<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 473 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già avere una piattaforma per tutti significa avere un qualcosa che, per definizione, non eccelle ma sta "nel mezzo", dovendo andare bene per tutte le applicazioni.

Se poi da una piattaforma nativa elettrica, all' improvviso dobbiamo tirarci fuori una multienergia...

...un bell'accrocchio

Se De Meo della Renault giuste o sbagliate delle idee nette le ha, e si gioca su tutto, io non crederei al mantra dell'altro che invece ha dimostrato di essere un pò come gira l'onda lui cavalca....
 
troppe news? Se esci da questa bollicina e guardi, per dirne una, BMW, allora vedi cos'è un newsflow di un'azienda. Alfa semplicemente non esiste fuori da un ristretto gruppo
 
Ultima modifica:
Li hanno i loro centri di ricerca e sarebbe stupido dire che non hanno persone capaci. Quando si uniscono due compagnie è normalissimo che qualcosa venga chiuso, le fusioni si fanno proprio per questo - figuriamoci le acquisizioni mascherate da fusioni. Quello che fa male è che le persone del lab sono state mandate via perché, oltre ad essere FCA, quel modo di concepire le automobili è stato ritenuto un fiasco, e se uno guarda solo alle vendite non può che concedere che sia stato così.
C'è da dire che sta benedetta Large, l'anno scorso qui salutata come salvifica perché "aveva le sospensioni della Giorgio" senza che ci fosse nessuna prova di ciò, ancora non è stata vista in strada e tantomeno qualcuno ha potuto provare la nuova Stelvio. Quindi bisognerebbe aspettare prima di scolpire verità

Mah, nelle foto finora viste della “Large” le sospensioni del Giorgio (quadrilateri alti anteriori e multilink posteriori) c’erano. Se non ci hanno ripensato ci saranno.
 
Leggo che si sta smantellando l'Innovation Lab a Modena dove sono nate Giulia e Stelvio e tutte le nuove Maserati. Peccato. Speravo che la futura alta gamma Alfa venisse da lì.

Si, lo avevo già scritto io un paio di mesi fa. E’ in smantellamento (purtroppo) e si dice che il mega-simulatore, pare il migliore d’Europa, sia già stato trasferito altrove.
 
troppe news? Se esci da questa bollicina e guardi, per dirne una, BMW, allora vedi cos'è un newsflow di un'azzienda. Alfa semplicemente non esiste fuori da un ristretto gruppo

Guardsa molte news sul cellulare erano di Alfa, BMW o non ci ho fatto caso o....comunque oggi si può dire che BMW sia superiore e molto ad Alfa, ovvio che possa spendere di più.
 
Guardsa molte news sul cellulare erano di Alfa, BMW o non ci ho fatto caso o....comunque oggi si può dire che BMW sia superiore e molto ad Alfa, ovvio che possa spendere di più.
Il cellulare ti dale notizie che a te interessano. Si chiamano notizie e, soprattutto, pubblicità personalizzate. Se cerchi ciliegie, ti comincerà a bombardare con frutta e vitamine
 
Il cellulare ti dale notizie che a te interessano. Si chiamano notizie e, soprattutto, pubblicità personalizzate. Se cerchi ciliegie, ti comincerà a bombardare con frutta e vitamine

Può essere che sono profilato "auto" o "moto" ma le notizie o come si possono chiamare non penso vengano create per me ad arte, non penso siamo ancora arrivati a questo e magari ci arriveranno....
 
Leggo che si sta smantellando l'Innovation Lab a Modena dove sono nate Giulia e Stelvio e tutte le nuove Maserati. Peccato. Speravo che la futura alta gamma Alfa venisse da lì.
Secondo me una gamma alta oggi per Alfa non ha senso in Stellantis tocca Maserati e DS e la rimarchiatura a Dodge non ha avuto i suoi ritorni di vendita
 
Bella, quasi commovente, la versione rally della nuova Ypsilon. Finalmente il 1.2 arriva dove dovrebbe, a 212cv, e sarebbe un ottima unità per una versione pepata della Junior, soprattutto se abbinato ai due motori elettrici. Per vestire il quadrifoglio, di cavalli ce ne vorrebbero almeno 300, ma già così sarebbe tanto.
Io sono diviso fra diffidenza e un briciolo di speranza. Con tutti i dubbi che uno può avere, non si può negare che i francesi qualcosa la stanno facendo
 
Secondo me una gamma alta oggi per Alfa non ha senso in Stellantis tocca Maserati e DS e la rimarchiatura a Dodge non ha avuto i suoi ritorni di vendita
Una domanda: Perché un tedesco o un francese dovrebbe comprare un Alfa o una Maserati? Nel mentre un italiano si permettere di comprare straniero nonostante vede con i propri occhi la caduta/la rovina della proria/o esistenza/futuro?
 
Una domanda: Perché un tedesco o un francese dovrebbe comprare un Alfa o una Maserati? Nel mentre un italiano si permettere di comprare straniero nonostante vede con i propri occhi la caduta/la rovina della proria/o esistenza/futuro?
Perché un tedesco dovrebbe comparsi il parmigiano invece del parmesan?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto