<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale accessorio riterrete indispensabile ..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale accessorio riterrete indispensabile .....

Per me le uniche cose davvero indispensabili in un'auto sono, aria condizionata e, se si va oltre un certo peso e dimensioni, servosterzo...e basta.

...ah dimenticavo....ovviamente ahche i poggiatesta..... :D
 
Indispensabile nessuno degli elencati.
Ma tra i "non indispensabili", ma mooooolto utili: sensori di parcheggio posteriori.
Passi una 2 volumi piccoletta..ma su una berlina 3 volumi con scarsa visibilità posteriore, li trovo utilizzzzimi..
 
non posso rinunciare al cruise control. ma temo dovrò farlo a breve, dato che sembra ormai standardizzato il montaggio di quello adattivo, che invece NON sopporto proprio (e ritengo pure decisamente pericoloso in quanto a differenza del pilota automatico installato sui velivoli, rischia di "litigare" con il guidatore, assurdo!).
tutto il resto è superfluo. ma voglio fare una precisazione: tanto ritengo inutile il clima sdoppiato quanto ritengo per chi viagga con i figli interessante la regolazione posteriore, perchè l'aria che arriva dalle canalizzazioni sotto i sedili è decisamente insufficiente.
 
clima automatico,sensori di parcheggio e nella prossima auto sicuramente cambio automatico cascasse il mondo!!
 
G5 ha scritto:
quando acquisterete la vostra prossima auto?
Pongo la questione in modo netto conscio che quel che vado a scrivere in molti casi fa' parte della dotazione standard ma che talvolta fa' parte degli optional (magari in pacchetti) e spesso nemmeno sono disponibili (dipende dal segmento di riferimento).
Ponendo il caso che l'auto che avete scelto sia ben equipaggiata ma non completa e poteste scegliere solo un accessorio, quale tra quelli in elenco reputate indispensabile?

xeno, gli altri a parte i cerchi in lega non li considero necessari. Oddio, manco i cerchi in lega lo sarebbero.... ma anche l'occhio vuole la sua parte
 
skamorza ha scritto:
non posso rinunciare al cruise control. ma temo dovrò farlo a breve, dato che sembra ormai standardizzato il montaggio di quello adattivo, che invece NON sopporto proprio (e ritengo pure decisamente pericoloso in quanto a differenza del pilota automatico installato sui velivoli, rischia di "litigare" con il guidatore, assurdo!).
tutto il resto è superfluo. ma voglio fare una precisazione: tanto ritengo inutile il clima sdoppiato quanto ritengo per chi viagga con i figli interessante la regolazione posteriore, perchè l'aria che arriva dalle canalizzazioni sotto i sedili è decisamente insufficiente.

Mi chiedo come certe macchine di oggi (compreso la mia attuale) possano non aver le bocchette posteriori come le avevo sulla 156 e sulla stilo aziendale....
 
Sicuramente direi bluetooth per vivavoce telefono. Penso sia un accessorio molto utile e che, se utilizzato con criterio, migliora di molto la sicurezza di guida.

Sensori di parcheggio in secondo luogo, ma quelli forse dipendono anche dalle dimensioni dell'auto.
 
Interessante che il CC stia leggermente prevalendo .... segno di una ricerca di confort e ottimizzazione delle prestazioni.

Cruise Controll (adattativo e non) 24% [ 7 ]
Telecamera anteriore 0% [ 0 ]
Clima automatico bizona 17% [ 5 ]
Clima automatico anche per i posti posteriori 7% [ 2 ]
Specchi fotosensibili 0% [ 0 ]
Cerchi in lega 17% [ 5 ]
Appendici aerodinamiche 0% [ 0 ]
Frigo e macchina caffè 7% [ 2 ]
Impianto multimediale per passeggeri 0% [ 0 ]
Fari Xeno adattativi 21% [ 6 ]
Altro (descrivere) 7% [ 2 ]
Voti totali : 29
 
Suby01 ha scritto:
skamorza ha scritto:
non posso rinunciare al cruise control. ma temo dovrò farlo a breve, dato che sembra ormai standardizzato il montaggio di quello adattivo, che invece NON sopporto proprio (e ritengo pure decisamente pericoloso in quanto a differenza del pilota automatico installato sui velivoli, rischia di "litigare" con il guidatore, assurdo!).
tutto il resto è superfluo. ma voglio fare una precisazione: tanto ritengo inutile il clima sdoppiato quanto ritengo per chi viagga con i figli interessante la regolazione posteriore, perchè l'aria che arriva dalle canalizzazioni sotto i sedili è decisamente insufficiente.

Mi chiedo come certe macchine di oggi (compreso la mia attuale) possano non aver le bocchette posteriori come le avevo sulla 156 e sulla stilo aziendale....

Secondo me quelle sono già parecchio meno utili se hai un valido impianto ..... invece temo che le bocchette dietro servano proprio a sopperire le lacune di impianto di scarsa qualità.
 
Mauro 65 ha scritto:
Provo ad essere serio :oops:
fari bixeno, non necessariamente adattivi. Per me cambia la guida notturna. Al secondo posto gli specchi fotocromatici, ho avuto quello interno ed ora mi manca molto, ho provato quelli esterni e sono utilissimi.
Il clima lo considero uno standard necessario, se automatico è più comodo ma non indispensabile, il bizona ancora meno, trizona meno meno ancora
Il cruise non mi piace moltissimo, l'ho provato, se c'è meglio ma non farei follie per averlo. Ho provato pure l'adattivo, roba che mi giravo, non fa per me (va tarato con attenzione e di fatto è usabile solo sui rettilinei, nei curvoni spesso interpreta le barriere come auto :rolleyes: )
I cerchi in lega li considero standard
Il frigo ce l'avevo (a cella di Peltier), meglio (molto meglio) la classica borsa frigo.
Per il caffé mi fermo volentieri da qualche parte.
La telecamera anteriore non mi serve, per fortuna non ho uscite cieche (altrimenti è davvero utilissima)
Le appendici aerodinamiche non mi hanno mai interessato
Gli impianti multimediali di bordo, a mio modesto avviso, sono solo l'ennesima barriera alla comunicazione tra le persone.
Lampeggi

bravo mauro!

concordo sui bixeno, specie dal momento che guido molto di notte, sugli adattivi concordo per le autostrade e statali di pianura, meno per provinciali e comunali di campagna o meggio collina o peggio ancora montagna

mi hai fatto riflettere sui fotocromatici in caso di abbagliamento da vandalo o da sole al nadir se entro in galleria

il cruise ce l'ho incorportato al piede destro (mano se in moto)

i cerchi in lega li uso solo d'estate, d'inverno vado in vile metallo, ora li ordino anche per la musa muliebre

Viaggiando con famiglia va benissimo il box frigo passivo, da solo anche solo portaborraccia o borsa frigo piccolina, idem per il caffè/thè contenibile in piccoli o grandi flask termici o espresso lungo il tragitto.

le appendici sono inutili, se non a velocità sostenuta e costante (autostrada) e quelle basse una vera scocciatura per terreno non perfettamente lisci.

la telecamera è utilissima posteriore, specie se fai manovra per uscire da un posto angusto e non sai cosa capita fuori

in auto è utilissima la radio per essereinformati e tenuti svegli (ne sento la mancanza in moto nei lunghi trasferimenti autostradali a fine giornata), la musica per condividerla viaggiando in comitiva, il di più è del diavolo

lampeggi e due dita a V
 
Tra quelli indicati ho votato per gli specchietti fotosensibili, che trovo utilissimi per chi guida molto, ovviamente al buio.
 
Back
Alto