<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale auto per 40000km annui? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quale auto per 40000km annui?

-Logan- ha scritto:
L'alternativa migliore secondo me è un bell'impianto aftermaket sull'auto che ti piace di più allestita come piace a te.

esatto. ci sono motori, tra l'altro, che col GPL vanno alla grande. noi qui abbiamo fatto diversi impianti BRC sui T-Jet fiat (una Mito ed una Delta) e vanno veramente alla grande. tra l'altro, la cosa assurda è che il motore è più rumoroso girando a benzina (scordatevi il classico ticchettìo degli iniettori a gas di una volta), prestazionalmente non perde nulla e non ci sono vuoti nell'erogazione o nella risposta all'acceleratore. Indice che la BRC fa degli impianti moderni ed efficienti e chi l'ha installato è stato bravisssssimo :D
 
yordanrhapsody ha scritto:
#manuel46

la 206 ha percorso circa 220000km, prima di me la guidava mia sorella, ho cambiato la centralina varie volte (senza successo), ora sono in attesa di cambiarla di nuovo perché mi autolimita i giri a 3000 max, i consumi aumentano di settimana in settimana (a inizio anno facevo circa 21-22 con un'andatura controllata, ora sto sotto 20). Inoltre comincio a sentire la turbina fischiettare (forse è anche per questo che l'autonomia cala). La frizione poi è quasi da cambiare e con le gomme che ho ci arrivo al massimo ad inverno 2013.

insomma... ha qualche magagnetta :? ! Volevo tirare avanti fino a che le auto elettriche non fossero abbordabili, ma credo che un altro anno sia il massimo che posso chiedere a questa auto!
Tu non hai bisogno di un'auto, ma di un carro armato visto che da come scrivi le auto le maltratti abbondantemente. :D
Personalmente 40.000 km annui non le farei mai con una utilitaria, sempre che possa permettermi qualcosa di più e tanto meno con un'auto a metano o gpl che in genere possono dare qualche problemino in più per la manutenzione.
La scelta per te è il diesel e come segmento andrei almeno sul C.
 
Trotto@81 ha scritto:
yordanrhapsody ha scritto:
#manuel46

la 206 ha percorso circa 220000km, prima di me la guidava mia sorella, ho cambiato la centralina varie volte (senza successo), ora sono in attesa di cambiarla di nuovo perché mi autolimita i giri a 3000 max, i consumi aumentano di settimana in settimana (a inizio anno facevo circa 21-22 con un'andatura controllata, ora sto sotto 20). Inoltre comincio a sentire la turbina fischiettare (forse è anche per questo che l'autonomia cala). La frizione poi è quasi da cambiare e con le gomme che ho ci arrivo al massimo ad inverno 2013.

insomma... ha qualche magagnetta :? ! Volevo tirare avanti fino a che le auto elettriche non fossero abbordabili, ma credo che un altro anno sia il massimo che posso chiedere a questa auto!
Tu non hai bisogno di un'auto, ma di un carro armato visto che da come scrivi le auto le maltratti abbondantemente. :D
Personalmente 40.000 km annui non le farei mai con una utilitaria, sempre che possa permettermi qualcosa di più e tanto meno con un'auto a metano o gpl che in genere possono dare qualche problemino in più per la manutenzione.
La scelta per te è il diesel e come segmento andrei almeno sul C.
il fatto é che un carro armato é assai piú delicato di un auto :D
 
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
arizona77 ha scritto:
http://www.impiantiagas.com/collaudo-metano.html

non lo sapevo. alla mia vecchia auto a gpl semplicemente facevano al collaudo il controllo dei fumi di scarico sia a gas che a benzina e mi pare che la bombola dovesse esser cambiata ogni 10 anni.

ma questo controllo chi lo fa? la grande punto natural power di mia sorella compie 4 anni il mese prossimo.

