<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qual'e' il &#34; piccolo grande &#34; segreto di Audi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qual'e' il &#34; piccolo grande &#34; segreto di Audi?

SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Infatti non era il tema del 3D ;)
( Io possiedo una BMW e mia moglie un' Audi....per cui ;) )
Volevo capire quali
X,X,X,X( sortilegio, plus, fenomeno, altro) abbiano salvato Audi da quello che
doveva
essere un disastro piu' che annunciato

Guarda, io ho un amico che lavora in un grosso concessionario del Nord, ha detto che fanno fatica a stare dietro agli ordini della nuova A4, Q3 e A3, quindi non mi sembra che abbiano risentito di nulla.

E non fanno certo sconti esagerati.

appunto....perche' nonostante tutto :?:
 
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ma bisogna proprio schierarsi? :D Io ricomprerei entrambe.
Infatti non era il tema del 3D ;)
( Io possiedo una BMW e mia moglie un' Audi....per cui ;) )
Volevo capire quali
X,X,X,X( sortilegio, plus, fenomeno, altro) abbiano salvato Audi da quello che
doveva
essere un disastro piu' che annunciato
Beh, intanto c'è da dire che il disastro riguarda in primis le vendite dei diesel negli USA (a parte la questione sanzioni, di cui io francamente ho letto tutto ed il contrario di tutto e su cui mantengo una sana neutralità fin quando tutto questo non apparterrà al passato) che sono altra cosa rispetto al molto più solido mercato europeo.

E poi, soprattutto, c'è che i marchi, ed i posizionamenti sul mercato, sono diversi : VW è percepito come un buon costruttore ma generalista (non a caso la pur buona Phaeton è stato un flop) mentre Audi è percepito come marchio di lusso : e questo, per l'utente medio, conta più del fatto che appartengano allo stesso gruppo e condividano, quindi, almeno parte dei motori, pianali ecc.

E' la solita vecchia storia dei marchi : la loro notorietà, la loro influenza sulle scelte della gente, ecc. ecc. ..... tutte cose ben note.

Aggiungerei, come considerazione personale, che non mi pare di vedere, nell'utente medio perlomeno italiano, una così severa riprovazione e/o voglia di, come dire ?, "punizione" verso VW per la loro "furbata" : probabilmente perché l'italiano (non saprei quanto la cosa valga per altri europei, probabilmente ad es. per i greci sì ma meno per i norvegesi...) è purtroppo abituato, da sempre direi, ad assistere a "furbate" che vengono anche dall'alto ed a cattivi esempi in genere : e quindi si scandalizza molto meno di uno statunitense.
Mantenendo un atteggiamento più neutrale, del tipo "Se saranno multati sono affari loro con gli Usa, a me, qui, interessa fino a un certo punto" e non rifiutando, quindi, eventuali buone occasioni, anche se di auto del gruppo VAG.

Idea mia, certo... ma che non mi pare così lontana dalla realtà delle cose.
Anche se poi ci sarà sempre chi dirà "Io con questa storia ho chiuso con VW" ma, appunto, qualcuno.... non la massa.

Lucio
 
arizona77 ha scritto:
P.s.: BMW avra' tutte le auto da Te evidenziate,
ma una A6 RS Avant da 560 cv, se la scorda....
Sì, eh...? allora devo aver capito male la potenza della nuova M6, che mi risulta essere di 560 CV, 570 su qualche versione che non ricordo.

E che Alpina ha già provveduto a ritoccare a 600 CV : bypassando anche tutta la manfrina che Bmw - in questo assolutamente odiosa - fa su limitatore sì, limitatore ni ma a 2.500 ? extra, e quant'altro.... l'Alpina B6 è a quota 330 km/h, e senza tante storie.

Poi so benissimo che i 330 non hanno grande utilità pratica, ma insomma è per dire che non mi pare che certe cavallerie le abbia solo Audi....
 
SirPatrick ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Quindi....? sarebbe questo il "rosicare" ?
Si scherzava dai, non è che dall'alto della tua M6 devi sempre entrare a gas spalancato... :D
No, guarda, entrare a gamba tesa non mi appartiene... e neppure mi schiero sempre per principio dalla parte di Bmw, di cui non tutto mi piace ; solo che, nella fattispecie, non c'era nulla di particolare da rimproverare a Bmw : il successo commerciale di Audi, nonostante il "dieselgate", può benissimo esserci senza bisogno di tirare in ballo Bmw, che in fin dei conti non c'entra gran che....
 
