<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qual'e' il &#34; piccolo grande &#34; segreto di Audi? | Il Forum di Quattroruote

Qual'e' il &#34; piccolo grande &#34; segreto di Audi?

Mi sono fatto questa domanda dopo avere letto degli sconti
riguardanti la nuova X1....( vedi 3D sulla X1 ).
Audi, superato l' anno 2015, chiuso comunque con un discreto + 9,65
e' balzata a Gennaio a + 15,37 ....
Numeri che, dopo le vicissitudini del Dieselgate, sono decisamente accettabili
( specie da parte loro ;) ).
Ovvero i minus derivati dalla truffa, sono sopraffatti dai plus:
-l' intrinseca indubbia qualita' del prodotto
-l' assortimento ora completo con l' arrivo della nuova A4
-la specifica pubblicita' " Land of Quattro " e i ricordi che genera
-la scontistica non esagerata e costante nel tempo
-l' indisponibilta', ( o meglio la coerenza ), diversamente da BMW e MB di un vasto mercato " parallelo " ( conce ufficiali ) di Km 0
:?:

Il Vostro parere ;) :?:
Denghiu
 
all'epoca cercai km 0 sia di a3 che di classe A, zero assoluto o con sconti ridicoli.
A confronto la serie 1 me l'hanno regalata
 
Secondo me BMW si attaccava alla TP per essere diversa da Audi.

Adesso che comincia a presentare TA e MINI "Travestite", le persone attente lo sanno a guardano altrove.

E poi come estetica è molto meglio Audi, interni idem 8)

Anche gli spot Audi sono molto accattivanti :D

Land of Quattro :XD:

PS: Ma perchè hai postato di qua e non in casa nostra ?

Così "rodono" di più ? :D :lol:
 
SirPatrick ha scritto:
Secondo me BMW si attaccava alla TP per essere diversa da Audi.

Adesso che comincia a presentare TA e MINI "Travestite", le persone attente lo sanno a guardano altrove.

E poi come estetica è molto meglio Audi, interni idem 8)

Anche gli spot Audi sono molto accattivanti :D

Land of Quattro :XD:

PS: Ma perchè hai postato di qua e non in casa nostra ?

Così "rodono" di più ? :D :lol:

:D
 
Rodere per quattro cerchietti? Ma va là :XD:
Preferisco pagare meno per una rombante elica :D

Io poi la pipì la faccio nel water e non certo nel serbatoio :p
 
Ora parlo seriamente.
Come evidenziato da Arizona, Audi ha avuto fino ad ora una politica dei prezzi che tutela il valore degli usati più di Bmw. Tuttavia in questi mesi sono, usando un delicato eufemismo, molto aggressivi sulle flotte e su NLT. Stanno dando via A6 da 60.000 euro a poco più di 900 euro al mese per i classici 24/36 mesi con percorrenze elevate, e questa cosa non si era mai vista.
 
SirPatrick ha scritto:
Secondo me BMW si attaccava alla TP per essere diversa da Audi.
La TP, sulle auto con una bella potenza, è una differenza : reale ed apprezzabile.
Tant'è vero che funziona benissimo quasi senza limite di potenza, vedi i 730 CV della Huayra o i 740-780 CV delle Ferrari F12 ; senza arrivare a citare come esempio i 1.000 Kw della Koenigsegg One:1 che mi paiono esagerati, ma che di fatto esistono su una TP.

Audi, invece, non appena le potenze salgono un po' non può che ricorrere alla TI : anche laddove la TP basterebbe.
Come complicarsi inutilmente la vita...

SirPatrick ha scritto:
E poi come estetica è molto meglio Audi, interni idem
Questa è un'opinione : a me le Audi sono sempre sembrate tristemente omologate, tutte quasi uguali e con le briciole della personalità che si percepisce da altre linee, come quelle di alcune - non tutte - Bmw.

Una M4 non ce l'ha, Audi.

Dopodiché, per carità, mi guardo bene dal volere gettar fango su Audi come su chiunque : ognuno ha le sue preferenze, e io stesso una RS5, al posto della M6, avrei anche potuto accettarla.

Ma in media le Bmw direi che danno più emozione, sono meno fredde : nelle linee come nel comportamento.

E del resto, lasciando stare le questioni commerciali (km 0, sconti, politiche sugli optionals) di cui a me frega poco e che comunque non mi piacciono da parte di entrambi, Bmw commercialmente va bene, in tutto il mondo : e non ha la spada di Damocle sulla testa dello scandalo emissioni, che è una bella tegola sulla testa, se non proprio di Audi, di VW.... quindi di tutto il gruppo.

Quindi....? sarebbe questo il "rosicare" ?
 