P.S: mi pare di aver capito che comunque l'eventuale sostituzione della bombola non conferme è gratuita vero?

anche se suona strano....pare di si ;)

Infatti è troppo strano per essere vero. La bombola nuova è gratuita, non la manodopera per installarla, a quanto ne so io.
 
io lo capisco benissimo se pensa ad una utilitaria a metano. sono appena sceso dalla grande punto natural power di mia sorella, rispetto la mia punto del 2004 è molto più grande, come consumi i conti sono quelli che ha fatto chi ha aperto questa discussione.

con tutte le accortezze di questo mondo, io devo spendere quasi 70 euro di gasolio per fare 1000 km. mia sorella, ad andatura media, sono 35 euro di metano, ad andatura soporifera meno (con un pieno di metano è arrivato a fare 350 km al costo di 11 euro....)
anch'io sto più o meno su quelle percorrenze, circa 50-60.000 km l'anno tra auto e moto e quando cambierò auto il pensiero ad una fine serie a metano come la panda classic o la punto natural power c'è. come affidabilità il fiat a metano è nettamente superiore alla concorrenza gasata....
 
Trotto@81 ha scritto:
Tu non hai bisogno di un'auto, ma di un carro armato visto che da come scrivi le auto le maltratti abbondantemente. :D
Personalmente 40.000 km annui non le farei mai con una utilitaria, sempre che possa permettermi qualcosa di più e tanto meno con un'auto a metano o gpl che in genere possono dare qualche problemino in più per la manutenzione.
La scelta per te è il diesel e come segmento andrei almeno sul C.

Beh 40k km li fa su una seg. B di due generazioni fa non vedo perché non farli su una Panda o Punto nuove...
 
bumper morgan ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
yordanrhapsody ha scritto:
#manuel46

la 206 ha percorso circa 220000km, prima di me la guidava mia sorella, ho cambiato la centralina varie volte (senza successo), ora sono in attesa di cambiarla di nuovo perché mi autolimita i giri a 3000 max, i consumi aumentano di settimana in settimana (a inizio anno facevo circa 21-22 con un'andatura controllata, ora sto sotto 20). Inoltre comincio a sentire la turbina fischiettare (forse è anche per questo che l'autonomia cala). La frizione poi è quasi da cambiare e con le gomme che ho ci arrivo al massimo ad inverno 2013.

insomma... ha qualche magagnetta :? ! Volevo tirare avanti fino a che le auto elettriche non fossero abbordabili, ma credo che un altro anno sia il massimo che posso chiedere a questa auto!
Tu non hai bisogno di un'auto, ma di un carro armato visto che da come scrivi le auto le maltratti abbondantemente. :D
Personalmente 40.000 km annui non le farei mai con una utilitaria, sempre che possa permettermi qualcosa di più e tanto meno con un'auto a metano o gpl che in genere possono dare qualche problemino in più per la manutenzione.
La scelta per te è il diesel e come segmento andrei almeno sul C.
il fatto é che un carro armato é assai piú delicato di un auto :D
Delicato un carro armato?
 
ucre ha scritto:
io lo capisco benissimo se pensa ad una utilitaria a metano. sono appena sceso dalla grande punto natural power di mia sorella, rispetto la mia punto del 2004 è molto più grande, come consumi i conti sono quelli che ha fatto chi ha aperto questa discussione.

con tutte le accortezze di questo mondo, io devo spendere quasi 70 euro di gasolio per fare 1000 km. mia sorella, ad andatura media, sono 35 euro di metano, ad andatura soporifera meno (con un pieno di metano è arrivato a fare 350 km al costo di 11 euro....)
anch'io sto più o meno su quelle percorrenze, circa 50-60.000 km l'anno tra auto e moto e quando cambierò auto il pensiero ad una fine serie a metano come la panda classic o la punto natural power c'è. come affidabilità il fiat a metano è nettamente superiore alla concorrenza gasata....
Peccato che se devi fare un venezia-roma magari x lavoro devi fermarti 2 volte a fare gas, a volte fare coda e a volte uscire addirittura dall'autostrada
 
non si fa mica tutti i giorni venezia roma :p

anche solo viaggiare i giorni che vado a lavoro a gas mi farebbe risparmiare tantissimo. poi anch'io ho una stazione del gas vicino lavoro, l'altra vicino casa. per esempio, bari roma mia sorella e mio cognato l'hanno fatta tranquillamente senza viaggiare mai a benzina, 40 euro andata e ritorno ed è anche avanzato un po di gas
 