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
P.s.: BMW avra' tutte le auto da Te evidenziate,
ma una A6 RS Avant da 560 cv, se la scorda....
Sì, eh...? allora devo aver capito male la potenza della nuova M6, che mi risulta essere di 560 CV, 570 su qualche versione che non ricordo.

E che Alpina ha già provveduto a ritoccare a 600 CV : bypassando anche tutta la manfrina che Bmw - in questo assolutamente odiosa - fa su limitatore sì, limitatore ni ma a 2.500 ? extra, e quant'altro.... l'Alpina B6 è a quota 330 km/h, e senza tante storie.

Poi so benissimo che i 330 non hanno grande utilità pratica, ma insomma è per dire che non mi pare che certe cavallerie le abbia solo Audi....

Puo' darsi....ma la trazione 4 di Audi, BMW non l' ha....
E, forse per questo, da Top Gear e da Auto:
la A6 RS Avant e' la n 1 del segmento grandi berline / SW

Anche Audi ha ritoccato:
la versione Performance ( sempre Audi ) dichiara 605 cavalli.
Nessuno ha detto che certe cavallerie le ha solo Audi....
Si faceva solo presente che il distacco ( in potenza pura ) con BMW, ormai e' solo
un ricordo.
 
rispondo rapidamente.....
....perche siamo un popolo di caproni!! Non piu di 3 mesi fa ho sentito dire, testualmente "sarebbe da comprare la nuova Superb Wagon Executive 2.0 DSG a 28.000 ? scontata in strada, ma ormai oggi giorno un "manager" (BBHAUHAUHAHA) deve avere l´audi A4" (meno dotazioni, stesso motore e cambio, più piccola, a 40.800 ?).

Ecco svelato l´arcano, conta solo essere omologati alla massa....contenti voi, contenti tutti.
 
SirPatrick ha scritto:
Esatto, avendo spazio nel box le prenderei tutte e due... :D
Avendo i soldi io queste due e pure una Mercedes; del box non me ne importerebbe nulla...pure il giardino condominiale va bene!
:D
 
Alosqualo ha scritto:
rispondo rapidamente.....
....perche siamo un popolo di caproni!! Non piu di 3 mesi fa ho sentito dire, testualmente "sarebbe da comprare la nuova Superb Wagon Executive 2.0 DSG a 28.000 ? scontata in strada, ma ormai oggi giorno un "manager" (BBHAUHAUHAHA) deve avere l´audi A4" (meno dotazioni, stesso motore e cambio, più piccola, a 40.800 ?).

Ecco svelato l´arcano, conta solo essere omologati alla massa....contenti voi, contenti tutti.
La massa fa la differenza.
 
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ma bisogna proprio schierarsi? :D Io ricomprerei entrambe.
Infatti non era il tema del 3D ;)
( Io possiedo una BMW e mia moglie un' Audi....per cui ;) )
Volevo capire quali
X,X,X,X( sortilegio, plus, fenomeno, altro) abbiano salvato Audi da quello che
doveva
essere un disastro piu' che annunciato
Beh, intanto c'è da dire che il disastro riguarda in primis le vendite dei diesel negli USA (a parte la questione sanzioni, di cui io francamente ho letto tutto ed il contrario di tutto e su cui mantengo una sana neutralità fin quando tutto questo non apparterrà al passato) che sono altra cosa rispetto al molto più solido mercato europeo.

E poi, soprattutto, c'è che i marchi, ed i posizionamenti sul mercato, sono diversi : VW è percepito come un buon costruttore ma generalista (non a caso la pur buona Phaeton è stato un flop) mentre Audi è percepito come marchio di lusso : e questo, per l'utente medio, conta più del fatto che appartengano allo stesso gruppo e condividano, quindi, almeno parte dei motori, pianali ecc.

E' la solita vecchia storia dei marchi : la loro notorietà, la loro influenza sulle scelte della gente, ecc. ecc. ..... tutte cose ben note.

