<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale la concorrente più insidiosa per la G Punto... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quale la concorrente più insidiosa per la G Punto...

cugiii ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
E' vero che il prezzo della Polo è alto, ma si sa, il ragionamento è, se costa di più, vale anche di più. Allora faccio il sacrificio.
Vedrai quante ne circoleranno in Italia.

emmh stiamo parlando di una golfina.....mentre la fiesta ha una linea tutta sua...anzi se dovessi cambiare la mia gpunto ora opterei per la fiesta e nn per la punto evo.....

sisi.... la polo non mi dice proprio niente.... anonima e uguale alla golf :?
 
cugiii ha scritto:
emmh stiamo parlando di una golfina.....mentre la fiesta ha una linea tutta sua...anzi se dovessi cambiare la mia gpunto ora opterei per la fiesta e nn per la punto evo.....
La fiesta però ha il 1.4 tdci che è lentissimo...
 
kanarino ha scritto:
cugiii ha scritto:
emmh stiamo parlando di una golfina.....mentre la fiesta ha una linea tutta sua...anzi se dovessi cambiare la mia gpunto ora opterei per la fiesta e nn per la punto evo.....
La fiesta però ha il 1.4 tdci che è lentissimo...

anche la 207 ha lo stesso motore e probabilmente anche la nuova c3 lo avrà ancora in listino.... come affidabilità non va male però......
 
tonio61 ha scritto:
anche la 207 ha lo stesso motore e probabilmente anche la nuova c3 lo avrà ancora in listino.... come affidabilità non va male però......
quello senza dubbio...ma un'auto con una linea aggressiva meriterebbe anche un motore più vivace sotto il cofano...
 
kanarino ha scritto:
tonio61 ha scritto:
anche la 207 ha lo stesso motore e probabilmente anche la nuova c3 lo avrà ancora in listino.... come affidabilità non va male però......
quello senza dubbio...ma un'auto con una linea aggressiva meriterebbe anche un motore più vivace sotto il cofano...

si... però deve anche guardare ai consumi e questo 1.4 sotto questo punto di vista, per esperienza personale, è messo bene..... poi non so se la fiesta ha motori diesel più vivaci di questo....
 
autofede2009 ha scritto:
non vi arrabbiate per questo thread...!! :D

pur essendo tifoso del gruppone, penso che sia sempre saggio buttare un occhio fuori per vedere cosa fa la concorrenza... e cercare d'imparare (come d'altronde loro pure fanno guardando i ns prodotti...)...

in un momento di grande fermento nel segmento delle vetture compatte, con presentazioni e restyling a tappeto, quale è secondo voi la concorrente più pericolosa della G Punto e, di conseguenza, quella a cui riferirsi...?

vale sempre la regola che l'ultima presentata ha sempre la miglior carta da giocare rispetto alle altre ?

Fiesta, perchè è bella e costa poco.
 
tonio61 ha scritto:
si... però deve anche guardare ai consumi e questo 1.4 sotto questo punto di vista, per esperienza personale, è messo bene..... poi non so se la fiesta ha motori diesel più vivaci di questo....
la fiesta ha in alternativa il 1.6 tdci da 90 cv...e già qui la musica cambia...non è un fulmine ma è un motore equilibrato che assicura cmq bassi consumi e ottime prestazioni...secondo me il migliore sulla fiesta...qualcuno sui consumi del 1.4 tdci si lamenta...forse perchè non essendo un motore prestante si tende a tirare di più le marce...e c'è chi dice che col clima acceso la macchina proprio non va...
 
kanarino ha scritto:
tonio61 ha scritto:
si... però deve anche guardare ai consumi e questo 1.4 sotto questo punto di vista, per esperienza personale, è messo bene..... poi non so se la fiesta ha motori diesel più vivaci di questo....
la fiesta ha in alternativa il 1.6 tdci da 90 cv...e già qui la musica cambia...non è un fulmine ma è un motore equilibrato che assicura cmq bassi consumi e ottime prestazioni...secondo me il migliore sulla fiesta...qualcuno sui consumi del 1.4 tdci si lamenta...forse perchè non essendo un motore prestante si tende a tirare di più le marce...e c'è chi dice che col clima acceso la macchina proprio non va...

io l'ho avuto su C3 e mi rendo conto che non è per niente un fulmine ... poi i consumi gli ho trovati buoni.... non ricordo quanto facevo al litro......
comunque problemi non ne ho avuti.....
lento era lento e infatti ho consigliato ad un mio amico di prendere la 1.6 hdi 90 cv sulla sua C3.... l'ho provata e è un'altra storia!!! ;)
 
tonio61 ha scritto:
io l'ho avuto su C3 e mi rendo conto che non è per niente un fulmine ... poi i consumi gli ho trovati buoni.... non ricordo quanto facevo al litro......
comunque problemi non ne ho avuti.....
lento era lento e infatti ho consigliato ad un mio amico di prendere la 1.6 hdi 90 cv sulla sua C3.... l'ho provata e è un'altra storia!!! ;)

Esatto ;)
 
kanarino ha scritto:
tonio61 ha scritto:
io l'ho avuto su C3 e mi rendo conto che non è per niente un fulmine ... poi i consumi gli ho trovati buoni.... non ricordo quanto facevo al litro......
comunque problemi non ne ho avuti.....
lento era lento e infatti ho consigliato ad un mio amico di prendere la 1.6 hdi 90 cv sulla sua C3.... l'ho provata e è un'altra storia!!! ;)

Esatto ;)

tant'è che sui mercati esteri esiste una versione 1600 da 75cv, che pur di potenza vicina al 1400, offre molta coppia in più e quindi maggior gradevolezza...

penso che la nuova C3 si presenti solo con il 1600 Hdi anche da 75cv... il 1400 Hdi infatti non può essere omologato Euro 5 e dubito che si voglia mettere in listino di un'auto nuova che debutta a fine anno un propulsore Euro 4 senza filtro...

il 1400 Hdi andrà quindi in pensione anche su Fiesta (Tdci) max entro un anno...

presumibilmente il gruppo Psa/Ford stà progettando un nuovo diesel piccolo... se cosi non fosse rimarrebbe solo l'ottimo Multijet Fiat come motore 1200/1300 diesel nella categoria... e questo potrebbe essere un bel vantaggio... perlomeno in Italia dove le cilindrate "1500/1600" su una compatta spaventano ancora...
anche Vw infatti ha abbandonato il 3 cilindri 1400cc per gli stessi problemi e perchè dotato ancora del sistema iniettore pompa che il gruppo ha di recente abbandonato in favore del common rail... sulla Polo infatti non è stato proposto... è uscito il nuovo 1600 anche li con 75cv... per i prossimi anni sembra però che Vw stia studiando un nuovo 1200 3 cilindri diesel...
 
Estiticamente la fiesta,ma come motorizzazione e contunuti yarsi.
Sul forum ford molti si lamentano della new fiesta e pare che appunto sia consuetudine dover aspettare qualche anno per avere un prodotto valido
 
Fiesta gradevole come linea ma molto stretta come abitabilità soprattutto posteriore e su strada sembra di essere seduti troppo in basso.Gp più auto
 
emmeocchi ha scritto:
Estiticamente la fiesta,ma come motorizzazione e contunuti yarsi.
Sul forum ford molti si lamentano della new fiesta e pare che appunto sia consuetudine dover aspettare qualche anno per avere un prodotto valido
la Yaris ha un ottimo motore diesel (prestante e davvero molto silenzioso)...ma come linea non mi dice nulla..è una comune utilitaria, nè carne nè pesce...poca sportività...
 
Back
Alto