<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno... vuole cambiare l'auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno... vuole cambiare l'auto

il problema è che l'usato fresco fino a qualche anno fa conveniva ed era anche abbastanza garantito, oggi le auto usate scarseggiano (o meglio la disponibilità è minore) i prezzi sono saliti e la probabilità di beccare un esemplare conciato è più alta....e paradosso al netto di incentivi forse conviene aspettare i tempi di consegna e prendere una macchina nuova. Mi trovo nella stessa situazione, anch'io vorrei prendere una macchina ma va a finire che quello che non spendo sulla mia oggi poi li spenderò su quella usata domani, ne vale la pena? Se la cambio è proprio perchè per qualche anno vorrei stare tranquillo. Uno zio ha una Fiat Brava 1.6 16v con pochissimi chilometri, ha bisogno di liberare spazio in garage e quasi quasi ci farei un pensierino, la macchina la conosco e sò che realmente è stata usata poco (l'ha comprata 6 mesi prima di me e ha 200mila km in meno della mia) mi frena il fatto che se la prendo non avrò più lo stimolo, il piacere di comprare la macchina nuova, una cosa che ho in progetto da tanti anni e che ho sempre rimandato.
 
Uno zio ha una Fiat Brava 1.6 16v con pochissimi chilometri, ha bisogno di liberare spazio in garage e quasi quasi ci farei un pensierino, la macchina la conosco e sò che realmente è stata usata poco (l'ha comprata 6 mesi prima di me e ha 200mila km in meno della mia) mi frena il fatto che se la prendo non avrò più lo stimolo, il piacere di comprare la macchina nuova, una cosa che ho in progetto da tanti anni e che ho sempre rimandato.

Che euro è?
Io onestamente oggi se dovessi prendere una vettura a benzina la vorrei euro 5,già con un'euro 4 in caso di qualità dell'aria pessima qui iniziano a mettere delle limitazioni alla circolazione in inverno.
 
Bisogna considerare anche che, in questo momento, si vedono i soldi svalutare e questo potrebbe essere un invito a spendere dato che domani, probabilmente, compreresti meno con lo stesso capitale.
Temo sia un ragionamento un po' troppo complesso da porre in essere per chi non mastica un minimo di macroeconomia
 
il problema è che l'usato fresco fino a qualche anno fa conveniva ed era anche abbastanza garantito, oggi le auto usate scarseggiano (o meglio la disponibilità è minore) i prezzi sono saliti e la probabilità di beccare un esemplare conciato è più alta....e paradosso al netto di incentivi forse conviene aspettare i tempi di consegna e prendere una macchina nuova. Mi trovo nella stessa situazione, anch'io vorrei prendere una macchina ma va a finire che quello che non spendo sulla mia oggi poi li spenderò su quella usata domani, ne vale la pena? Se la cambio è proprio perchè per qualche anno vorrei stare tranquillo. Uno zio ha una Fiat Brava 1.6 16v con pochissimi chilometri, ha bisogno di liberare spazio in garage e quasi quasi ci farei un pensierino, la macchina la conosco e sò che realmente è stata usata poco (l'ha comprata 6 mesi prima di me e ha 200mila km in meno della mia) mi frena il fatto che se la prendo non avrò più lo stimolo, il piacere di comprare la macchina nuova, una cosa che ho in progetto da tanti anni e che ho sempre rimandato.
Ma no perchè...anzi puoi dire di aver avuto un'auto in più. Io un pensierino ce lo farei...
 
.. e posta qui la domanda. Nella maggior parte delle richieste si parla di un'auto datata con il dubbio di cercare un usato più recente per sostituirla: La situazione è quasi sempre la stessa, quello che mi stupisce nelle risposte è il consiglio di cercare di portare avanti quella in uso, che è un momento sbagliato per cercare un usato ecc..
Ora, sarà pure un momento sbagliato per cercare usato recente, visti i prezzi attuali, ma considerata l'inflazione in netta salita e la disponibilità della maggior parte degli opener a spendere, non converrebbe consigliare di comprare ora il massimo che si possono permettere adesso, invece di aspettare e rischiare di non poter comprare più con quella cifra? io non penso tra un annetto la situazione sarà migliore, quindi a tutti quelli che fanno la solita richiesta grido: COMPRATE ORA QUELLO CHE VI PIACE DI PIU' (E VI POTETE PERMETTERE )

però se parliamo di usato per usato credo che si paghino molte contingenze del momento soprattutto legate ai tempi biblici di attesa per le nuove, almeno io mi aspetto che l'usato una volta che il nuovo torna a tempistiche normale rientri anche esso in prezzi più ragionevoli. Poi dipende anche di che auto si sta parlando , se si tratta dello sfizio di passione allora credo che quello che dici tu è condivisibile, ma se mi devo cambiare l'auto con cui vado al lavoro e com'è capitato a me vengono offerti segmenti A o B di 3 o 4 anni al prezzo di come li pagavi come nuovi mi sento di consigliare di aspettare , se si può ovviamente
 
