<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale auto per macinatore di km? | Il Forum di Quattroruote

quale auto per macinatore di km?

Salve,
attuale possessore di v60 D2 del 2016, 240mila km alla attivo, rifletto e mi sto guardando attorno per un eventuale sostituta.
molto contento della v60, solo manutenzione ordinaria, solo ultimamente inizia a richiedere qualche rabbocco olio, qualche utente lamenta che il sensore talvolta potrebbe essere da controllare, indagherà il mecca.
faccio 45mila km annui, strade miste, cerco una degna sostituta, guardo in casa volvo e vedo che la nuova V60 ha una seduta abbastanbza piu bassa della mia,si evince dall altezza dell auto, altezza simile per a4, serie3, classe c(auto comunque piu costose della volvo che si trova a km0 con ottimi prezzi)
xc60? costosetta, xc40? mai provata ma da cio che leggo non paragonabile per comfort ecc alla serie 60 di volvo.
non mi piacciono tutti gli accrocchi elettronici presenti sulle nuove volvo, troppo invasivi sulla guida.
odio il non poter misurare il livello dell olio con l astina sulla mia, solo sensore, scelta pessima.
cerco un auto comfortevole e sicura, bella anche ..:)
passat, altezza da terra superiore alle altre , ne deduco seduta piu comoda, mi spaventano un po le dimendsoni, molto lunga, la andrò a vedere.
consigli?
prediligo auto nuove, km0

grazie
 
non saprei, darei un occhiata alle Skoda ma ti consiglio di girare per concessionarie e provare di persona il posto guida, magari una macchina che dai dati sembra più bassa della tua poi si rivelerà più comoda. Ci sono altre generaliste valide, Opel Insignia, Ford MOndeo, Peugeot 508, Citroen, DS.....vedi un pò. Devi considerare anche il budget e le condizioni finanziarie preventivo alla mano.
 
508 ha un diesel 1.5, da ridere.....
opel insigna mastodontica
skoda le sto prendendo in esame, la rivendibilità però è scarsina...
ford mondeo sul mercato da anni, ed è enorme, vecchiotta direi
 
Con quei km sul groppone....
La rivendibilita' di qualsiasi auto, non dico vada a zero....
Ma di sicuro, ci " tende " allo....
 
508 ha un diesel 1.5, da ridere.....
opel insigna mastodontica
skoda le sto prendendo in esame, la rivendibilità però è scarsina...
ford mondeo sul mercato da anni, ed è enorme, vecchiotta direi
Quel motore però è ottimo, e mi riferisco alla Peugeot.
Anch'io tendo a storcere il naso su quelle accoppiate, ma sono molto valide.
Ho più di un conoscente che viaggia con Mercedes (anche classe E, non solo C) e motore 1500/1600. Consuma poco, è brillante ed al momento sembra anche durare (almeno fino a 200mila ci sono arrivati).
 
Quel motore però è ottimo, e mi riferisco alla Peugeot.
Anch'io tendo a storcere il naso su quelle accoppiate, ma sono molto valide.
Ho più di un conoscente che viaggia con Mercedes (anche classe E, non solo C) e motore 1500/1600. Consuma poco, è brillante ed al momento sembra anche durare (almeno fino a 200mila ci sono arrivati).


E klasse, con motore 1,5 / 1,6
??
 
Back
Alto