<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale auto per 40000km annui? | Il Forum di Quattroruote

quale auto per 40000km annui?

salve a tutti, ho un rav4 2.0 d4d del 2003 che ho però rinnovato in tutto (gomme, cerchi, sospensioni, turbina, iniettori, frizione, freni...) e una peugeot 206 1.4 hdi che uso per andare a lavorare

ogni giorno faccio circa 130km solo per il tragitto casa lavoro, più eventuali giretti. Questo si traduce in circa 10? al giorno di gasolio solo per andare al lavoro (poco meno se vado come una lumaca).

stavo valutando l'ipotesi di cambiare auto. Niente pretese assurde, spesa possibilmente contenuta, auto che non muoia dopo 100000 km e possibilità di andare a 110-130 senza problemi.

magari a metano o gpl (mi attirano le ibride ma è ancora presto), quale mi consigliereste?

dai calcoli che ho fatto, a metano andrei a risparmiare circa 1500-1700? annui, non pochi, ma non tanti da giustificare un'auto da 20000 e passa euro, dato che in 5 anni e 200000km dovrei già ricambiare auto.

sapreste mica consigliarmi?
 
se viaggi poco in autostrada io ti consiglierei la punto a metano, o la nuova panda twin air a metano. il padre di un mio amico, rappresentante, passando dalla croma alla punto ha risparmiato tantissimo.

valuterei anche una piccola a gasolio

ah, la punto a metano la guido spesso perchè ce l'ha mia sorella. a mio avviso ha i rapporti un po corti, ma è molto ben insonorizzata e non ti accorgi di stare a 4000 giri se non guardi la strumentazione. con 35 euro si fanno 1000 km
 
yordanrhapsody ha scritto:
salve a tutti, ho un rav4 2.0 d4d del 2003 che ho però rinnovato in tutto (gomme, cerchi, sospensioni, turbina, iniettori, frizione, freni...) e una peugeot 206 1.4 hdi che uso per andare a lavorare

ogni giorno faccio circa 130km solo per il tragitto casa lavoro, più eventuali giretti. Questo si traduce in circa 10? al giorno di gasolio solo per andare al lavoro (poco meno se vado come una lumaca).

stavo valutando l'ipotesi di cambiare auto. Niente pretese assurde, spesa possibilmente contenuta, auto che non muoia dopo 100000 km e possibilità di andare a 110-130 senza problemi.

magari a metano o gpl (mi attirano le ibride ma è ancora presto), quale mi consigliereste?

dai calcoli che ho fatto, a metano andrei a risparmiare circa 1500-1700? annui, non pochi, ma non tanti da giustificare un'auto da 20000 e passa euro, dato che in 5 anni e 200000km dovrei già ricambiare auto.

sapreste mica consigliarmi?
hai considerato che col metano ogni 4 anni devi fare la revisione? e poi, e qui dipende da dove abiti, c'é diffcoltá di rifornimento causa scarsi distributori; meno problemi col Gpl
quindi, opterei ancora per un diesel; non voglio indicarti un modello ma starei sul giappone
 
bumper morgan ha scritto:
yordanrhapsody ha scritto:
salve a tutti, ho un rav4 2.0 d4d del 2003 che ho però rinnovato in tutto (gomme, cerchi, sospensioni, turbina, iniettori, frizione, freni...) e una peugeot 206 1.4 hdi che uso per andare a lavorare

ogni giorno faccio circa 130km solo per il tragitto casa lavoro, più eventuali giretti. Questo si traduce in circa 10? al giorno di gasolio solo per andare al lavoro (poco meno se vado come una lumaca).

stavo valutando l'ipotesi di cambiare auto. Niente pretese assurde, spesa possibilmente contenuta, auto che non muoia dopo 100000 km e possibilità di andare a 110-130 senza problemi.

magari a metano o gpl (mi attirano le ibride ma è ancora presto), quale mi consigliereste?

dai calcoli che ho fatto, a metano andrei a risparmiare circa 1500-1700? annui, non pochi, ma non tanti da giustificare un'auto da 20000 e passa euro, dato che in 5 anni e 200000km dovrei già ricambiare auto.

sapreste mica consigliarmi?
hai considerato che col metano ogni 4 anni devi fare la revisione? e poi, e qui dipende da dove abiti, c'é diffcoltá di rifornimento causa scarsi distributori; meno problemi col Gpl
quindi, opterei ancora per un diesel; non voglio indicarti un modello ma starei sul giappone

che revisione???
 
