<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualche speranza per il marchio Lancia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qualche speranza per il marchio Lancia

Vero che sui modelli premium si guadagni di più,però ridimensionare notevolmente anche la produzione Fiat con due modelli mi sembra che sia sbagliato.Anche perché la Fiat ha sempre prodotto auto di piccola e media cilindrata e in questo è stata imbattibile ma ora che è rimasta con nessun modello nuovo di prossima uscita mi sembra grave.Meglio vendere il marchio ad altri produttori.Vedi il gruppo WW in famiglia quanti modelli piccoli e medi ha in produzione e il relativo successo di vendita grazie anche a nessuna concorrenza per i vetusti modelli Fiat
 
Io non pretendo che facciano in Italia i modelli più piccoli ed economici Fiat e Lancia. Ma che almeno li facciano, anche con un partner esterno.
La vendita dei due marchi non mi convince molto.
 
...........Marchionne ha risanato l'aspetto economico del gruppo, l'erede dovrà rilanciare l'aspetto prodotto.

Beh, Marchionne è stato AD per circa 14 anni, non credo che il suo operato si possa giudicare solo sotto l'aspetto finanziario considerando un arco temporale così lungo. Il risanamento era già avvenuto, a mio parere, già entro il 2012.
Ha risanato economicamente il gruppo, è vero, e per me ha lavorato abbastanza bene anche sui prodotti e su "fabbrica Italia" negli anni dal 2013 alla prima metà del 2016.
Da due anni a questa parte però, a parte qualche Suv, non si è fatto quasi nulla di nuovo, e questo per me è stato un errore. Si poteva mantenere un po' di indebitamento anzichè azzerarlo del tutto, e fare di più sul prodotto. Inoltre non concordo sul forte ridimensionamento previsto per Fiat negli anni a venire.

Mi sembra evidente (guardando il famigerato Piano Industriale) che la strada per il suo erede sia già stata ben tracciata, in sinergia con la proprietà, perchè è ovvio che tutto viene deciso nel consiglio di amministrazione, dove soprattutto siedono i proprietari dell'azienda e la traccia 2019-2022 riguarda in massima parte il successore di SM.

Vedremo se con l'insediamento come AD di Altavilla, o di chi ci sarà, questo "piano" sarà modificato o meno. Sarebbe auspicabile, ma nutro i miei dubbi.

Di sicuro (restando in argomento) di Lancia nel piano non c'è alcuna traccia, nemmeno per un'erede della Y...............
 
comunque Lancia non ha ne stabilimenti, ne tecnologie proprietarie e nemmeno modelli.
Oltretutto si appoggia ai punti vendita Fiat che all'estero, grazie alla politica di dismissione dei prodotti, sono sempre meno.
Sono convinto che se fai un bel modello in un segmento appetito vendi, ma se non hai dove vendere diventa doppiamente difficile
 
Back
Alto