<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale l'auto piu' economica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quale l'auto piu' economica

agusmag ha scritto:
TTpower ha scritto:
la fiat 600 1.1 ...la paghi poco e' abbastanza affidabile..va' veloce e sguizza nel traffico e trova parcheggio quanto una smart... i pezzi di ricambio non costano nulla e si trovano facilmente anche usati
Ed eventualmente, in caso di incidente risparmi anche sulla bara. E' già integrata.... :? :? :rolleyes:

Viste le recenti indagini sui costi dei tagliandi per marche, la Suzuki Alto, fra le auto recenti, potrebbe avere il costo più basso di mantenimento. Inoltre, ha un motore che consuma davvero molto poco pur privo di soluzioni sofisticate.

Che la 600 sia l'antitesi dell'EuroNCAP siamo d'accordo, d'altronde è un'auto progettata alla fine degli anni '80, ossia oltre 20 anni fa. Ma non mi pare che i carri armati si spostino quando vedono arrivare una Suzuki Alto per paura che la stessa li distrugga............

Come ho già scritto l'unico difetto della 600 è che i suoi consumi non sono proprio da record, in città non va oltre i 13-14 al litro, fuori città si può arrivare a 18, i 20 si sfiorano solo in condizioni eccezionali, quindi se uno fa molta strada alla fine di soldi in benzina ne spende, ma si deve considerare anche che, grazie alla sua leggerezza ed alla grinta del piccolo 1.1 Fire la gradevolezza di guida e lo scatto della 600 le concorrenti se li sognano.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
agusmag ha scritto:
TTpower ha scritto:
la fiat 600 1.1 ...la paghi poco e' abbastanza affidabile..va' veloce e sguizza nel traffico e trova parcheggio quanto una smart... i pezzi di ricambio non costano nulla e si trovano facilmente anche usati
Ed eventualmente, in caso di incidente risparmi anche sulla bara. E' già integrata.... :? :? :rolleyes:

Viste le recenti indagini sui costi dei tagliandi per marche, la Suzuki Alto, fra le auto recenti, potrebbe avere il costo più basso di mantenimento. Inoltre, ha un motore che consuma davvero molto poco pur privo di soluzioni sofisticate.

Che la 600 sia l'antitesi dell'EuroNCAP siamo d'accordo, d'altronde è un'auto progettata alla fine degli anni '80, ossia oltre 20 anni fa. Ma non mi pare che i carri armati si spostino quando vedono arrivare una Suzuki Alto per paura che la stessa li distrugga............

Come ho già scritto l'unico difetto della 600 è che i suoi consumi non sono proprio da record, in città non va oltre i 13-14 al litro, fuori città si può arrivare a 18, i 20 si sfiorano solo in condizioni eccezionali, quindi se uno fa molta strada alla fine di soldi in benzina ne spende, ma si deve considerare anche che, grazie alla sua leggerezza ed alla grinta del piccolo 1.1 Fire la gradevolezza di guida e lo scatto della 600 le concorrenti se li sognano.

Saluti

Dissento caro Fabio, la Suzuki con 100? è incredibilmente meglio. E bastano poche migliaia di km/anno per recuperare la cifra d'esborso iniziale.
La Seicento non supera la Alto in alcun aspetto, almeno nei dati sintetici. Inoltre non da proprio nulla.

Seicento 1.1 3p: 7,951?
1,5 stelle EuronCap del 2000
Airbag lato guida

Velocità max 150 km/h
Accelerazione 0-100km/h 14,5 secondi
Omologazione antinquin. Euro 4
Emissioni CO2 (g/km) 139
Consumi (litri/100 km) urbano 8,3
extraurbano 4,7
misto 6,0

Consumo Spritmonitor: 6,62 L/100Km

Suzuki Alto 1.0 5p 8,050?
3 stelle EuronCap del 2009 (ben più severe)
ABS
Doppio airbag
Appoggiatesta posteriori
Immobilizzatore
Pretensionatore cinture
Servosterzo elettrico


Velocità max 155 km/h
Accelerazione 0-100km/h 14,0 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 103
Consumi (litri/100 km) urbano 5,5
extraurbano 3,8
misto 4,4

Consumo Spritmonitor: 5,32 L/100Km

Adesso come adesso la Fiat Seicento, a meno di una imprescindibile combinazione fra dimensioni esterne ridotte e prezzo stracciato, non ha proprio senso.

