versioni a benzina sono in teoria meno rischiose, possedute di solito da signori anziani che fanno pochi chilometri (mi riferisco alle versioni 1.6 aspirate da 100 CV e non alle sportive) e le riparazioni sono molto più abbordabili.
La Punto a mio parere non è un consiglio sbagliato anche se per andarci in vacanza in 4 o 5 occorrono sacrifici cui non siamo più abituati. Inoltre anche lì con un paio di migliaia di euro non è che si trovi l'ultima versione, se va bene si può trovare un esemplare del 2002-2003 con chilometraggio decente o un po più nuovo ma più sfruttato. Pure per la Punto eviterei il Diesel.

Saluti
 
Back
Alto