Mastertanto ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Secondo me BMW si attaccava alla TP per essere diversa da Audi.
La TP, sulle auto con una bella potenza, è una differenza : reale ed apprezzabile.
Tant'è vero che funziona benissimo quasi senza limite di potenza, vedi i 730 CV della Huayra o i 740-780 CV delle Ferrari F12 ; senza arrivare a citare come esempio i 1.000 Kw della Koenigsegg One:1 che mi paiono esagerati, ma che di fatto esistono su una TP.

Audi, invece, non appena le potenze salgono un po' non può che ricorrere alla TI : anche laddove la TP basterebbe.
Come complicarsi inutilmente la vita...

SirPatrick ha scritto:
E poi come estetica è molto meglio Audi, interni idem
Questa è un'opinione : a me le Audi sono sempre sembrate tristemente omologate, tutte quasi uguali e con le briciole della personalità che si percepisce da altre linee, come quelle di alcune - non tutte - Bmw.

Una M4 non ce l'ha, Audi.

Dopodiché, per carità, mi guardo bene dal volere gettar fango su Audi come su chiunque : ognuno ha le sue preferenze, e io stesso una RS5, al posto della M6, avrei anche potuto accettarla.

Ma in media le Bmw direi che danno più emozione, sono meno fredde : nelle linee come nel comportamento.

E del resto, lasciando stare le questioni commerciali (km 0, sconti, politiche sugli optionals) di cui a me frega poco e che comunque non mi piacciono da parte di entrambi, Bmw commercialmente va bene, in tutto il mondo : e non ha la spada di Damocle sulla testa dello scandalo emissioni, che è una bella tegola sulla testa, se non proprio di Audi, di VW.... quindi di tutto il gruppo.

Quindi....? sarebbe questo il "rosicare" ?

-Audi e' nata come trazione anteriore....
E tale e' rimasta anche con la serie 100 e 200.
Ma, visto il successo planetario della Quattro,
ha deciso di trapiantare la TI su richiesta su tutti i modelli a seguire,
mantenendo ( giustamente/fedelmente :?: ) la TA
come prerogativa di base.
Probabilmente per primi non pensavano alle potenze a cui si sarebbe arrivati negli anni a seguire.
Ricordo che subentro' alla Citroen Maserati come auto TA piu' veloce al mondo....E questo, fino all' arrivo della Thema Ferrari ;)

-Estetica di dentro e di fuori....come dici son troppo personali

-Qui si scherza fra Te e il Sir, non mi intrometto ;)

P.s.: BMW avra' tutte le auto da Te evidenziate,
ma una A6 RS Avant da 560 cv, se la scorda.
P.s.2: infatti la domanda era proprio scaturita dal mancato crollo
delle vendite dopo il Dieselgate, cercando di capire per quale motivo
questo non sia avvenuto....
Ovvero quali plus lo hanno impedito.
 
U2511 ha scritto:
su NLT. Stanno dando via A6 da 60.000 euro a poco più di 900 euro al mese per i classici 24/36 mesi con percorrenze elevate, e questa cosa non si era mai vista.

Illumina.....sssssamai....
....La Borsa riparta :cry:

Denghiu ;)
 
Ho avuto la A4 1.8 TFSI TA ed ho la 3er 320i XDrive, e mi son piaciute/piacciono entrambe. Ok, sono modelli abbastanza "base" nelle due gamme, niente di trascendentale, quindi forse senza tratti caratteristici esasperati.

Sono auto diverse, sì. Audi più "signora", soprattutto negli interni, più comfort.
BMW più macchina, da guidare e sentire, con un po' più di personalità a mio avviso.

Ma bisogna proprio schierarsi? :D Io ricomprerei entrambe.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Ma bisogna proprio schierarsi? :D Io ricomprerei entrambe.

Infatti non era il tema del 3D ;)
( Io possiedo una BMW e mia moglie un' Audi....per cui ;) )
Volevo capire quali
X,X,X,X( sortilegio, plus, fenomeno, altro) abbiano salvato Audi da quello che
doveva
essere un disastro piu' che annunciato
 
arizona77 ha scritto:
Infatti non era il tema del 3D ;)
( Io possiedo una BMW e mia moglie un' Audi....per cui ;) )
Volevo capire quali
X,X,X,X( sortilegio, plus, fenomeno, altro) abbiano salvato Audi da quello che
doveva
essere un disastro piu' che annunciato

Guarda, io ho un amico che lavora in un grosso concessionario del Nord, ha detto che fanno fatica a stare dietro agli ordini della nuova A4, Q3 e A3, quindi non mi sembra che abbiano risentito di nulla.

E non fanno certo sconti esagerati.
 
Back
Alto