ucre ha scritto:
non si fa mica tutti i giorni venezia roma :p

anche solo viaggiare i giorni che vado a lavoro a gas mi farebbe risparmiare tantissimo. poi anch'io ho una stazione del gas vicino lavoro, l'altra vicino casa. per esempio, bari roma mia sorella e mio cognato l'hanno fatta tranquillamente senza viaggiare mai a benzina, 40 euro andata e ritorno ed è anche avanzato un po di gas
Io corro abbastanza e faccio 22k km l'anno. È presumibile che chi ne fa 40k possa fare viaggi lunghetti frequentemente
 
una punto easypower a gpl potrebbe essere una buona idea, personalmente ti sconsiglio le diesel, è vero che in autostrada sono un'altra cosa, ma lo sono anche in città (stavolta in negativo), ed ormai sono troppo delicate e sensibili a carburanti non perfetti. Ultimamente non faccio altro che sentire di iniettori andati. Un iniettore diesel costa sui 400/500 euro, e ho detto tutto...
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
yordanrhapsody ha scritto:
#manuel46

la 206 ha percorso circa 220000km, prima di me la guidava mia sorella, ho cambiato la centralina varie volte (senza successo), ora sono in attesa di cambiarla di nuovo perché mi autolimita i giri a 3000 max, i consumi aumentano di settimana in settimana (a inizio anno facevo circa 21-22 con un'andatura controllata, ora sto sotto 20). Inoltre comincio a sentire la turbina fischiettare (forse è anche per questo che l'autonomia cala). La frizione poi è quasi da cambiare e con le gomme che ho ci arrivo al massimo ad inverno 2013.

insomma... ha qualche magagnetta :? ! Volevo tirare avanti fino a che le auto elettriche non fossero abbordabili, ma credo che un altro anno sia il massimo che posso chiedere a questa auto!
Tu non hai bisogno di un'auto, ma di un carro armato visto che da come scrivi le auto le maltratti abbondantemente. :D
Personalmente 40.000 km annui non le farei mai con una utilitaria, sempre che possa permettermi qualcosa di più e tanto meno con un'auto a metano o gpl che in genere possono dare qualche problemino in più per la manutenzione.
La scelta per te è il diesel e come segmento andrei almeno sul C.
il fatto é che un carro armato é assai piú delicato di un auto :D
Delicato un carro armato?

altroché caro mio, ogni tot ore di utlzzo, va revisionato......come tutti i mezzi mlitari che sono molto delicato anche per via della elettronica
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
yordanrhapsody ha scritto:
#manuel46

la 206 ha percorso circa 220000km, prima di me la guidava mia sorella, ho cambiato la centralina varie volte (senza successo), ora sono in attesa di cambiarla di nuovo perché mi autolimita i giri a 3000 max, i consumi aumentano di settimana in settimana (a inizio anno facevo circa 21-22 con un'andatura controllata, ora sto sotto 20). Inoltre comincio a sentire la turbina fischiettare (forse è anche per questo che l'autonomia cala). La frizione poi è quasi da cambiare e con le gomme che ho ci arrivo al massimo ad inverno 2013.

insomma... ha qualche magagnetta :? ! Volevo tirare avanti fino a che le auto elettriche non fossero abbordabili, ma credo che un altro anno sia il massimo che posso chiedere a questa auto!
Tu non hai bisogno di un'auto, ma di un carro armato visto che da come scrivi le auto le maltratti abbondantemente. :D
Personalmente 40.000 km annui non le farei mai con una utilitaria, sempre che possa permettermi qualcosa di più e tanto meno con un'auto a metano o gpl che in genere possono dare qualche problemino in più per la manutenzione.
La scelta per te è il diesel e come segmento andrei almeno sul C.
il fatto é che un carro armato é assai piú delicato di un auto :D
Delicato un carro armato?

altroché caro mio, ogni tot ore di utlzzo, va revisionato......come tutti i mezzi mlitari che sono molto delicato anche per via della elettronica
Vabbè ma sicuramente lui intendeva uno di quei vecchi cosi che andavano anche a grappa :)
 
Back
Alto