<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualcuno ha da suggerire a quale gruppo di officine affidarsi? tipo bosch service? | Il Forum di Quattroruote

qualcuno ha da suggerire a quale gruppo di officine affidarsi? tipo bosch service?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno noi avremmo da affidare un auto importante che sta scadendo la garanzia.. e non sappiamo piu a chi affidarci.. ho ragionato che è molto meglio portarla a una rete di officine che abbiano a capo un brand tipo bosch o puntopro quest'ultimo non ha alcun servizio clienti quindi ciao ciao con la manina..

bosch car service qualcuno pensa possa fare al caso nostro??

seno c'è checkstar o quell'altra famosa giallo nera che pero' non mi ero trovato bene..

any suggestions??

grazie
 
A garanzia scaduta, mi sono sempre rivolto all'officina Bosch car service vicino casa. In teoria dovrebbe rispettare tutte le tabelle di manutenzione previste dalla casa. In teoria dovrebbero lavorare anche con le auto "importanti"
 
Mio figlio, ha portato la Polo per anni da Bosch,
e si e' sempre trovato bene.

Adesso, in citta', c'e' pure Norauto.
Lavorano come forsennati....
Un motivo ci sara'....

Una volta c' era Midas....
Ma e' durato, si' e no, 2 anni
 
Bosch Car Service, PuntoPRO, Midas, Checkstar,... sono tutti franchising di acquisto non esclusivi (un'officina può essere affiliata contemporaneamente a più circuiti), quindi gli standard minimi richiesti sono piuttosto blandi (vertono sostanzialmente sull'acquisto minimo di un determinato volume di ricambi). Questo significa che nello stesso circuito possono esserci officine eccellenti, altre buone, altre ancora mediocri e persino alcune che lavorano male.
Tradotto in soldoni: il modo di operare della singola officina prevale sul "marchio" che espone.
Normalmente il vantaggio degli aderenti ai network più grandi è il disporre di strumenti di diagnosi più aggiornati (certo, se l'aderente li compra, perché non sono gratis...).
Norauto è invece una rete proprietaria di un grande gruppo europeo: sono officine che puntano ai grandi numeri e infatti si specializzano in manutenzioni e negli interventi più frequenti. Quindi la manodopera può avere meno esperienza rispetto ad altre officine.
Personalmente non affiderei la manutenzione di "un'auto importante" (definizione dell'opener) alla rete Norauto (di cui mi sono invece servito per gomme, spazzole e lampadine).
A dire il vero per "un'auto importante" mi affiderei alla rete ufficiale del marchio ancora per qualche anno dopo la fine della garanzia. Eventualmente cercando un service autorizzato in luogo del concessionario (si risparmia sulla tariffa oraria della manodopera).
 
Io vado dal Midas vicino a me, ma solo perchè era già prima il mio carrozziere, nonchè amiche e mi ci trovo bene.
C'è da dire che devi avere anche la fortuna di avere dei buoni ragazzi a lavorare altrimenti i clienti te li giochi.

Certo che ci sarebbe da capire cosa si intende per "importante", perchè dal mio ci portano anche fuoristrada, pulmini vintage o 500 d'epoca.
 
Bosch Car Service, PuntoPRO, Midas, Checkstar,... sono tutti franchising di acquisto non esclusivi (un'officina può essere affiliata contemporaneamente a più circuiti), quindi gli standard minimi richiesti sono piuttosto blandi (vertono sostanzialmente sull'acquisto minimo di un determinato volume di ricambi). Questo significa che nello stesso circuito possono esserci officine eccellenti, altre buone, altre ancora mediocri e persino alcune che lavorano male.
Tradotto in soldoni: il modo di operare della singola officina prevale sul "marchio" che espone.
Normalmente il vantaggio degli aderenti ai network più grandi è il disporre di strumenti di diagnosi più aggiornati (certo, se l'aderente li compra, perché non sono gratis...).
Norauto è invece una rete proprietaria di un grande gruppo europeo: sono officine che puntano ai grandi numeri e infatti si specializzano in manutenzioni e negli interventi più frequenti. Quindi la manodopera può avere meno esperienza rispetto ad altre officine.
Personalmente non affiderei la manutenzione di "un'auto importante" (definizione dell'opener) alla rete Norauto (di cui mi sono invece servito per gomme, spazzole e lampadine).
A dire il vero per "un'auto importante" mi affiderei alla rete ufficiale del marchio ancora per qualche anno dopo la fine della garanzia. Eventualmente cercando un service autorizzato in luogo del concessionario (si risparmia sulla tariffa oraria della manodopera).
Diffido dei franchising, soprattutto per i lubrificanti e filtri olio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto