<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quadro strumenti che si spegne [FORSE RISOLTO] | Il Forum di Quattroruote

Quadro strumenti che si spegne [FORSE RISOLTO]

Ricordo che tempo fa parlammo del problema di alcune Golf VI, in fase di spunto, il quadro e le luci interne si spengono per poi successivamente riaccendersi.
Ho portato ieri l'auto in officina per far presente il problema, ma nessuno è riuscito a capire nulla, vedono il problema, però non trovano soluzione. Hanno invece eseguito un'azione di richiamo per quanto riguarda il fissaggio della bocchetta dell'aria vano piedi.
Qualcuno ha novità?
Il 27 marzo mi scade la garanzia...
 
Si spegne il quadro nel senso che anche gli strumenti vanno a zero oppure solo le luci del quadro? Perchè in questo caso lo fa anche la mia per ragioni inspiegabili, ma che io ho attribuito a carenze nel posizionamento del sensore di luminosità. A volte vado avanti per km col quadro spento e le sole lancette accese.
 
Le sole lancette accese sono penso normali, dipendono dal sensore di luminosità.
Sulla mia dando gas si spegne tutto, anche il clima, poi, una volta partito tutto torna nella norma. Se riesco faccio un video...
 
Credo che le VW abbiano un sistema di protezione da cali di tensione, che esclude alcune funzioni "secondarie".

A me è capitato una volta, dopo aver lasciato l'auto parcheggiata per qualche minuto (pochi!) con le 4 frecce accese, che poi non andassero i sensori di parcheggio, il clima, il cicalino delle frecce etc etc etc. Problema poi scomparso alla successiva riaccensione, dopo qualche ora.
Il meccanico ha imputato il tutto a questo sistema di protezione, che quando rileva che la batteria è "bassa" inizia a staccare le funzioni non indispensabili per preservare la poca carica.
Evidentemente può capitare, come è successo a me (una volta sola, per ora), che il sistema intervenga senza motivo. Sembra quasi che capiti anche a te, quando dai gas... certo che è strano...!

Mi raccomando segnala il problema con raccomandata al concessionario e a VW Italia, la casa copre per un problema emerso durante il periodo di validità della garanzia, però devi dimostrare che la segnalazione sia antecedente allo scadere della garanzia!
 
In effetti pare che il problema sia presente sulle 1.2 TSI e sulle 1.4 TSI 122 cv.
Ho trovato un interessante forum sull'argomento:
http://www.vwgolfcommunity.com/vbul...egnimento-momentaneo-luci-comandi-e-cruscotto

consiglio una lettura dei vari post.. sono 5 pagine ma ci sono spunti interessanti, tra cui:

1) pare che la batteria dei primi TSI "piccoli" fosse sottodimensionata (44Ah / 45Ah) e che il problema si risolga con batterie più grosse (60 Ah / 62 Ah), che peraltro le TSI MY2011 montano di serie

2) pare che ci siano alcuni aggiornamenti centralina relativi a questo difetto, i primi non risolutivi, i più recenti ancora non si sa

3) pare che ad ora la casa non abbia risolto il problema in garanzia; qualcuno si è cambiato la batteria a proprie spese, risolvendo apparentemente il problema

.....ho metto molti "PARE" perchè non mi piace riportare esperienze altrui, però in questo caso mi sembra utile discutere di una problematica che non è un caso isolato.
Consiglio sicuramente di chiedere in VW se c'è qualche aggiornamento centralina o azione di richiamo (le chiamano SOLUZIONE TECNICA, quando non ti avvisano ma aspettano che sia tu ad andare a loro) sul nr di telaio delle vostre auto. Successivamente se il problema non dovesse essere risolto potreste provare ad approfondire il discorso batterie....

In bocca al lupo!!
 
Ho chiamato il call-centre Volkswagen, ma mi hanno detto di rivolgermi all'officina, la quale però non sa cosa fare...
Dunque?
Temo che questa batteria un giorno o l'altro mi abbandoni, magari dopo che la garanzia è finita.
 