In commercio, ci sono auto, più economiche, brillanti, sicure e dal miglior rapporto qualità prezzo.
 
economicamente parlando la 600 non ha rivali...la porti via a meno di 7mila euro, in città è maneggevole, scattante e parca nei consumi....

l'affidabilità è ottima e le spese di gestione minime...

non ha le 5 stelle euroncap è vero, ma non la vedo più pericolosa di altre auto, tenendo conto dell'uso che se fa
 
mafalda ha scritto:
l'unica cosa è che non è che consumi pochissimo, bisogna fare attenzione con la guida. sopra i 15.000 km/annuo di soldi in benzina ne spendi

...per non parlare di quella trentina di migliaia di euro che ci vogliono per comprarla.
:?
 
giuliogiulio ha scritto:
non ha le 5 stelle euroncap è vero, ma non la vedo più pericolosa di altre auto, tenendo conto dell'uso che se fa

Infatti, la maggior parte degli incidenti mortali avviene proprio in città.... :rolleyes:

Nel 2008, infatti, il 76,8% degli incidenti mortali si è verificato su strade urbane, causando oltre 228 mila feriti (il 73,5% del totale) e oltre 2 mila morti (43,9% del totale)

Se l'EuronCap dice che è pericolosa, non è che la tua illazione può cambiare la questione. La Seicento è pericolosa per l'incolumità degli occupanti e non ha neppure l'ABS.

E poi non è economica. Il prezzo d'acquisto iniziale non è tutto. Ammesso che non facciano sconti sulla Alto, in 5 anni e 10.000 Km/anno la differenza sarebbe già ripresa per la differenza sui consumi.
 
agusmag ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non ha le 5 stelle euroncap è vero, ma non la vedo più pericolosa di altre auto, tenendo conto dell'uso che se fa

Infatti, la maggior parte degli incidenti mortali avviene proprio in città.... :rolleyes:

Nel 2008, infatti, il 76,8% degli incidenti mortali si è verificato su strade urbane, causando oltre 228 mila feriti (il 73,5% del totale) e oltre 2 mila morti (43,9% del totale)

Se l'EuronCap dice che è pericolosa, non è che la tua illazione può cambiare la questione. La Seicento è pericolosa per l'incolumità degli occupanti e non ha neppure l'ABS.

E poi non è economica. Il prezzo d'acquisto iniziale non è tutto. Ammesso che non facciano sconti sulla Alto, in 5 anni e 10.000 Km/anno la differenza sarebbe già ripresa per la differenza sui consumi.

La 600 l'ABS ce l'ha di serie su tutte le versioni dal mese di settembre del 2004, insieme all'airbag lato guida. Credo tu debba informarti meglio......
Che poi sia un'auto progettata negli anni '80 e quindi intrinsecamente meno sicura delle concorrenti progettualmente più giovani di vent'anni, sono il primo a dirlo ma sono anche il primo a dire che per un uso cittadino da padre di famiglia l'auto va ancora bene. Di notizie di automobilisti morti in città a bordo di una 600 non ne leggo poi tante sui giornali. Si può avere di meglio, questo è certo, ma se uno deve guardare prima al portafoglio la 600 non la scarta così su due piedi.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
agusmag ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non ha le 5 stelle euroncap è vero, ma non la vedo più pericolosa di altre auto, tenendo conto dell'uso che se fa

Infatti, la maggior parte degli incidenti mortali avviene proprio in città.... :rolleyes:

Nel 2008, infatti, il 76,8% degli incidenti mortali si è verificato su strade urbane, causando oltre 228 mila feriti (il 73,5% del totale) e oltre 2 mila morti (43,9% del totale)

Se l'EuronCap dice che è pericolosa, non è che la tua illazione può cambiare la questione. La Seicento è pericolosa per l'incolumità degli occupanti e non ha neppure l'ABS.

E poi non è economica. Il prezzo d'acquisto iniziale non è tutto. Ammesso che non facciano sconti sulla Alto, in 5 anni e 10.000 Km/anno la differenza sarebbe già ripresa per la differenza sui consumi.

La 600 l'ABS ce l'ha di serie su tutte le versioni dal mese di settembre del 2004, insieme all'airbag lato guida. Credo tu debba informarti meglio......
Che poi sia un'auto progettata negli anni '80 e quindi intrinsecamente meno sicura delle concorrenti progettualmente più giovani di vent'anni, sono il primo a dirlo ma sono anche il primo a dire che per un uso cittadino da padre di famiglia l'auto va ancora bene. Di notizie di automobilisti morti in città a bordo di una 600 non ne leggo poi tante sui giornali. Si può avere di meglio, questo è certo, ma se uno deve guardare prima al portafoglio la 600 non la scarta così su due piedi.

Saluti
esatto...la 600 ha l'abs di serie (tra l'altro è la normativa europea a prevederlo) e consuma pochissimo (se riesco posto i dati).

quanto all'incidentalità è un'auto che mediamente viene usata da persone tranquille che non fanno i pazzi x i vialono delle nostre città per cui immagino sia anche meno coinvolta in incidenti mortali.

