<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualcuno ha provato la 159 TBI????? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

qualcuno ha provato la 159 TBI?????

zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
rocher ha scritto:
vi do un paio di commentini al volo:

bianca sportwagon
cerchi 17 (sport)
interni neri
1560 km all'attivo

la prima impressione e' che i cavalli ci sono ma il motore e' molto legato.....il CDB segna 12 litrix100km (utilizzo urbano)
nella guida in citta' parte abbastanza bene poi si perde un po attorno ai 3000 giri per poi ripartire intorno ai 3800 giri....secondo me il problema sono i pochissimi chilometri all'attivo.....
la cosa che mi ha lasciato perplesso e' al momento dell'accensione....sembra quasi che abbia la batteria scarica!!
Andono visto che sei l'unico ad averla, confermi la sensazione oppure quella che ho io ha davvero la batteria mezza scarica??
avevo anche pensato che lo avessero fatto apposta....rumore tipo Alfa d'epoca....

vi aggiorno nei prossimi giorni......ciao.

Sinceramente ho l' impressione che non risuscita di gran interesse, questo TBI...
Mi sbaglio ??

da quel che ho capito siamo indietro rispetto ai fott ehm agli ottimi tfsi audi. in compenso beve.
e surtout non c'è una macchina minimamente di appeal su cui montarlo.

E' un peccato. Sarebbe sicuramente un ottimo motore. (la 159 non vende e la Delta viene venduta Diesel..) :rolleyes:

eeeeeeeeeeeeeesato. è in corso la fiatizzazione piu radicale e letale che alfa abbia mai patito.
lancia è un cadaverino da anni.
diciamo che stalin rispetto ai manager del marchionne era un filantropo dal cuore d'oro.

Purtroppo è vero quel che dici.. :(
 
loopo ha scritto:
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
rocher ha scritto:
vi do un paio di commentini al volo:

bianca sportwagon
cerchi 17 (sport)
interni neri
1560 km all'attivo

la prima impressione e' che i cavalli ci sono ma il motore e' molto legato.....il CDB segna 12 litrix100km (utilizzo urbano)
nella guida in citta' parte abbastanza bene poi si perde un po attorno ai 3000 giri per poi ripartire intorno ai 3800 giri....secondo me il problema sono i pochissimi chilometri all'attivo.....
la cosa che mi ha lasciato perplesso e' al momento dell'accensione....sembra quasi che abbia la batteria scarica!!
Andono visto che sei l'unico ad averla, confermi la sensazione oppure quella che ho io ha davvero la batteria mezza scarica??
avevo anche pensato che lo avessero fatto apposta....rumore tipo Alfa d'epoca....

vi aggiorno nei prossimi giorni......ciao.

Sinceramente ho l' impressione che non risuscita di gran interesse, questo TBI...
Mi sbaglio ??

da quel che ho capito siamo indietro rispetto ai fott ehm agli ottimi tfsi audi. in compenso beve.
e surtout non c'è una macchina minimamente di appeal su cui montarlo.

E' un peccato. Sarebbe sicuramente un ottimo motore. (la 159 non vende e la Delta viene venduta Diesel..) :rolleyes:

eeeeeeeeeeeeeesato. è in corso la fiatizzazione piu radicale e letale che alfa abbia mai patito.
lancia è un cadaverino da anni.
diciamo che stalin rispetto ai manager del marchionne era un filantropo dal cuore d'oro.

Purtroppo è vero quel che dici.. :(

lo so.
però tagliano il ramo dove sono seduti. ma perché non cedono il ramo di azienda alfa? a chi lo sa gestire decentemente?
 
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
rocher ha scritto:
vi do un paio di commentini al volo:

bianca sportwagon
cerchi 17 (sport)
interni neri
1560 km all'attivo

la prima impressione e' che i cavalli ci sono ma il motore e' molto legato.....il CDB segna 12 litrix100km (utilizzo urbano)
nella guida in citta' parte abbastanza bene poi si perde un po attorno ai 3000 giri per poi ripartire intorno ai 3800 giri....secondo me il problema sono i pochissimi chilometri all'attivo.....
la cosa che mi ha lasciato perplesso e' al momento dell'accensione....sembra quasi che abbia la batteria scarica!!
Andono visto che sei l'unico ad averla, confermi la sensazione oppure quella che ho io ha davvero la batteria mezza scarica??
avevo anche pensato che lo avessero fatto apposta....rumore tipo Alfa d'epoca....

vi aggiorno nei prossimi giorni......ciao.