Aggiungerei, come considerazione personale, che non mi pare di vedere, nell'utente medio perlomeno italiano, una così severa riprovazione e/o voglia di, come dire ?, "punizione" verso VW per la loro "furbata" : probabilmente perché l'italiano (non saprei quanto la cosa valga per altri europei, probabilmente ad es. per i greci sì ma meno per i norvegesi...) è purtroppo abituato, da sempre direi, ad assistere a "furbate" che vengono anche dall'alto ed a cattivi esempi in genere : e quindi si scandalizza molto meno di uno statunitense.
Mantenendo un atteggiamento più neutrale, del tipo "Se saranno multati sono affari loro con gli Usa, a me, qui, interessa fino a un certo punto" e non rifiutando, quindi, eventuali buone occasioni, anche se di auto del gruppo VAG.

Idea mia, certo... ma che non mi pare così lontana dalla realtà delle cose.
Anche se poi ci sarà sempre chi dirà "Io con questa storia ho chiuso con VW" ma, appunto, qualcuno.... non la massa.

Lucio
HAi ragione Lucio.... Purtroppo qui in Italia siamo talmente abituati alle "porcate" che ci infliggono (i nostri politicanti in primis...) che al cospetto lo scandalo emissioni ci sembra veramente una...svista da distrazione! :D Ma se continuo si entrerebbe in un discorso mooolto più ampio e articolato, accompagnato (da parte mia) da insulti vari verso chi ci governa.....e non mi va di far entrare in gioco i nostri moderatori per farmi riprendere. Anzi...mi scuso per l'O.T e riprendo a leggere i vari commenti nel forum... Ciaooo!!! ;)
 
ilopan ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Esatto, avendo spazio nel box le prenderei tutte e due... :D
Avendo i soldi io queste due e pure una Mercedes; del box non me ne importerebbe nulla...pure il giardino condominiale va bene!
:D
Ah...io farei posto pure nel salone di casa.... :D :D ma mia moglie non sarebbe d'accordo :lol:
 
Più che segreto Audi direi un suicidio bmw
La serie 1 (a parte il recente restyling) ha una linea poco accattivante, quasi brutta nell'anteriore.
Come se non bastasse bmw non ha mai valorizzato in pubblicità certe oggettive superiorità delle sue auto (distribuzione pesi, meccaniche più raffinate rispetto ai pianali a motore trasversale di Audi ).
Audi ha invece puntato molto sull'immagine e nel trasmettere su pubblicità il suo fascino e la sua ti (anche se poi la ti haldex non ha niente di esclusivo, lo dico da possessore di A3).
Personalmente avrei preferito una serie 1 alla mia A3, ma in azienda non mi facevano scegliere certi marchi perché ritenuti troppo "premium" ( senza logica: posso prendere Audi e Mercedes ma non bmw e Jaguar, posso prendere la tiguan ma non la q3....)
 
In un paese automobilisticamente molto piu' evoluto quale gli USA la botta per VW c'e' stata eccome.

Gli Italiani sono in genere molto piu' abituati a farsi inchiappettare/infinocchiare.

Audi tra l'altro qui ha sempre venduto molto meno di MB, BMW e Lexus. Come brand non ha mai avuto la stesso status ed appeal delle Bavaresi e di Stoccarda.

Vende sugli stessi livelli di Acura e Infiniti le quali hanno gamme come minimo dimezzate.
 
livorno1915 ha scritto:
Più che segreto Audi direi un suicidio bmw
La serie 1 (a parte il recente restyling) ha una linea poco accattivante, quasi brutta nell'anteriore.
Come se non bastasse bmw non ha mai valorizzato in pubblicità certe oggettive superiorità delle sue auto (distribuzione pesi, meccaniche più raffinate rispetto ai pianali a motore trasversale di Audi ).
Audi ha invece puntato molto sull'immagine e nel trasmettere su pubblicità il suo fascino e la sua ti (anche se poi la ti haldex non ha niente di esclusivo, lo dico da possessore di A3).
Personalmente avrei preferito una serie 1 alla mia A3, ma in azienda non mi facevano scegliere certi marchi perché ritenuti troppo "premium" ( senza logica: posso prendere Audi e Mercedes ma non bmw e Jaguar, posso prendere la tiguan ma non la q3....)

l'automobilista quadratico medio vuole la macchina che fa ricco, non è interessato al 50:50, trazione dalla parte giusta.....
Però una ragazza mi ha scritto: "bella la tua nuova AUDI....."
Quindi riesco ad apparire anche con una bmw :D
 
Back
Alto