ucre ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
yordanrhapsody ha scritto:
salve a tutti, ho un rav4 2.0 d4d del 2003 che ho però rinnovato in tutto (gomme, cerchi, sospensioni, turbina, iniettori, frizione, freni...) e una peugeot 206 1.4 hdi che uso per andare a lavorare

ogni giorno faccio circa 130km solo per il tragitto casa lavoro, più eventuali giretti. Questo si traduce in circa 10? al giorno di gasolio solo per andare al lavoro (poco meno se vado come una lumaca).

stavo valutando l'ipotesi di cambiare auto. Niente pretese assurde, spesa possibilmente contenuta, auto che non muoia dopo 100000 km e possibilità di andare a 110-130 senza problemi.

magari a metano o gpl (mi attirano le ibride ma è ancora presto), quale mi consigliereste?

dai calcoli che ho fatto, a metano andrei a risparmiare circa 1500-1700? annui, non pochi, ma non tanti da giustificare un'auto da 20000 e passa euro, dato che in 5 anni e 200000km dovrei già ricambiare auto.

sapreste mica consigliarmi?
hai considerato che col metano ogni 4 anni devi fare la revisione? e poi, e qui dipende da dove abiti, c'é diffcoltá di rifornimento causa scarsi distributori; meno problemi col Gpl
quindi, opterei ancora per un diesel; non voglio indicarti un modello ma starei sul giappone

che revisione???
dei bomboloni ed immagino di tutto l'impianto
 
arizona77 ha scritto:
http://www.impiantiagas.com/collaudo-metano.html

non lo sapevo. alla mia vecchia auto a gpl semplicemente facevano al collaudo il controllo dei fumi di scarico sia a gas che a benzina e mi pare che la bombola dovesse esser cambiata ogni 10 anni.

ma questo controllo chi lo fa? la grande punto natural power di mia sorella compie 4 anni il mese prossimo.

P.S: mi pare di aver capito che comunque l'eventuale sostituzione della bombola non conferme è gratuita vero?
 
ucre ha scritto:
arizona77 ha scritto:
http://www.impiantiagas.com/collaudo-metano.html

non lo sapevo. alla mia vecchia auto a gpl semplicemente facevano al collaudo il controllo dei fumi di scarico sia a gas che a benzina e mi pare che la bombola dovesse esser cambiata ogni 10 anni.

ma questo controllo chi lo fa? la grande punto natural power di mia sorella compie 4 anni il mese prossimo.

P.S: mi pare di aver capito che comunque l'eventuale sostituzione della bombola non conferme è gratuita vero?

anche se suona strano....pare di si ;)
 
yordanrhapsody ha scritto:
salve a tutti, ho un rav4 2.0 d4d del 2003 che ho però rinnovato in tutto (gomme, cerchi, sospensioni, turbina, iniettori, frizione, freni...) e una peugeot 206 1.4 hdi che uso per andare a lavorare

ogni giorno faccio circa 130km solo per il tragitto casa lavoro, più eventuali giretti. Questo si traduce in circa 10? al giorno di gasolio solo per andare al lavoro (poco meno se vado come una lumaca).

stavo valutando l'ipotesi di cambiare auto. Niente pretese assurde, spesa possibilmente contenuta, auto che non muoia dopo 100000 km e possibilità di andare a 110-130 senza problemi.

magari a metano o gpl (mi attirano le ibride ma è ancora presto), quale mi consigliereste?

dai calcoli che ho fatto, a metano andrei a risparmiare circa 1500-1700? annui, non pochi, ma non tanti da giustificare un'auto da 20000 e passa euro, dato che in 5 anni e 200000km dovrei già ricambiare auto.

sapreste mica consigliarmi?

Posso chiederti perchè cambi la 206?
 
La più economica sarebbe senz'altro la panda a metano, la più conveniente dipende dal valore che darai alle varie caretteristiche.... comfort...autonomia...affidabilità...gusto personale
 
distributori ne ho 1 a 200m da dove lavoro e 1 nella città dove abito (anche se da casa mia sono 10km), quindi il metano andrebbe benissimo

la punto e la panda, proprio non mi son mai piaciute... non c'è altro da valutare, vero?

il gpl me lo sconsigliate? della polo gpl?