Sinceramente ho l' impressione che non risuscita di gran interesse, questo TBI...
Mi sbaglio ??

da quel che ho capito siamo indietro rispetto ai fott ehm agli ottimi tfsi audi. in compenso beve.
e surtout non c'è una macchina minimamente di appeal su cui montarlo.

E' un peccato. Sarebbe sicuramente un ottimo motore. (la 159 non vende e la Delta viene venduta Diesel..) :rolleyes:

eeeeeeeeeeeeeesato. è in corso la fiatizzazione piu radicale e letale che alfa abbia mai patito.
lancia è un cadaverino da anni.
diciamo che stalin rispetto ai manager del marchionne era un filantropo dal cuore d'oro.

Purtroppo è vero quel che dici.. :(

lo so.
però tagliano il ramo dove sono seduti. ma perché non cedono il ramo di azienda alfa? a chi lo sa gestire decentemente?

Quoto pienamente!! Fiat non ha mai saputo gestire questo marchio. Ed è vero anche che tagliano il ramo dove stanno seduti!! (la frase, che si sente sempre, "....ma è una Fiat sotto.." non è di sicuro pubblicità per Fiat e tantomeno per Alfa)
Che vendono l' Alfa
 
Ciao, batteria semi carica? no la mia va benissimo. Il motore e regolare dai 1500 ai 6000, senza vuoti ecc.. 1500Km sono ancora pochi, il mio va sempre di piu, adesso 7000Km. L'unica cosa che sente, e il klima e in partenza, sopra tutto in salita, il motore fa un po fatica, senza klima, tira come un 3mila benzina aspirato. 12L/100Km in citta sono nella norma, perro vanno sotto i 9Litri/100Km sui lunghi viaggi (11.5KmL)...saluti
 
andono ha scritto:
Ciao, batteria semi carica? no la mia va benissimo. Il motore e regolare dai 1500 ai 6000, senza vuoti ecc.. 1500Km sono ancora pochi, il mio va sempre di piu, adesso 7000Km. L'unica cosa che sente, e il klima e in partenza, sopra tutto in salita, il motore fa un po fatica, senza klima, tira come un 3mila benzina aspirato. 12L/100Km in citta sono nella norma, perro vanno sotto i 9Litri/100Km sui lunghi viaggi (11.5KmL)...saluti

si, l'impressione e' che giri la chiave ed il motorino d'avviamento gira molto lentamente....forse ha davvero la batteria mezza carica!!!

in realta' la cosa che mi ha dato fastidio, e' il rumore della ventola del radiatore quando entra in funzione......e' davvero rumoroso!!!..ciao.
 
andono ha scritto:
Ciao, batteria semi carica? no la mia va benissimo. Il motore e regolare dai 1500 ai 6000, senza vuoti ecc.. 1500Km sono ancora pochi, il mio va sempre di piu, adesso 7000Km. L'unica cosa che sente, e il klima e in partenza, sopra tutto in salita, il motore fa un po fatica, senza klima, tira come un 3mila benzina aspirato. 12L/100Km in citta sono nella norma, perro vanno sotto i 9Litri/100Km sui lunghi viaggi (11.5KmL)...saluti

In pratica poco più della mia 147 1.6Ts 120cv ... considerata cilindrata cavalleria dimensioni e pesi non credo ci si possa lamentare.
 
andono ha scritto:
Ciao, batteria semi carica? no la mia va benissimo. Il motore e regolare dai 1500 ai 6000, senza vuoti ecc.. 1500Km sono ancora pochi, il mio va sempre di piu, adesso 7000Km. L'unica cosa che sente, e il klima e in partenza, sopra tutto in salita, il motore fa un po fatica, senza klima, tira come un 3mila benzina aspirato. 12L/100Km in citta sono nella norma, perro vanno sotto i 9Litri/100Km sui lunghi viaggi (11.5KmL)...saluti

Infatti se prendi il TFSI di 2000cc ti consuma lo stesso in citta.

