Nei film di fantascienza degli anni '70 non c'erano smartphone e tablet e i computer erano pareti attrezzate con centinaia di luci colorate e oscilloscopi.... ovvio che la visione del futuro è influenzata dal presente.siete così sicuri che se ora fosse vivo scriverebbe un romanzo come 1984?
Vero, e i deliri woke ne sono la prova.ora si controlla con altre tecniche , il risultato probabilmente è lo stesso con la differenza che però spesso la popolazione non se ne accorge o vive positivamente la cosa
….????Forse se l'è meritato...
![]()
Orwell si ispirò alle teorie di Michel Foucault ed al Panopticon, dove un potere invisibile sa tutto ciò che accade, senza che l'osservato lo sappia o possa nascondersi.A ne sembra che quel tipo di controllo della società sia ampiamente superato,almeno nelle nostre di società ,ora si controlla con altre tecniche
c'e' il disegno di un gongoro, uno scimmione zombie.Per maggiore precisione (sono andato a controllare), Don Rosa ha ricevuto dalla Disney (Walt starà trivellando la toba) in cui gli comunicano che non saranno mai ristampate/ripubblicate due sue storie con protagonista il vecchio papero, in quanto contengono elementi di razzismo (c'entra, se ho ben capito, il personaggio di uno zombi i origini africane, o qualcosa del genere...).
Mala tempora currunt, et peiora parantur.....
tra un po' vieteranno di cantare l'alligalli
meglio che sto zitto
Tempo al tempo. Intanto … (non so se sia già stato postato, nel caso mi scuso)Io mi rispondo anche......
Comunque, anche noi che sguazziamo nel campo della meccanica, dovremmo dare un contributo a questa battaglia per l'inclusività. Ad esempio, questi
![]()
...come dovremmo definirli?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa