1. Alfa Romeo non è né Audi, né BMW né tantomeno Mercedes-Benz (tutti veri costruttori, con bilanci propri).BMW e Mercedes ricarrozzano se stessi, cioè hanno 2 pianali e un pò di motori, tutta la componentistica in comune e allestiscono quante più vetture possibili utilizzando quello che hanno....quando decidono di scendere di categoria allora si rivolgono a terzi per la fornitura di pianali e motori, stessa cosa per Audi che però fa parte del gruppo Vag e il giochetto è ancora più semplice. Al momento l'Alfa ha in gamma 2 vetture fatte sulla stessa piattaforma e con la stessa componentistica, in parte derivante da FCA in parte dedicata, come Mercedes si rivolge a Renault per il pianale e i motori della Classe A e derivate così Alfa attingerà dalla banca organi di FCA e adesso di Stellantis, come Audi attinge dalla banca organi di VAG e non da Renault. Non ci vedo nulla di male, solo delle tolleranze e intolleranze in base a chi gioca in un certo modo, vedo tolleranza verso chi produce suv lussuosi in bulgaria e intolleranze verso chi li produce in Italia, tolleranze verso chi collabora con altri marchi e intolleranze verso chi fa tutto in casa, insomma bisogna avere un pò di obiettività e coerenza. Non mi sta bene la Ypsilon fatta in Polonia ma devo essere coerente col mio pensiero e non farmi stare bene nemmeno l'Audi Q3 fatta in Spagna o la BMW fatta in repubblica Ceca e nemmeno la Jeep fatta a Melfi malgrado mi faccia piacere perchè quantomeno porta lavoro a qualche famiglia italiana.
2. Ed in Cina si è rovesciato un sacco di riso.