<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale assicurazione on line? | Il Forum di Quattroruote

Quale assicurazione on line?

Salve ragazzi,

facendo un giretto sul sito di seguigio.it ho provato ad effettuare un preventivo per l'assicurazione della mia Classe B.
Ciò che ne è venuto fuori è stato un premio annuo (con Genialloyd) di gran lunga inferiore rispetto a quello attualmente da me pagato.
Vi chiedevo come vi siete trovati con le assicurazioni on-line ed in particolare con Genialloyd...la mia paura è quella di trovarmi nei guai quando ne avrò, speriamo di no, di bisogno.

Grazie
 
mi assicuro on-line da quasi 20 anni e non ho mai avuto problemi con nessuna assicurazione.
forse perchè mi limito a pagare il premio una volta all'anno:D
 
Grazie per i vostri suggerimenti.

Qualcuno di voi ha conoscenza di come funziona la polizza cristalli?
Qualora dovessi avere un problema ad esempio al parabrezza sono restii ad applicare la polizza sui cristalli?
E' necessario recarsi presso officine convenzionate con la compagnia assicuratrice o posso anticipare io l'importo (recandomi direttamente alla casa madre) e successivamente chiederne il rimoborso?

Grazie
 
Io ho genialloyd da alcuni anni con lo scooter ( tmax:( ) e quest'anno mi è stato rubato, rimborso senza nessun problema , adesso ho pure l'auto con loro.
 
Salve ragazzi,

facendo un giretto sul sito di seguigio.it ho provato ad effettuare un preventivo per l'assicurazione della mia Classe B.
Ciò che ne è venuto fuori è stato un premio annuo (con Genialloyd) di gran lunga inferiore rispetto a quello attualmente da me pagato.
Vi chiedevo come vi siete trovati con le assicurazioni on-line ed in particolare con Genialloyd...la mia paura è quella di trovarmi nei guai quando ne avrò, speriamo di no, di bisogno.

Grazie

in famiglia siamo tutti assicurati presso genialloyd. Da anni e anni.
 
Qualcuno di voi ha conoscenza di come funziona la polizza cristalli di Genialloyd?
Qualora dovessi avere un problema, ad esempio, al parabrezza sono restii ad applicare la polizza sui cristalli?
E' necessario recarsi presso officine convenzionate con la compagnia assicuratrice o posso anticipare io l'importo (recandomi direttamente alla casa madre nel mio caso Mercedes) e successivamente chiederne il rimoborso?

Grazie
 
Qualcuno di voi ha conoscenza di come funziona la polizza cristalli di Genialloyd?
Qualora dovessi avere un problema, ad esempio, al parabrezza sono restii ad applicare la polizza sui cristalli?
E' necessario recarsi presso officine convenzionate con la compagnia assicuratrice o posso anticipare io l'importo (recandomi direttamente alla casa madre nel mio caso Mercedes) e successivamente chiederne il rimoborso?

Grazie
io, utente GL non lo so, non mi é mai successo
 
Con Genialloyd sempre tutto bene.

Quest´anno sono passato a ConTe.it, perché sta(va) offrendo dei prezzi incredibili per la Kasko compelta, tipo 540 € contro 1000€ e passa di tutte le altre.
Senza particolari garanzie, invece, per me é quasi sempre Geniallloyd la più competitiva.
 
Io con Genialloyd da diversi anni.
Unico inconveniente sul cambio autovettura un paio d'anni fa; poichè presi un usato da privato, per procedre al pagamento dovetti attendere di avere il mio nome sul libretto; dopodichè l'assicurazione partiva solamente dalle ore 24 del giorno del pagamento, cioè dalle 00:01 del giorno dopo. Una bella rottura, attendere la mezzanotte per partire verso casa, due ore e mezza abbondante di viaggio
 
La rivalsa funziona cosi: Se per esempio causi un incidente da ubriaco la compagnia paga il danno e poi si rivale su di te per recuperare i soldi. Ci sono rivalse anche se il mezzo non è revisionato, guidato da un giovane (se lo escludevi) e cosi via, dipende cosa c'è scritto.
Come prezzo io pago 234€ solo RCA sulla mia Astra H 1.9 CU=7
 
Back
Alto