<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 84 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nah, non era razzismo "estetico"...semplici gusti differenti. Difatti le proposte delle ns case elitarie stanno andando verso quei gusti, tipo Lambo e Ferrari (che a mio modo di vedere si sta un po' Lamborghinizzando), dato che i mercati principali sono loro. Asia/Usa potrebbero apprezzare la proposta di Bond del retrò...può darsi, sicuramente c'è passione da quelle parti adesso, mentre l'Europa corre verso lo smart life alla sindaco Sala. Vedremo.
Più che gusti superiori allora parlerei di "pezze al c.." rispetto a mercati più contaminati e ricchi ma non per questo insensibili alla bellezza (imho).

Io forse sono un pò cinese, dato che apprezzo sia un bel design spigoloso che un bel design sinuoso e curvo, un bel design carico e un bel design pulito.
Come design pulito mi piace sia la Giulia (italiana) che la Mazda 3 sedan (giapponese). Mi piace la Stelvio ma la nuova Tucson, scura, non mi fa schifo. :emoji_ramen:
 
Francia PARIGI, 3 feb. (Reuters) - Stellantis, nata dalla fusione tra PSA e FCA, ha deciso di creare un "pool" che riunisca i marchi DS, Alfa Romeo e Lancia per lavorare insieme alla loro futura offerta nel premium "Ovviamente lavoreremo con tutti i brand del gruppo, sulle piattaforme (..) ma dovremo anche creare modelli specifici per i tre brand premium (..) il che significa che dovremo lavorare a stretto contatto con questi altri marchi ", ha detto Béatrice Foucher durante una conferenza stampa. PARIGI, 3 feb. (Reuters) - Stellantis, nata dalla fusione tra PSA e FCA, ha deciso di creare un "pool" che riunisca i marchi DS, Alfa Romeo e Lancia per lavorare insieme alla loro futura offerta nel premium "Ovviamente lavoreremo con tutti i brand del gruppo, sulle piattaforme (..) ma dovremo anche creare modelli specifici per i tre brand premium (..) il che significa che dovremo lavorare a stretto contatto con questi altri marchi ", ha detto Béatrice Foucher durante una conferenza stampa.

Sarebbe bello avere una sede italiani per queste aspiranti premiummmm
 
Francia PARIGI, 3 feb. (Reuters) - Stellantis, nata dalla fusione tra PSA e FCA, ha deciso di creare un "pool" che riunisca i marchi DS, Alfa Romeo e Lancia per lavorare insieme alla loro futura offerta nel premium "Ovviamente lavoreremo con tutti i brand del gruppo, sulle piattaforme (..) ma dovremo anche creare modelli specifici per i tre brand premium (..) il che significa che dovremo lavorare a stretto contatto con questi altri marchi ", ha detto Béatrice Foucher durante una conferenza stampa. PARIGI, 3 feb. (Reuters) - Stellantis, nata dalla fusione tra PSA e FCA, ha deciso di creare un "pool" che riunisca i marchi DS, Alfa Romeo e Lancia per lavorare insieme alla loro futura offerta nel premium "Ovviamente lavoreremo con tutti i brand del gruppo, sulle piattaforme (..) ma dovremo anche creare modelli specifici per i tre brand premium (..) il che significa che dovremo lavorare a stretto contatto con questi altri marchi ", ha detto Béatrice Foucher durante una conferenza stampa.

Sarebbe bello avere una sede italiani per queste aspiranti premiummmm

Altroché....
 
Francia PARIGI, 3 feb. (Reuters) - Stellantis, nata dalla fusione tra PSA e FCA, ha deciso di creare un "pool" che riunisca i marchi DS, Alfa Romeo e Lancia per lavorare insieme alla loro futura offerta nel premium "Ovviamente lavoreremo con tutti i brand del gruppo, sulle piattaforme (..) ma dovremo anche creare modelli specifici per i tre brand premium (..) il che significa che dovremo lavorare a stretto contatto con questi altri marchi ", ha detto Béatrice Foucher durante una conferenza stampa. PARIGI, 3 feb. (Reuters) - Stellantis, nata dalla fusione tra PSA e FCA, ha deciso di creare un "pool" che riunisca i marchi DS, Alfa Romeo e Lancia per lavorare insieme alla loro futura offerta nel premium "Ovviamente lavoreremo con tutti i brand del gruppo, sulle piattaforme (..) ma dovremo anche creare modelli specifici per i tre brand premium (..) il che significa che dovremo lavorare a stretto contatto con questi altri marchi ", ha detto Béatrice Foucher durante una conferenza stampa.

Sarebbe bello avere una sede italiani per queste aspiranti premiummmm

aspiranti premium Alfa? ancora?

ma cos’è sta roba??? .. ed il pianale per Grecale ?
 
Riunire in un pool i tre marchi premium
non significa che saranno tecnicamente identiche......
Se non erro Giorgio ha avuto una evoluzione che sarà utilizzata dai marchi Usa, è elettrificabile (appena ZF comincerà a consegnare il suo AT8 con motore elettrico in sostituzione del convertitore di coppia) visto che Grecale avrà una versione PHEV.
Maserati Innovation Lab sta sviluppando una piattaforma FOLGORE (EV PURE) per le auto di gamma alta.
Sarà usata anche per ALFA ROMEO o verrà preferita la e-vMP?
 
