Il settore meccanico e meccatronico offre sbocchi immediati certi, almeno al centro-nord Italia.
In molti casi, però, una donna deve affrontare dei pregiudizi.
Teniamo conto, anche che, se si parte da zero, per acquisire una competenza vendibile, ci vuole tempo.
In molte aree di Italia, ci sono degli ottimi corsi di Istruzione Tecnica Superiore, però sono biennali, almeno 1800 ore di cui una metà di stage.
Se si trova una azienda di ampie vedute, però, c'è la possibilità
dell'apprendistato di alta formazione (III livello), che consentirebbe di fare il corso e iniziare a prendere uno stipendio.
http://www.sistemaits.it/
1800 ore contro 1000....
Questa ci muore di stress, se non di fame, nel frattempo.
Comunque non si illuda la Nostra con 3.000.000 di disoccupati, hai voglia la bagarre che ci sara'