#manuel46

la 206 ha percorso circa 220000km, prima di me la guidava mia sorella, ho cambiato la centralina varie volte (senza successo), ora sono in attesa di cambiarla di nuovo perché mi autolimita i giri a 3000 max, i consumi aumentano di settimana in settimana (a inizio anno facevo circa 21-22 con un'andatura controllata, ora sto sotto 20). Inoltre comincio a sentire la turbina fischiettare (forse è anche per questo che l'autonomia cala). La frizione poi è quasi da cambiare e con le gomme che ho ci arrivo al massimo ad inverno 2013.

insomma... ha qualche magagnetta :? ! Volevo tirare avanti fino a che le auto elettriche non fossero abbordabili, ma credo che un altro anno sia il massimo che posso chiedere a questa auto!
 
yordanrhapsody ha scritto:
distributori ne ho 1 a 200m da dove lavoro e 1 nella città dove abito (anche se da casa mia sono 10km), quindi il metano andrebbe benissimo

la punto e la panda, proprio non mi son mai piaciute... non c'è altro da valutare, vero?

il gpl me lo sconsigliate? della polo gpl?

#manuel46

la 206 ha percorso circa 220000km, prima di me la guidava mia sorella, ho cambiato la centralina varie volte (senza successo), ora sono in attesa di cambiarla di nuovo perché mi autolimita i giri a 3000 max, i consumi aumentano di settimana in settimana (a inizio anno facevo circa 21-22 con un'andatura controllata, ora sto sotto 20). Inoltre comincio a sentire la turbina fischiettare (forse è anche per questo che l'autonomia cala). La frizione poi è quasi da cambiare e con le gomme che ho ci arrivo al massimo ad inverno 2013.

insomma... ha qualche magagnetta :? ! Volevo tirare avanti fino a che le auto elettriche non fossero abbordabili, ma credo che un altro anno sia il massimo che posso chiedere a questa auto!

Hai cambiato la centralina varie volte??? e non ti hanno mai risolto il problema? per la modica cifra di?
P.S. per quanto vicini i distributori di metano, con 40000 km l'anno, ipotizzando anche una autonomia (ottimistica di 300 km) saresti 133 volte l'anno al distributore :rolleyes:
P.S.2 attenzione al controllo valvole su certi motori a gas che potrebbe ridurre non di poco il risparmio rispetto ad un auto diesel, senza contare l'abissale differenza di prestazioni con un turbodiesel
 
yordanrhapsody ha scritto:
distributori ne ho 1 a 200m da dove lavoro e 1 nella città dove abito (anche se da casa mia sono 10km), quindi il metano andrebbe benissimo

la punto e la panda, proprio non mi son mai piaciute... non c'è altro da valutare, vero?

il gpl me lo sconsigliate? della polo gpl?

#manuel46

la 206 ha percorso circa 220000km, prima di me la guidava mia sorella, ho cambiato la centralina varie volte (senza successo), ora sono in attesa di cambiarla di nuovo perché mi autolimita i giri a 3000 max, i consumi aumentano di settimana in settimana (a inizio anno facevo circa 21-22 con un'andatura controllata, ora sto sotto 20). Inoltre comincio a sentire la turbina fischiettare (forse è anche per questo che l'autonomia cala). La frizione poi è quasi da cambiare e con le gomme che ho ci arrivo al massimo ad inverno 2013.

insomma... ha qualche magagnetta :? ! Volevo tirare avanti fino a che le auto elettriche non fossero abbordabili, ma credo che un altro anno sia il massimo che posso chiedere a questa auto!

se non ti piacciono le fiat a metano,beh,e' un problemuccio..la panda o la punto sarebbero perfette,una volta c'era la C3 a metano,non credo la facciano piu'..se pazienti,uscira' la Vw UP! a metano,non so pero' molto devono ancora svelarla per bene...utilizzera' stesso motore attuale convertito.. ;)
 
Con due distributori così vicini il metano casca a pennello.

Nemmeno la panda nuova ti piace?
Perché nei segmenti bassi oltre a Punto e Panda non ci sono alternative (a parte una tata, brrr). Al limite Qubo e Doblò/Combo.
Salendo di segmento la scelta è un minimo più ampia.

O se tiri il collo ancora un annetto alla 206 arrivano Up! e 500L

L'alternativa migliore secondo me è un bell'impianto aftermaket sull'auto che ti piace di più allestita come piace a te.
 
Back
Alto