A volte però secondo me le richieste di consigli sono fasulle e noi gli andiamo pure dietro.
Un po' di tempo fa un nuovo utente aveva aperto un topic e aveva anche ricevuto un buon numero di suggerimenti,tutti rimandati al mittente per poi deviare su altri argomenti.
Alcuni arrivano e non dicono manco il budget.
Vi racconto un aneddoto. Nel tempo libero mi capita di leggere qualche discussione sui vari forum di auto, non solo questo ma anche quelli delle singole case. Ebbene, tempo fa capitai su un topic nel quale un ragazzo chiedeva informazioni su un certo modello premium che era intenzionato a comprare: chiedeva dei consumi, se era meglio benzina o diesel, se fosse preferibile mettere o meno quel determinato optional, se quel modello in pronta consegna fosse conveniente. La discussione si è protratta per lungo tempo, erano passati mesi e i forumer spazientiti non ne potevano più. L'acquisto è stato fatto due anni dopo o giù di lì. Morale della favola: ci sono persone che decidono di comprare un'auto, vanno in concessionaria e dopo mezza giornata hanno firmato il contratto, altri hanno processi decisionali più lenti e tormentati e ci mettono mesi
 
Sì ma il punto è che se una persona vuole cambiare la macchina e si rivolge in un forum di appassionati di auto non penso che si aspetti di sentirsi dire “conviene tenersi quella che hai” o frasi simili, cioè se vuole cambiarla meglio consigliare qualche auto per come la vedo io.
 
ma se hai una stretta necessita a cambiare auto, se non hai questa necessità non credo che la svalutazione possa essere un motivo per fare un acquisto del genere
E' tutta la situazione, in peggioramento, cha mi fa pensare che chi può, naturalmente, farebbe bene a comprare subito e non rimandare. io sono abbastanza vecchio da aver vissuto le precedenti crisi con inflazione a due cifre, e davvero si rischia, rimandando di rinunciare, il 10% sul periodo medio lungo è tantissimao
 
Sì ma il punto è che se una persona vuole cambiare la macchina e si rivolge in un forum di appassionati di auto non penso che si aspetti di sentirsi dire “conviene tenersi quella che hai” o frasi simili, cioè se vuole cambiarla meglio consigliare qualche auto per come la vedo io.

credo che se si presenta uno che chiede consiglio se acquistare una Type R( per dirne una) o meno probabilmente gli si dice altro, se si presenta come spesso capita quello che ammette di non essere esperto e di dover comprare una vettura per un utilizzo quotidiano per il lavoro o come simili mi sembra giusto almeno per come la vedo io dare un giudizio che va oltre un poco la passione, poi ognuno la vede come meglio credo ovviamente
 
Sì ma il punto è che se una persona vuole cambiare la macchina e si rivolge in un forum di appassionati di auto non penso che si aspetti di sentirsi dire “conviene tenersi quella che hai” o frasi simili, cioè se vuole cambiarla meglio consigliare qualche auto per come la vedo io.
il fatto è che spesso vogliono cambiare una macchina ancora valida per un salto nel vuoto e in questo momento è davvero un salto nel vuoto, si rischia di lasciare una macchina che si conosce per un bidone. Oppure si compra un usato fresco con la speranza della massima trasparenza e ci si accorge che la stessa auto nuova al netto di incentivi sarebbe costata uguale se non meno.
 
A me, viene, ogni tanto il desiderio....

MA....
seppur appurato che,
( pensando seriamente )
alla vecchiaia imminente
sia sicuramente meglio scendere sui 4,40 metri,
( Mini /GLA ),
quando si arriva a come alimentare questa benedetta auto....
....Mi passano le fregole
 
Non sarà forse che questi potenziali acquirenti, dopo aver fatto un giro tra conce, saloni e siti di annunci, rimangono spiazzati dai prezzi e quindi vengono a chiedere consiglio perché sono spiazzati?


Beh....
Sicuramente ANCHE i prezzi smontano.
MA non solo
( vedi mio post precedente )....
a meno che uno non sia da prima auto o debba assolutamente cambiare quella che ha.

Settimana scorsa vado in MB ( locale ) per un problemino al telecomando.
Chi ci incontro, se non il venditore ( Ex Vicenza ) che mi aveva dato
4 anni fa il GLC....
Dopo i convenevoli....
" Ormai e' ora di cambiare auto signor...."
" Gia', di solito arrivo sui 5 anni, ma 'stavolta sono un po' dibattuto "
" In che senso? "
Tagliando corto....IO....:
" Ma lei, non quale auto, ma quale fra le tante opzioni di alimentazione, mi consiglierebbe....?"
Gelo
 
Back
Alto