Che poi anche quel motore e silenzioso e di sportivo non ha niente.
 
loopo ha scritto:
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
rocher ha scritto:
vi do un paio di commentini al volo:

bianca sportwagon
cerchi 17 (sport)
interni neri
1560 km all'attivo

la prima impressione e' che i cavalli ci sono ma il motore e' molto legato.....il CDB segna 12 litrix100km (utilizzo urbano)
nella guida in citta' parte abbastanza bene poi si perde un po attorno ai 3000 giri per poi ripartire intorno ai 3800 giri....secondo me il problema sono i pochissimi chilometri all'attivo.....
la cosa che mi ha lasciato perplesso e' al momento dell'accensione....sembra quasi che abbia la batteria scarica!!
Andono visto che sei l'unico ad averla, confermi la sensazione oppure quella che ho io ha davvero la batteria mezza scarica??
avevo anche pensato che lo avessero fatto apposta....rumore tipo Alfa d'epoca....

vi aggiorno nei prossimi giorni......ciao.

Sinceramente ho l' impressione che non risuscita di gran interesse, questo TBI...
Mi sbaglio ??

da quel che ho capito siamo indietro rispetto ai fott ehm agli ottimi tfsi audi. in compenso beve.
e surtout non c'è una macchina minimamente di appeal su cui montarlo.

E' un peccato. Sarebbe sicuramente un ottimo motore. (la 159 non vende e la Delta viene venduta Diesel..) :rolleyes:

eeeeeeeeeeeeeesato. è in corso la fiatizzazione piu radicale e letale che alfa abbia mai patito.
lancia è un cadaverino da anni.
diciamo che stalin rispetto ai manager del marchionne era un filantropo dal cuore d'oro.

Purtroppo è vero quel che dici.. :(

Che bel paragone azzecatissimo.... :rolleyes:

vi dice qualcosa la parola Gulag???
 
Gulag dal russo &#1043;&#1059;&#1051;&#1040;&#1043;: &#1043;&#1083;&#1072;&#1074;&#1085;&#1086;&#1077; &#1059;&#1087;&#1088;&#1072;&#1074;&#1083;&#1077;&#1085;&#1080;&#1077; &#1048;&#1089;&#1087;&#1088;&#1072;&#1074;&#1080;&#1090;&#1077;&#1083;&#1100;&#1085;&#1086; ? &#1058;&#1088;&#1091;&#1076;&#1086;&#1074;&#1099;&#1093; &#1051;&#1072;&#1075;&#1077;&#1088;&#1077;&#1081;, "Glavnoe Upravlenie Ispravitelno-trudovykh LAGerej", "Direzione principale dei campi di lavoro correttivi" [1]'- spesso scritto GULag) era il ramo della Polizia dell'interno e servizio di sicurezza sovietico che costituì il sistema penale dei campi di lavoro forzato. Benché questi campi fossero stati pensati per criminali di ogni tipo, il sistema dei Gulag è noto soprattutto come mezzo di repressione degli oppositori politici dell'Unione Sovietica.

:(

non capisco ma mi alleno!!!
 
Non capisco come persone che non hanno provato nè l'uno nè l'altro possano considerare il TBi inferiore al TFSI
Almeno i dati sulla carta e le curve di erogazione le avete viste?
Per allungo il TFSI è assolutamente paragonabile al TBi (guarda caso anche il tedesco ha un regime di potenza massima "da diesel", solamente 4300rpm) , non ha un sound migliore, rimanendo sul "generico" anche esso, e all'atto pratico consuma meno solo a velocità elevate, complici aerodinamica più curata dell'A4 e rapporti più lunghi. In città e nel misto bevono entrambi.
il TBi non sarà un motore degno delle Alfa di una volta, ma non per questo deve fare schifo ed essere automaticamente inferiore alla concorrenza
 
alkiap ha scritto:
Non capisco come persone che non hanno provato nè l'uno nè l'altro possano considerare il TBi inferiore al TFSI
Almeno i dati sulla carta e le curve di erogazione le avete viste?
Per allungo il TFSI è assolutamente paragonabile al TBi (guarda caso anche il tedesco ha un regime di potenza massima "da diesel", solamente 4300rpm) , non ha un sound migliore, rimanendo sul "generico" anche esso, e all'atto pratico consuma meno solo a velocità elevate, complici aerodinamica più curata dell'A4 e rapporti più lunghi. In città e nel misto bevono entrambi.
il TBi non sarà un motore degno delle Alfa di una volta, ma non per questo deve fare schifo ed essere automaticamente inferiore alla concorrenza

Il motore 2.0 TFSi raggiunge la potenza massima a 4300 giri, ma la mantiene fino ai 6000.
In città, provato da altra rivista su A5 cabrio, consuma circa 11 litri x 100 km, quindi un litro meno del consumo misurato dagli utenti andono e rocher qui sopra, in mancanza per ora di dati rilevati da giornali specializzati.
 
