<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno riaccenda il lume della ragione.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno riaccenda il lume della ragione....

upload_2023-2-19_1-4-56.png

c'è ancora speranza ....
 
Leggo spesso citare Orwell, ma siete così sicuri che se ora fosse vivo scriverebbe un romanzo come 1984? A ne sembra che quel tipo di controllo della società sia ampiamente superato,almeno nelle nostre di società ,ora si controlla con altre tecniche , il risultato probabilmente è lo stesso con la differenza che però spesso la popolazione non se ne accorge o vive positivamente la cosa
 
siete così sicuri che se ora fosse vivo scriverebbe un romanzo come 1984?
Nei film di fantascienza degli anni '70 non c'erano smartphone e tablet e i computer erano pareti attrezzate con centinaia di luci colorate e oscilloscopi.... ovvio che la visione del futuro è influenzata dal presente.
ora si controlla con altre tecniche , il risultato probabilmente è lo stesso con la differenza che però spesso la popolazione non se ne accorge o vive positivamente la cosa
Vero, e i deliri woke ne sono la prova.
 
A ne sembra che quel tipo di controllo della società sia ampiamente superato,almeno nelle nostre di società ,ora si controlla con altre tecniche
Orwell si ispirò alle teorie di Michel Foucault ed al Panopticon, dove un potere invisibile sa tutto ciò che accade, senza che l'osservato lo sappia o possa nascondersi.

Poi la tecnologia ... negli anni '40 poteva pensare un certo tipo di futuro tecnologico ... mica per questo la sua visione è superata.

Anzi
 
Per maggiore precisione (sono andato a controllare), Don Rosa ha ricevuto dalla Disney (Walt starà trivellando la toba) in cui gli comunicano che non saranno mai ristampate/ripubblicate due sue storie con protagonista il vecchio papero, in quanto contengono elementi di razzismo (c'entra, se ho ben capito, il personaggio di uno zombi i origini africane, o qualcosa del genere...).
Mala tempora currunt, et peiora parantur.....
c'e' il disegno di un gongoro, uno scimmione zombie.
(per i curiosi: https://disney-comics.fandom.com/it/wiki/Gongoro )
e non e' un'invenzione di Don Rosa, ma di Barks
Don Rosa l'ha solo rifatto comparire in un paio di avventure.
per chi non lo conosce, Don Rosa e' uno dei piu' grandi artisti di "paperi", una delle sue caratteristiche, e' fare storie che si intrecciano/seguono con le storie di Carl Barks (che e' chiamato "L'uomo dei paperi" non per nulla, e' lui che ha inventato Paperone).
ed e' gia' in rotta con la disney (ha smesso di disegnare storie coi paperi) per i diritti.
I fumetti disney, sono di proprieta' disney.
Questo vuol dire che, quando li ristampano, al disegnatore/autore/sceneggiatore.... non va piu' un centesimo.
mentre chi scrive un libro, prende le royalties per ogni copia, anche le ristampe.
purtroppo non disegna piu', ed e' veramente un disastro, come lui ce ne sono pochissimi, forse nessuno.
nemmeno i maestri italiani, pur parecchio bravi e famosi, hanno un disegno come il suo.
se vi capita sotto mano "Saga di Paperon de' Paperoni" compratelo, ne vale la pena.
 
Ultima modifica:
ma, la mia domanda è, premetto che non ho letto tutta la discussione, quali scienziati? quale scienza? perché se fossero biologi io gli revocherei la laurea seduta stante, se invece fossero filosofi (che si autodefiniscono scienziati) vabbè......
 
Io mi rispondo anche...... :emoji_smiling_imp:

Comunque, anche noi che sguazziamo nel campo della meccanica, dovremmo dare un contributo a questa battaglia per l'inclusività. Ad esempio, questi
s-l500.jpg

...come dovremmo definirli?
Tempo al tempo. Intanto … (non so se sia già stato postato, nel caso mi scuso)
https://www.zeusnews.it/n.php?c=28179

Addio a master, slavee blacklist: [URL='https://www.zeusnews.it/util/extlink/cerca_amazon.php?q=Linus%20Torvalds']Linus Torvalds, signore e padrone di Linux, ha deciso di accoglierei suggerimenti avanzati dallo sviluppatore Dan Williams e rimuovere dal kernel del suo sistema tutti i termini potenzialmente controversi.
Leggi l'articolo originale su ZEUS News - https://www.zeusnews.it/n.php?c=28179
[/URL]
 
non sia mai che l'intelligenza artificiale si offenda, perche' il suo cervello e' gestito in un server
meglio chiamarli Paperino, sperando che non scopra che e' una papera
 
Back
Alto