Controlla l'amperaggio di una vettura nuova in concessionario con la tua stessa motorizzazione, se non corrisponde a quello della tua... sostituiscila con una uguale a quella del modello nuovo!
Però è assurdo che la casa non intervenga... su un problema piuttosto pericoloso (rimanere senza fari su una strada buia di notte non è un'esperienza raccomandabile)
 
Si, immaginavo di fare così...
Il problema è che la casa (ovviamente) non si vuole assumere l'onere della sostituzione.
Tra l'altro l'avevo già portata in concessionario tempo fa per lo stesso problema e mi avevano sostituito il liquido della batteria, ma evidentemente è proprio l'amperaggio insufficiente.
 
Ragazzi non credo sia una cosa di cosi' semplice soluzione (e sostituendo la batteria con una piu' grossa il problema si risolva). Se veramente il problema è legato ad un sottodimensionamento dell'impianto elettico, VW non puo' avere semplicemente montato sulle golf MY 2011 una batteria da 60Ah al posto di una 45, ma avrà come minimo cambiato di conseguenza anche l'alternatore.
A mio avviso, occorre capire innanzitutto QUALI golf manifestano questo problema.
TSI 1.2 ? Con o senza Start/stop, o entrambe? TSI 122?
Con o senza il pacchetto luci e visibilità? Motivo di quest'ultima domanda è legato al fatto che le Golf col pacchetto Luci hanno un impianto elettico potenziato (batteria ed alternatore maggiorati). Dopo aver raccolto queste info, sarà possibile fare un minimo di ipotesi....
 
Per quanto riguarda il mio caso si tratta di una 1.4 TSI 122 cv con cambio manuale, niente start&stop, nè pacchetto luci.
Ormai mi sono rassegnato, la prossima settimana scade la garanzia.
 
Io fossi in te, prima della scadenza della garanzia, manderei una lettera raccomandata in VW e, per conoscenza, alla tua concessionaria (dove hai lamentato il problema). descrivendo la situazione, dicendo che l'assistenza locale ha verificato l'esistenza del problema, ma non è riuscita a risolverlo. Poichè quindi tu hai fatto il possibile per risolvere un problema evidentermente manifestatosi durante il periodo di garanzia dell'auto, (e non è certo colpa tua se in VW non sono riusciti a risolverlo in tempo). chiedi (anzi pretendi, poiche' è tuo diritto) l'estensione della garanzia limitatamente a quel problema, per quando saranno in grado di risolverlo.
 
Salve ragazzi! Forse vi posso essere utile...
La settimana scorsa ho fatto il 1° tagliando (Golf 6 2.0 TDI 140cv del 2009), tutto ok ma mi sono accorto che non avevano resettato il conto alla rovescia del service. Allora ieri la porto in officina, la collegano con lo spinotto e cercano di resettamelo riportandolo a 30.000km ma non ci riescono e vedono che per mia auto è previsto un aggiornamento della centralina del quadro.
Chiedo di cosa si tratta ma mi dicono essere un normale aggiornamento software che la casa periodicamente rilascia per le innumerevoli centraline presenti nell'auto...magari è l'aggiornamento per risovere qualche problemino come quello da voi riscontrato...
Domani la lascio in officina e se saprò qualcosa in più vi farò sapere...
 
da come descrivete il problema sembra quasi che faccia massa da qualche parte... con una batteria più capiente il problema si nota meno poichè si scarica più lentamente, tutto sembra andare in quella direzione 8)

guardate sul polo negativo della batteria, dovrebbero partire almeno 2 cavi per la terra, seguiteli sino a fine corsa... uno dei 2 deve terminare sulla scocca, sbullonatelo, gli date 2 giri di nastro isolante, accendete l'auto e la lasciate accesa al minimo per 5 minuti...

se non cambia nulla provate a ripetere l'operazione nastrando il 2° punto di messa a terra ripristinando il 1°

vi ho raccontato tutta sta storia poichè sulla messa a terra c'è un sensore che pilota la carica della batteria, se questo per qualsiasi ragione non funge la batteria o non si carica o viene caricata a singhiozzo, alla lunga porta alla porta prematura della batteria stessa...
 
Sono passato in VW per chiedere se avessero delle novità.
Dal database è emerso il problema del "tremolio dell'illuminazione del quadro strumenti al minimo", nello spazio riguardante l'intervento da parte dell'officina era riportato: "nessun intervento"

Ho comunque prenotato un intervento per una strana vibrazione che si avverte al minimo e in quell'occasione farò presente se ci dovesse essere qualche aggiornamento della centralina.
 
Back
Alto