è vero che non vale l'occhiometro, ma quando ai tg mostrano quel che resta di auto coinvolte in incidenti di solito vedo punto 206 mini golf auto che talvolta possono dare la sensazione di sentirsi invincibili e protetti più di quel che si è in realtà
 
Ragazzi con la mia clio dCi 82hp, 7 anni e mezzo di vita e 135.000 km ho fatto un test di consumo, andatura media (affatto "braccine corte"), alcuni tratti extraurbani con andatura soft ma anche molti km in auostrada a 130 effettivi (gps)... 1.013 km con 41.65 litri di gasolio... 24 km/l!!
:D :D
 
mafalda ha scritto:
Ragazzi con la mia clio dCi 82hp, 7 anni e mezzo di vita e 135.000 km ho fatto un test di consumo, andatura media (affatto "braccine corte"), alcuni tratti extraurbani con andatura soft ma anche molti km in auostrada a 130 effettivi (gps)... 1.013 km con 41.65 litri di gasolio... 24 km/l!!
:D :D
e queste notizie non è che ti viene in mente di scriverle pure nel forum renault, eh? :rolleyes: :D :D :D
 
comunque la 600 rimane estremamente insicura nel caso capiti il più probabile degli incidenti in città: l'impatto laterale.
magari non si morirà, ma il muso dell'altra auto piantato nelle costole non lo leva nessuno :(

2settimane fa ho assistito a un piccolo incidente a bassa velocità in un incrocio. la punto del 2000 che si è beccata l'altra auto sulla porta guidatore ha lasciato un segno indelebile sulle costole del guidatore.....ma il montante centrale ha retto abbstanza bene l'impatto. una 600 non sarebbe stata così resistente, offrendo pure parecchi cm in meno di distanza tra busto e portiera.............

e comunque una 600 consuma quanto una ben più pesante 500 col 1200 da 69cv....

a quel punto conviene puntare alla panda.ormai si trovano buoni usati economici, e ci sono centinaia di km zero in super offerta ;)
con gli stessi costi di gestione della vecchia 600, e solo 15cm in più di lunghezza.........
 
QUAL'E' L'AUTO PIU' ECONOMICA?

Quella che gia' possiedi.

A meno che non sia giunta a fine vita operativa, qualsiasi altra cosa ti dicano e' una cazzata mirata solo a farti comprare un'auto nuova di cui non hai bisogno, facendotene distruggere una che t'e' costata dei bei soldi.

Meditaci. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
comunque la 600 rimane estremamente insicura nel caso capiti il più probabile degli incidenti in città: l'impatto laterale.
magari non si morirà, ma il muso dell'altra auto piantato nelle costole non lo leva nessuno :(

2settimane fa ho assistito a un piccolo incidente a bassa velocità in un incrocio. la punto del 2000 che si è beccata l'altra auto sulla porta guidatore ha lasciato un segno indelebile sulle costole del guidatore.....ma il montante centrale ha retto abbstanza bene l'impatto. una 600 non sarebbe stata così resistente, offrendo pure parecchi cm in meno di distanza tra busto e portiera.............

e comunque una 600 consuma quanto una ben più pesante 500 col 1200 da 69cv....

a quel punto conviene puntare alla panda.ormai si trovano buoni usati economici, e ci sono centinaia di km zero in super offerta ;)
con gli stessi costi di gestione della vecchia 600, e solo 15cm in più di lunghezza.........
sul fronte consumi, la 600 ha ricevuto un brutto colpo dall'euro4: un mio amico aveva la 600 sporting euro 3, e nonnostante goomme un po' più grandi consumava meno.
la prima prova di consumo fu deprimente, sotto i 13 km/l, poi coi km è migliorata.
costi di gestione però minimi ed è abbastanza affidabile, pagata niente, quindi per ora è ok.
 
fabiologgia ha scritto:
La 600 l'ABS ce l'ha di serie su tutte le versioni dal mese di settembre del 2004, insieme all'airbag lato guida. Credo tu debba informarti meglio......
Che poi sia un'auto progettata negli anni '80 e quindi intrinsecamente meno sicura delle concorrenti progettualmente più giovani di vent'anni, sono il primo a dirlo ma sono anche il primo a dire che per un uso cittadino da padre di famiglia l'auto va ancora bene. Di notizie di automobilisti morti in città a bordo di una 600 non ne leggo poi tante sui giornali. Si può avere di meglio, questo è certo, ma se uno deve guardare prima al portafoglio la 600 non la scarta così su due piedi.

Saluti
esatto... andatevi a rivedre le vetture dell'epoca: punto MKI, 106, saxo, BMW serie 3 MKIII... tutte a quota due stellette....
 
Back
Alto