<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno conosce le vendite del TwinAir? | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno conosce le vendite del TwinAir?

Io ho provato a cercare in internet ma non e' uscito niente.
[EDIT]
Sostanzialmente mi intereserebbe comprendere se questo propulsore e' stato un successo oppure no. (io sospetto che sia un insuccesso colossale).

Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
mikuni ha scritto:
Finora ne ho visti (e sentiti.... trrrrr tan tan tan tan) un paio ma i numeri non li so.

Il bello e' che proprio per il rumore che tu descrivi, questi motori non sono esportati negli USA.

Regards,
The frog
 
Quando lo monteranno sulla Mito avremo un'Alfa che fa TRRRRR TAN TAN TAN.

Sul forum Alfa l'ho scritto 4 volte e me l'hanno cancellato 4 volte. Chissà perchè.
Spiegazioni sono gradite.
 
mikuni ha scritto:
Quando lo monteranno sulla Mito avremo un'Alfa che fa TRRRRR TAN TAN TAN.

Sul forum Alfa l'ho scritto 4 volte e me l'hanno cancellato 4 volte. Chissà perchè.
Spiegazioni sono gradite.

Mammamia pure sulla MiTo? Che macello!

Regards,
The frog
 
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog
 
Dati non ne ho neanche io ma ho visto un'intervista di qualcuno del management Fiat che parlava di grande successo del TwinAir in quanto già il 40% delle 500 sono vendute col motore TwinAir...

Cerco il link...
 
Thefrog ha scritto:
mikuni ha scritto:
Quando lo monteranno sulla Mito avremo un'Alfa che fa TRRRRR TAN TAN TAN.

Sul forum Alfa l'ho scritto 4 volte e me l'hanno cancellato 4 volte. Chissà perchè.
Spiegazioni sono gradite.

Mammamia pure sulla MiTo? Che macello!

Regards,
The frog

Tienti forte: in un intervista su Quattroruote (non ricordo il mese), il responsabile del marchio Alfa Romeo diceva che avrebbe visto benissimo "Una giulietta con motore bicilindrico multiair da 105cv".
 
Thefrog ha scritto:
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog

All'inizio l'idea mi piaceva, un po' per operazione nostalgia, un po' per la generale economia d'esercizio, ora non mi piace più: per me, un motore pensato per risparmiare, ma che costa molto è un controsenso.
 
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog

All'inizio l'idea mi piaceva, un po' per operazione nostalgia, un po' per la generale economia d'esercizio, ora non mi piace più: per me, un motore pensato per risparmiare, ma che costa molto è un controsenso.

Potenza del marketing...
 
Aries.77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog

All'inizio l'idea mi piaceva, un po' per operazione nostalgia, un po' per la generale economia d'esercizio, ora non mi piace più: per me, un motore pensato per risparmiare, ma che costa molto è un controsenso.

Potenza del marketing...

Porca miseria se è vero! Conosco uno che ha cambiato la sua Punto III 1.2 benzina comprata da nemmeno un anno per comprare la Polo 1.4 TDI 69cv, perchè consuma meno...E da dicembre 2008 ad oggi ha fatto in tutto 14.000km!
 
EdoMC ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog

All'inizio l'idea mi piaceva, un po' per operazione nostalgia, un po' per la generale economia d'esercizio, ora non mi piace più: per me, un motore pensato per risparmiare, ma che costa molto è un controsenso.

Potenza del marketing...

Porca miseria se è vero! Conosco uno che ha cambiato la sua Punto III 1.2 benzina comprata da nemmeno un anno per comprare la Polo 1.4 TDI 69cv, perchè consuma meno...E da dicembre 2008 ad oggi ha fatto in tutto 14.000km!
:shock:
 
Back
Alto