Ciao, ho avuto in posesso per anni un 330d Touring, 523i, x5, spider 2.0/3.0, toyo Landcruiser etc.. ultimamente ho provato a3 tfsi, tt, mercedes 200T, cmq ho preso l'alfa TBI, perche ti fa sentire molto guidatore, le tedesche sono perfette, ma ti danno le stesse emozioni di una donna morta.... cmq il tbi va che e un vero piacere, con consumi modulabili dai 8-9 ai 12-13 KmL, e se vai con 8-9 la patente la perdi molto veloce.... l'audi a4 2.0 TFSI e dicchiarata con 14 kml, in pratica consuma come il tbi...!!!! Io la ventola non la sento quasi nulla?! e in parita di prezzo alle tedesche, ho speso 12mila in meno, anche se si svaluta di piu, i 12mila non li perdo....saluti
 
Drayer ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non capisco come persone che non hanno provato nè l'uno nè l'altro possano considerare il TBi inferiore al TFSI
Almeno i dati sulla carta e le curve di erogazione le avete viste?
Per allungo il TFSI è assolutamente paragonabile al TBi (guarda caso anche il tedesco ha un regime di potenza massima "da diesel", solamente 4300rpm) , non ha un sound migliore, rimanendo sul "generico" anche esso, e all'atto pratico consuma meno solo a velocità elevate, complici aerodinamica più curata dell'A4 e rapporti più lunghi. In città e nel misto bevono entrambi.
il TBi non sarà un motore degno delle Alfa di una volta, ma non per questo deve fare schifo ed essere automaticamente inferiore alla concorrenza

Il motore 2.0 TFSi raggiunge la potenza massima a 4300 giri, ma la mantiene fino ai 6000.
In città, provato da altra rivista su A5 cabrio, consuma circa 11 litri x 100 km, quindi un litro meno del consumo misurato dagli utenti andono e rocher qui sopra, in mancanza per ora di dati rilevati da giornali specializzati.

La A5 Cabrio col peso che tiene in citta ne servono di piu di litri.
 
rocher ha scritto:
Gulag dal russo &#1043;&#1059;&#1051;&#1040;&#1043;: &#1043;&#1083;&#1072;&#1074;&#1085;&#1086;&#1077; &#1059;&#1087;&#1088;&#1072;&#1074;&#1083;&#1077;&#1085;&#1080;&#1077; &#1048;&#1089;&#1087;&#1088;&#1072;&#1074;&#1080;&#1090;&#1077;&#1083;&#1100;&#1085;&#1086; ? &#1058;&#1088;&#1091;&#1076;&#1086;&#1074;&#1099;&#1093; &#1051;&#1072;&#1075;&#1077;&#1088;&#1077;&#1081;, "Glavnoe Upravlenie Ispravitelno-trudovykh LAGerej", "Direzione principale dei campi di lavoro correttivi" [1]'- spesso scritto GULag) era il ramo della Polizia dell'interno e servizio di sicurezza sovietico che costituì il sistema penale dei campi di lavoro forzato. Benché questi campi fossero stati pensati per criminali di ogni tipo, il sistema dei Gulag è noto soprattutto come mezzo di repressione degli oppositori politici dell'Unione Sovietica.

:(

non capisco ma mi alleno!!!

ebbravo roscè :D
allora chiamiamo le cose col loro nome... mi spiego meglio:
procedere in maniera sistematica e scientifica all'annientamento di un marchio - peraltro uno dei piu gloriosi ever della storia dell'auto - mediante la chiusura delle sue fabbriche, la manomissione del suo marchio, la chiusura del suo centrostile, l'azzeramento dei suoi tratti tecnologici distintivi, la confusione sul mercato e la produzione continuata di cloni del brand principale (perchè di questo si tratta) - ma senza capo né coda - insomma la spersonalizzazione di alfa romeo, a me ha ricordato - ma vedo che non sono il solo - quel triste processo di annullamento dell'individuo perpetrato nel c.d. universo concentrazionario dei Gulag.
credo di non avere assolutamente esagerato.
ciao, grazie
 
Vanguard ha scritto:
La A5 Cabrio col peso che tiene in citta ne servono di piu di litri.

Il consumo non l'ho rilevato io, ma una rivista specializzata del settore. Bisogna che ne parli con loro, io ho solo riportato il loro dato (9,1 km/lt, pari a circa 11lt per 100 km)
 
Back
Alto