gnpb
0
Personalmente considero la rimappatura come una personalizzazione (alla stessa stregua di chi monta lo scarico, lo spoiler o i fanali a led).miranda453 ha scritto:Ho letto che alcuni, dopo la rimappatura, hanno avuto guai a diversi componenti, altri invece e' da anni che hanno benefici.
Personalmente opterei sempre per l'acquisto della cavalleria che si desidera sin dall'inizio, cioe' rimappare un td da 105 cv per farlo arrivare magari a 140 tanto valeva comprare subito il 140.
Capisco che non sempre si puo' spendere ma tanto poi la rimappatura mica la regalano, forse si risparmia ma i potenziali problemi possono arrivare e non solo quelli meccanici.
Nel mio caso ho "personalizzato" la mia ex punto gt con albero a camme e diversa gestione delle pressioni per migliorare l'erogazione a basso regime (alto turbolag e coppia max effettiva 21kgm a 3500giri, dopo la cura 20kgm pressoché costanti da 2000 fino a 4500 giri e turbolag inesistente sopra i 2500) , poi intanto che c'ero innalzando le pressioni è chiaro che c'è stato un guadagno pure in potenza massima (circa 25cv) ma era un obbiettivo secondario. Per la leon non era la potenza che mancava (180cv mi bastavano) ma la ripresa soprattutto in sesta, dato che venivo dalla punto di cui sopra. Quindi a fine garanzia estesa ho fatto la rimappa passando da 26 a 32kgm e ho risolto il problema (sostituita anche la pop off originale con quella in alluminio di bonalume dopo che per 2 volte si era bucata con l'auto originale e non ci ho più pensato).
La durata dipende dalla capacità di chi ti fa l'intervento ma anche da come usi l'auto. Se stai a scannare dal mattino alla sera (magari spegnendola subito appena arrivato) la durata sarà inferiore proprozionalmente all'aumento di prestazioni (se sei fortunato) e otterrai solo problemi dal fap alla frizione al cambio ai giunti alla turbina ecc. Se invece l'uso è normale e l'utilizzo della potenza/coppia extra è solo se necessario allora la durata sarà paragonabile all'originale. Non ci sono magie o ricette particolari, si tratta solo di modificare i giusti parametri per ottenere il massimo dal proprio motore. Personalmente non ritengo affatto necesario uscire dall'italia per trovare qualcuno in grado di fare un buon lavoro, a maggior ragione se si cercano incrementi ragionati.
Sono inoltre contrario all'eliminazione dei particolari antinquinamento, quindi ogni mia modifica era (e sarà quando metterò le mani sulla skoda) condizionata anche al mantenimento degli stessi pienamente operativi, tant'è che la leon ha appena fatto la revisione con risultati paragonabili alla prima revisione fatta nonostante gli 80.000km di prevalente città di cui circa 50.000 da rimappata.