<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno ha il nuovo X-Trail? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno ha il nuovo X-Trail?

benissimo...io sono al 2° X-trail e fino ad oggi non ho avuto problemi di nessun tipo, il primo l'ho comprato sempre nuovo nel gennaio 2005 e dopo 60000 km. l'ho dato alla concessionaria per prendere il New nel settembre del 2008. Da allora ho fatto a Dicembre 2009 il tagliando dei 20000 km. e poi sono partito per l'Austria con temperature che variavano tra la notte - 15 e il giorno - 10, nessunissimo problema, soltanto il tergicristallo dietro non usciva l'acqua per pulire il lunotto, ma davanti era uno spruzzo bomba.
Io consiglio vivamente il 150 CV perchè mi sembra più parco nei consumi e non corsaiolo, ma, in ogni caso è un SUV ottimo da tutti i punti di vista.
 
Hei BISONTE22, mi rivolgo a te che 6 un veterano della X-TRAIL, ma tutti siete ben accetti.
Volevo sapere: nella versione PLATINUM, i sensori di parcheggio posteriori, sono di serie?
Sul sito NISSAN.IT non lo menziona x niente.
Thank.
 
Possiedo un New X-Trail 2.0 DCI 150 CV e mi trovo molto bene, è un SUV molto utility, ovvero veramente utile e non fatto per apparire, quindi ideale per la famiglia, per chi pratica sport, per i viaggi, grande comodità e grande bagagliaio, mobilità ottima anche in fuoristrada, ho percorso per ora solo 15.000 km ma la qualità sembra ottima.

Per quanto riguarda il gasolio agricolo, a differenza di quanto si possa credere (forse per colpa del nome), non è denso e nemmeno ricco di zolfo ... è solo colorato di rosso, ma è esattamente identico al gasolio per autorazione normale. Gli agricoltori non girano più con il Fiat Testacalda ma usano mezzi che sono anche più avanzati delle autovetture, oramai trattori e mietitrebbie sono tutte common rail, inoltre il gasolio agricolo viene usato in tutti gli automezzi tipo pick up o furgoni della azienda agricola che montano normali motori di ultima generazione .... tutto il resto è pura leggenda ....
 
cicciobandana ha scritto:
grazie piufigo, io già lo sapevo, ma volevo solo una confema.
Conferma che adesso ho avuto grazie a te.

x cui rinnovo il: GRAZIE 10000.

Occorre aggiungere che, per questioni fiscali, l'utilizzo di questo tipo di gasolio non è consentito per scopi non "agricoli" pertanto si sarebbe a rischio di sanzioni (sempre che si rilevi l'infrazione).
 
Back
Alto