Riunire in un pool i tre marchi premium
non significa che saranno tecnicamente identiche......
Se non erro Giorgio ha avuto una evoluzione che sarà utilizzata dai marchi Usa, è elettrificabile (appena ZF comincerà a consegnare il suo AT8 con motore elettrico in sostituzione del convertitore di coppia) visto che Grecale avrà una versione PHEV.
Maserati Innovation Lab sta sviluppando una piattaforma FOLGORE (EV PURE) per le auto di gamma alta.
Sarà usata anche per ALFA ROMEO o verrà preferita la e-vMP?
La creazione di un pool dei 3 marchi penso che implichi una condivisione di componenti tecniche, che poi potranno portare a prodotti finali con caratteristiche ben diverse.
Se Maserati non e' in questo pool , mi fa pensare che avra' sviluppi specifici per i suoi prodotti.
 

Riporto giusto un passaggio che forse fa ben sperare:

"I propulsori, per esempio, saranno diversi rispetto a quelli delle altre vetture del gruppo Stellantis, come ha confermato la direttrice prodotto della DS, Marion David, a margine della presentazione della nuova DS 4: "Stiamo lavorando con i nostri colleghi italiani su specifici telai, propulsori e funzionalità per differenziare i marchi premium dai brand tradizionali"
 
aspiranti premium Alfa? ancora?

ma cos’è sta roba??? .. ed il pianale per Grecale ?

Si ritorna agli anni 90. Quelli della demolizione della percezione e del prodotto Alfa.

Solo che prima era Fiat-Lancia-Alfa

Adesso Ds-Lancia-Alfa.

L'unica speranza per Alfa Romeo rimanere agganciata a Modena ed al centro Maserati. Visto che prima di diventare tridente, aveva dato alla luce Giulia, Stelvio, Giorgio e il v6.

Ma a quanto pare, Alfa viene vista esattamente come la vedeva Fiat una volta. Un marchio per far pagare di più auto cmq standardizzate.
O pensate che i tre marchi anzidetti useranno chissà quali soluzioni tecniche esclusive e diverse dal resto del maremagnum stellantis.

Sono tutto un fremito al pensiero di guidare una francese assettata e con trilobo. Oltretutto gemella di una franzolancia. Vuoi mettere rispetto ad una "Giorgio"?
 
Si ritorna agli anni 90. Quelli della demolizione della percezione e del prodotto Alfa.

Solo che prima era Fiat-Lancia-Alfa

Adesso Ds-Lancia-Alfa.

L'unica speranza per Alfa Romeo rimanere agganciata a Modena ed al centro Maserati. Visto che prima di diventare tridente, aveva dato alla luce Giulia, Stelvio, Giorgio e il v6.

Ma a quanto pare, Alfa viene vista esattamente come la vedeva Fiat una volta. Un marchio per far pagare di più auto cmq standardizzate.
O pensate che i tre marchi anzidetti useranno chissà quali soluzioni tecniche esclusive e diverse dal resto del maremagnum stellantis.

Sono tutto un fremito al pensiero di guidare una francese aspettata. Vuoi mettere rispetto ad una "Giorgio"?
Dal 2025 le D termiche in pratica spariranno, penso che fino a quella data andranno avanti stelvio/giulia, evitandoci forse la Giulia/508 ta termica.
 
Riporto giusto un passaggio che forse fa ben sperare:

"I propulsori, per esempio, saranno diversi rispetto a quelli delle altre vetture del gruppo Stellantis, come ha confermato la direttrice prodotto della DS, Marion David, a margine della presentazione della nuova DS 4: "Stiamo lavorando con i nostri colleghi italiani su specifici telai, propulsori e funzionalità per differenziare i marchi premium dai brand tradizionali"

Per fare questo serve che la progettazione e finalizzazione del prodotto restino italiane. Ovvero serve seguire l'esatto iter e modus operandi seguito per Giorgio.
Ne dubito fortemente.
 
Dal 2025 le D termiche in pratica spariranno, penso che fino a quella data andranno avanti stelvio/giulia, evitandoci forse la Giulia/508 ta termica.

Ti rispondo con il post di replica a mg27.

Questa cosa dei tre marchi può funzionare solo se vengono pensati e nascono come è nato Giorgio. Al di là dell'ovvio futuro elettrico o ibrido.
E se nascono come italiani, pensati e ideati da Alfa e poi - solo dopo - condivisi.

Ma non credo che in Francia abbiano questa stima di alfa. Altrimenti non avrebbero scorporato Maserati.
 
Ti rispondo con il post di replica a mg27.

Questa cosa dei tre marchi può funzionare solo se vengono pensati e nascono come è nato Giorgio. Al di là dell'ovvio futuro elettrico o ibrido.
E se nascono come italiani, pensati e ideati da Alfa e poi - solo dopo - condivisi.

Ma non credo che in Francia abbiano questa stima di alfa. Altrimenti non avrebbero scorporato Maserati.
Per le B-C non serve pensare come giorgio, stima o no dei tecnici fiat-maserati che hanno progettato giorgio.
E in francia nel B-C e tra poco anche nel C-D bev hanno già "tutto pronto" e nuovo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto