<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualcuno ha provato la 159 TBI????? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

qualcuno ha provato la 159 TBI?????

test completato:
percosri cca 250 km citta',statale,autostrada
consumo medio da computer 12,3 litri x 100 km (8,1 km litro)
sempre il computer in autostrada con il cruise control inserito sui 140kmh segna 12,4 litrix100km!!!
il dato range sul computer e' ballerino, nel giro di un'ora e' passato da 193km a 352km!!!
non discuto sulle qualita' del telaio 159, ma lasciatemi fare un commento, in partenza da fermo (ma anche immettendosi in autostrada) in fase di forte accelerazione, l'anteriore inizia a "sbandierare" cioe' lo sterzo va a dx e a sx copiando le imperfezioni dell'asfalto.....ci vuole polso a tenerlo fermo!!, mi era capitata la stessa cosa con la Delta 1,9 diesel 190cv;
motore: decisamente i 200cv ci sono, ma l'impressione iniziale del tiro solo oltre i 3800giri mi rimane, oltre spinge fino a limitatore che e' un piacere!!!

per Andono: se non senti il "wu wu wu" della ventola, prova ad abbassare il volume della radio :)) !!! e' veramente imbarazzante, mi ricorda la Uno diesel 45cv di 23 anni fa!!!
 
rocher ha scritto:
test completato:
percosri cca 250 km citta',statale,autostrada
consumo medio da computer 12,3 litri x 100 km (8,1 km litro)
sempre il computer in autostrada con il cruise control inserito sui 140kmh segna 12,4 litrix100km!!!
il dato range sul computer e' ballerino, nel giro di un'ora e' passato da 193km a 352km!!!
non discuto sulle qualita' del telaio 159, ma lasciatemi fare un commento, in partenza da fermo (ma anche immettendosi in autostrada) in fase di forte accelerazione, l'anteriore inizia a "sbandierare" cioe' lo sterzo va a dx e a sx copiando le imperfezioni dell'asfalto.....ci vuole polso a tenerlo fermo!!, mi era capitata la stessa cosa con la Delta 1,9 diesel 190cv;
motore: decisamente i 200cv ci sono, ma l'impressione iniziale del tiro solo oltre i 3800giri mi rimane, oltre spinge fino a limitatore che e' un piacere!!!

per Andono: se non senti il "wu wu wu" della ventola, prova ad abbassare il volume della radio :)) !!! e' veramente imbarazzante, mi ricorda la Uno diesel 45cv di 23 anni fa!!!

Li hai verificati i consumi del computer? Se sono corretti sembrano molto interessanti. In città quanto hai consumato?
Il problema dell'anteriore che sbandiera è tipico delle TA con molti cavalli, si alleggerisce troppo l'avantreno.
 
fpaol68 ha scritto:
rocher ha scritto:
test completato:
percosri cca 250 km citta',statale,autostrada
consumo medio da computer 12,3 litri x 100 km (8,1 km litro)
sempre il computer in autostrada con il cruise control inserito sui 140kmh segna 12,4 litrix100km!!!
il dato range sul computer e' ballerino, nel giro di un'ora e' passato da 193km a 352km!!!
non discuto sulle qualita' del telaio 159, ma lasciatemi fare un commento, in partenza da fermo (ma anche immettendosi in autostrada) in fase di forte accelerazione, l'anteriore inizia a "sbandierare" cioe' lo sterzo va a dx e a sx copiando le imperfezioni dell'asfalto.....ci vuole polso a tenerlo fermo!!, mi era capitata la stessa cosa con la Delta 1,9 diesel 190cv;
motore: decisamente i 200cv ci sono, ma l'impressione iniziale del tiro solo oltre i 3800giri mi rimane, oltre spinge fino a limitatore che e' un piacere!!!

per Andono: se non senti il "wu wu wu" della ventola, prova ad abbassare il volume della radio :)) !!! e' veramente imbarazzante, mi ricorda la Uno diesel 45cv di 23 anni fa!!!

Li hai verificati i consumi del computer? Se sono corretti sembrano molto interessanti. In città quanto hai consumato?
Il problema dell'anteriore che sbandiera è tipico delle TA con molti cavalli, si alleggerisce troppo l'avantreno.

In realta' i consumi non sono molto cambiati nei 5 giorni di prova:
scrivi "consumi interessanti".....in che senso? 8,1 km/litro mi sembrano un pelino "alticci"....ciao.
 
rocher ha scritto:
test completato:
percosri cca 250 km citta',statale,autostrada
consumo medio da computer 12,3 litri x 100 km (8,1 km litro)
sempre il computer in autostrada con il cruise control inserito sui 140kmh segna 12,4 litrix100km!!!
il dato range sul computer e' ballerino, nel giro di un'ora e' passato da 193km a 352km!!!
non discuto sulle qualita' del telaio 159, ma lasciatemi fare un commento, in partenza da fermo (ma anche immettendosi in autostrada) in fase di forte accelerazione, l'anteriore inizia a "sbandierare" cioe' lo sterzo va a dx e a sx copiando le imperfezioni dell'asfalto.....ci vuole polso a tenerlo fermo!!, mi era capitata la stessa cosa con la Delta 1,9 diesel 190cv;
motore: decisamente i 200cv ci sono, ma l'impressione iniziale del tiro solo oltre i 3800giri mi rimane, oltre spinge fino a limitatore che e' un piacere!!!

per Andono: se non senti il "wu wu wu" della ventola, prova ad abbassare il volume della radio :)) !!! e' veramente imbarazzante, mi ricorda la Uno diesel 45cv di 23 anni fa!!!

Io il calcolo lo faccio alla pompa direttamente.
Del Computer di bordo non mi fido.

Il dato range dipende sempre dalla velocita di andatura, se vai forte in autostrada per esempio oltre i 160km/h l'autonomia é di soli 193km, se poi dopo mezzoora ti trovi su una statale a 70km/h l'autonomia aumenta a 325-km
Questa puo essere una spiegazione.
 
Vanguard ha scritto:
rocher ha scritto:
test completato:
percosri cca 250 km citta',statale,autostrada
consumo medio da computer 12,3 litri x 100 km (8,1 km litro)
sempre il computer in autostrada con il cruise control inserito sui 140kmh segna 12,4 litrix100km!!!
il dato range sul computer e' ballerino, nel giro di un'ora e' passato da 193km a 352km!!!
non discuto sulle qualita' del telaio 159, ma lasciatemi fare un commento, in partenza da fermo (ma anche immettendosi in autostrada) in fase di forte accelerazione, l'anteriore inizia a "sbandierare" cioe' lo sterzo va a dx e a sx copiando le imperfezioni dell'asfalto.....ci vuole polso a tenerlo fermo!!, mi era capitata la stessa cosa con la Delta 1,9 diesel 190cv;
motore: decisamente i 200cv ci sono, ma l'impressione iniziale del tiro solo oltre i 3800giri mi rimane, oltre spinge fino a limitatore che e' un piacere!!!

per Andono: se non senti il "wu wu wu" della ventola, prova ad abbassare il volume della radio :)) !!! e' veramente imbarazzante, mi ricorda la Uno diesel 45cv di 23 anni fa!!!

Io il calcolo lo faccio alla pompa direttamente.
Del Computer di bordo non mi fido.

Il dato range dipende sempre dalla velocita di andatura, se vai forte in autostrada per esempio oltre i 160km/h l'autonomia é di soli 193km, se poi dopo mezzoora ti trovi su una statale a 70km/h l'autonomia aumenta a 325-km
Questa puo essere una spiegazione.

penso anche io che il cdb tenga in considerazione il consumo istantaneo e non quello medio (guarda che la mattina non vado a 160kmh in autostrada!!)
certo che a guardarlo resti un pelino spiazzato!!!
 
rocher ha scritto:
Vanguard ha scritto:
rocher ha scritto:
test completato:
percosri cca 250 km citta',statale,autostrada
consumo medio da computer 12,3 litri x 100 km (8,1 km litro)
sempre il computer in autostrada con il cruise control inserito sui 140kmh segna 12,4 litrix100km!!!
il dato range sul computer e' ballerino, nel giro di un'ora e' passato da 193km a 352km!!!
non discuto sulle qualita' del telaio 159, ma lasciatemi fare un commento, in partenza da fermo (ma anche immettendosi in autostrada) in fase di forte accelerazione, l'anteriore inizia a "sbandierare" cioe' lo sterzo va a dx e a sx copiando le imperfezioni dell'asfalto.....ci vuole polso a tenerlo fermo!!, mi era capitata la stessa cosa con la Delta 1,9 diesel 190cv;
motore: decisamente i 200cv ci sono, ma l'impressione iniziale del tiro solo oltre i 3800giri mi rimane, oltre spinge fino a limitatore che e' un piacere!!!

per Andono: se non senti il "wu wu wu" della ventola, prova ad abbassare il volume della radio :)) !!! e' veramente imbarazzante, mi ricorda la Uno diesel 45cv di 23 anni fa!!!

Io il calcolo lo faccio alla pompa direttamente.
Del Computer di bordo non mi fido.

Il dato range dipende sempre dalla velocita di andatura, se vai forte in autostrada per esempio oltre i 160km/h l'autonomia é di soli 193km, se poi dopo mezzoora ti trovi su una statale a 70km/h l'autonomia aumenta a 325-km
Questa puo essere una spiegazione.

penso anche io che il cdb tenga in considerazione il consumo istantaneo e non quello medio (guarda che la mattina non vado a 160kmh in autostrada!!)
certo che a guardarlo resti un pelino spiazzato!!!

Ahh non vai a quella velocita???
:D :D :D
 
rocher ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
rocher ha scritto:
test completato:
percosri cca 250 km citta',statale,autostrada
consumo medio da computer 12,3 litri x 100 km (8,1 km litro)
sempre il computer in autostrada con il cruise control inserito sui 140kmh segna 12,4 litrix100km!!!
il dato range sul computer e' ballerino, nel giro di un'ora e' passato da 193km a 352km!!!
non discuto sulle qualita' del telaio 159, ma lasciatemi fare un commento, in partenza da fermo (ma anche immettendosi in autostrada) in fase di forte accelerazione, l'anteriore inizia a "sbandierare" cioe' lo sterzo va a dx e a sx copiando le imperfezioni dell'asfalto.....ci vuole polso a tenerlo fermo!!, mi era capitata la stessa cosa con la Delta 1,9 diesel 190cv;
motore: decisamente i 200cv ci sono, ma l'impressione iniziale del tiro solo oltre i 3800giri mi rimane, oltre spinge fino a limitatore che e' un piacere!!!

per Andono: se non senti il "wu wu wu" della ventola, prova ad abbassare il volume della radio :)) !!! e' veramente imbarazzante, mi ricorda la Uno diesel 45cv di 23 anni fa!!!

Li hai verificati i consumi del computer? Se sono corretti sembrano molto interessanti. In città quanto hai consumato?
Il problema dell'anteriore che sbandiera è tipico delle TA con molti cavalli, si alleggerisce troppo l'avantreno.

In realta' i consumi non sono molto cambiati nei 5 giorni di prova:
scrivi "consumi interessanti".....in che senso? 8,1 km/litro mi sembrano un pelino "alticci"....ciao.

Hai ragione li avevo letti al contrario 12.3 km/l
in effetti credevo meglio, peccato
 
Ciao, quando la ventola si accende, fa wuuuu, come tutte le altre vetture (bmw, toyota etc..) penso che sia un problema dell vettura da te provata? che gomme sono montate? i 235? io ho messo le 225 invernali, e devo amettere, che in piena accelerazione devi tenere il volante, ma solo se l'asfalto non e liscio. Con i 235 45-18 non fa sto efetto?? se hai consumato 8.1 kml, andavi veramente forte, cmq ti godevi a ogni minuto la coppia dell motore.... :lol: il mio cmq tira poco sopra il minimo, e sopra i 1500 ti schiaccia al sedile, ma sopra i 5800 non ha senso tirarlo... Il motore cambia parecchio nei primi 2-3 mila Km, si slega sempre di piu, e il consumo, per esempio oggi ho fatto 300 Km autostrada con un carello con su la mia guzzi. Cruise control a 120-125 Kmh, e ho fatto 11kml di media, misurati alla pompa, non trip pc. Se ne provate una, prendetela con su minimo 3-4 mila Km, prima non ha senso, il motore non rende dell tutto.....saluti
 
andono ha scritto:
Ciao, quando la ventola si accende, fa wuuuu, come tutte le altre vetture (bmw, toyota etc..) penso che sia un problema dell vettura da te provata? che gomme sono montate? i 235? io ho messo le 225 invernali, e devo amettere, che in piena accelerazione devi tenere il volante, ma solo se l'asfalto non e liscio. Con i 235 45-18 non fa sto efetto?? se hai consumato 8.1 kml, andavi veramente forte, cmq ti godevi a ogni minuto la coppia dell motore.... :lol: il mio cmq tira poco sopra il minimo, e sopra i 1500 ti schiaccia al sedile, ma sopra i 5800 non ha senso tirarlo... Il motore cambia parecchio nei primi 2-3 mila Km, si slega sempre di piu, e il consumo, per esempio oggi ho fatto 300 Km autostrada con un carello con su la mia guzzi. Cruise control a 120-125 Kmh, e ho fatto 11kml di media, misurati alla pompa, non trip pc. Se ne provate una, prendetela con su minimo 3-4 mila Km, prima non ha senso, il motore non rende dell tutto.....saluti

andono, ti prego, ho la patente dal 1981 e penso di avere guidato meta' delle auto in circolazione;
all'interno dell'azienda per cui lavoro mi occupo anche del parco auto e mi capita spesso di avere a disposizione BMW/AUDI/SEAT/ALFA/LANCIA/VW/FIAT/HONDA/TOYOTA/HYUNDAI/.........e altre ancora e ti giuro che il rumore della ventola che ho sentito sulla 159 TBI (ma lo faceva anche una 2,4 diesel q4 che avevo provato alcuni mesi fa) non me lo ricordavo dai tempi della Uno diesel!!! ciau.
 
Ciao, non metto in dubbio quello che hai detto!!! per questo penso che sia un difetto di quella macchina, perche la mia tbi non lo fa...! saluti
 
Back
Alto