<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale assicurazione on line? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quale assicurazione on line?

Un chiarimento.
Nel preparare il preventivo ho visto che è necessario inserire il valore medio dei chilometri percorsi durante l'anno.
Io ho inserito Km. 10000 ma se dovessi percorrerne di più?
Come fanno a verificare?
Forse la Genialloyd prevede l'installazione di un apparato satellitare?
 
Io ho inserito Km. 10000 ma se dovessi percorrerne di più?
Come fanno a verificare?
Come? In pratica non riescono a verificarlo senza sapere da quanti km parti. Con il dispositivo satellitare invece si. Tieni conto che per liquidare un sinistro banale non fanno le pulci, ma se dovessero liquidare un sinistro da 6 milioni allora vanno in cerca di tagliandi e fatture fatte per risalire ai km effettivi dell'auto.
 
Come? In pratica non riescono a verificarlo senza sapere da quanti km parti. Con il dispositivo satellitare invece si. Tieni conto che per liquidare un sinistro banale non fanno le pulci, ma se dovessero liquidare un sinistro da 6 milioni allora vanno in cerca di tagliandi e fatture fatte per risalire ai km effettivi dell'auto.

...quindi Genialloyd non prevede il satellitare; corretto?
 
Attenzione che Genialloyd sui cristalli ha la franchigia, quindi la riparazione/sostituzione fino a € 150, quindi un vetro laterale ad esempio, è a carico tuo.

Ciao
Angelo
 
Assicuro con Genyalloid tutte le macchine di famiglia (6) da una ventina d'anni. Finora tutto bene, nonostante diversi incidenti (com'è normale che sia). Abbiamo usato molte volte anche il traino: comodissimo e completamente gratuito anche all'estero.
Ti segnalo solo che le franchigie, come vedi, sono altissime (500 € per gli eventi naturali e 150 € per i cristalli).
In che senso vuoi sapere come funziona la copertura cristalli? Se ti si rompe un vetro, tu paghi 150 €, l'assicurazione resto.
 
Assicuro con Genyalloid tutte le macchine di famiglia (6) da una ventina d'anni. Finora tutto bene, nonostante diversi incidenti (com'è normale che sia). Abbiamo usato molte volte anche il traino: comodissimo e completamente gratuito anche all'estero.
Ti segnalo solo che le franchigie, come vedi, sono altissime (500 € per gli eventi naturali e 150 € per i cristalli).
In che senso vuoi sapere come funziona la copertura cristalli? Se ti si rompe un vetro, tu paghi 150 €, l'assicurazione resto.

Esatto vorreiun esempio.
Se dovessi avere un problema per cui vanno necessariamente sostutiti parabrezzao lunotto o vetri laterali come funziona?
Grazie
 
La rivalsa è l'azione che la tua assicurazione può esercitare nei tuoi confronti quando, a fronte del pagamento di un danno causato da te, emerge che tu sei nel dolo per qualcosa (per esempio hai fatto una polizza con guida sicura, ma non sei nelle condizioni per averla).
Un suggerimento: adesso che ha il preventivo, telefona al numero verde e chiedi uno sconto, di solito abbassano una ventina di euro...
 
La rivalsa è l'azione che la tua assicurazione può esercitare nei tuoi confronti quando, a fronte del pagamento di un danno causato da te, emerge che tu sei nel dolo per qualcosa (per esempio hai fatto una polizza con guida sicura, ma non sei nelle condizioni per averla).
Un suggerimento: adesso che ha il preventivo, telefona al numero verde e chiedi uno sconto, di solito abbassano una ventina di euro...

Il problema è che al momento non riesco a salvarlo perchè la mia attuale polizza scade oltrei 60gg.
Parli tu del numero verde di Genialloyd?
 
Esatto vorreiun esempio.
Se dovessi avere un problema per cui vanno necessariamente sostutiti parabrezzao lunotto o vetri laterali come funziona?
Grazie
Se il parabrezza costa 500 euro, tu paghi 150 e l'assicurazione 350.
Aggiungo che le RIPARAZIONI dei vetri sono gratuite se hai la polizza cristalli (le assicurazioni vogliono fatto riparare il vero prima che si rimossa del tutto).
 
Se il parabrezza costa 500 euro, tu paghi 150 e l'assicurazione 350.
Aggiungo che le RIPARAZIONI dei vetri sono gratuite se hai la polizza cristalli (le assicurazioni vogliono fatto riparare il vero prima che si rimossa del tutto).
Scusate il correttore...
"le assicurazioni vogliono farti riparare il vero prima che si rompa del tutto"
 
...e se la riparazione/sostituzione ad esempio costa meno di 150€ (cioè l'importo della franchigia)?
Devo in ogni caso pagare la franchigia o no?
 
Esatto vorreiun esempio.
Se dovessi avere un problema per cui vanno necessariamente sostutiti parabrezzao lunotto o vetri laterali come funziona?
Grazie
L'esempio è molto semplice: la franchigia è una parte del danno che resta sempre a tuo carico; se ti si rompe il parabrezza e mettiamo che sia in totale € 600, genialloyd paga 450, gli altri 150 li metti tu.
Se, altro esempio, ti si rompe un vetro laterale, che magari costa 130 €, il danno è tutto a carico tuo.
Tieni conto che, più o meno, in una compagnia tradizionale il premio della garanzia cristalli è sui 50€ all'anno, e senza alcuna franchigia; almeno puoi fare un confronto.
Ciao
Angelo
ps: io sono un agente si Allianz che Unipol
 
Back
Alto