<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quadro strumenti che si spegne [FORSE RISOLTO] | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quadro strumenti che si spegne [FORSE RISOLTO]

Sono appena andato a ritirare l'auto. Forse il problema è stato individuato: c'è da sostituire l'alternatore. Unico problema che il pezzo non era disponibile...
Sebbene domani scada la garanzia, è stata inviata la segnalazione e in settimana porterò l'auto a riparare (in garanzia)
 
Rox63 ha scritto:
Ragazzi non credo sia una cosa di cosi' semplice soluzione (e sostituendo la batteria con una piu' grossa il problema si risolva). Se veramente il problema è legato ad un sottodimensionamento dell'impianto elettico, VW non puo' avere semplicemente montato sulle golf MY 2011 una batteria da 60Ah al posto di una 45, ma avrà come minimo cambiato di conseguenza anche l'alternatore.
A mio avviso, occorre capire innanzitutto QUALI golf manifestano questo problema.
TSI 1.2 ? Con o senza Start/stop, o entrambe? TSI 122?
Con o senza il pacchetto luci e visibilità? Motivo di quest'ultima domanda è legato al fatto che le Golf col pacchetto Luci hanno un impianto elettico potenziato (batteria ed alternatore maggiorati). Dopo aver raccolto queste info, sarà possibile fare un minimo di ipotesi....

ma no, l'alternatore è sempre molto eccedentario come produzione di energia elettrica rispetto al consumo totale, tant'è che la batteria entra in campo solo all'avviamento e nel caso si proceda a bassissimi regimi con molti accessori inseriti.
Se il problema (come mi pare di aver capito) è l'insufficiente amperaggio della batteria (che così cala di tensione causando il distacco di alcuni accessori), basta sostituirla con una del massimo amperaggio compatibile con il vano porta batterie. Questo porta ad un miglioramento generale della questione elettrica (più stabile) ed ad una durata molto maggiore dell'accumulatore.

Altro discorso è se l'alternatore è insufficiente, allora è chiaro che con qualsiasi batteria sarà sempre in deficienza energetica e quando la tensione scende oltre il limite, vedi sopra.
Certo che anche VW va al risparmio, e mica poco.
 
Anche la mia golf 1.2 tsi presenta questo difetto, solo in qualche circostanza e precisamente nelle ripartenze durante la marcia in colonna.
Segnalato tempo fa il problema in concessionaria sono stato contattato per risolvere il difetto con la :shock: :shock: " sostituzione del motore" :shock: :shock:
Adesso passo di la' e sento cosa intendono con "sostituzione motore" !
 
Sostituzione del motore?!?

Comunque dovrei portare la mia verso la prossima settimana per sostituire l'alternatore, anche se ormai sono fuori garanzia...
 
givemefive ha scritto:
Anche la mia golf 1.2 tsi presenta questo difetto, solo in qualche circostanza e precisamente nelle ripartenze durante la marcia in colonna.
Segnalato tempo fa il problema in concessionaria sono stato contattato per risolvere il difetto con la :shock: :shock: " sostituzione del motore" :shock: :shock:
Adesso passo di la' e sento cosa intendono con "sostituzione motore" !

:lol: :lol: Pesce d' aprile :lol: :lol:
In realtà devo solo fare controllare l' alternatore per eventualmente sostituirlo, come anche altri hanno già anticipato.
 
Io ho appena telefonato... Per la mia non si tratta di un controllo, ma proprio della sostituzione.

Tutto sommato non mi lamento: ho l'alternatore nuovo dopo 2 anni di utilizzo :)
 
Alternatore sostituito. Speriamo che tutto funzioni a dovere.
Ho notato anche che il contachilometri parziale segnava 800 metri. Probabilmente:
1. Hanno fatto un aggiornamento della centralina
2. Oppure staccando la batteria si è azzerato

Poi magari si son fatti un giro per verificare che tutto funzionasse...
 
marcoamedeo, come detto, sono anch'io in attesa di un controllo e eventuale sostituzione dell'alternatore e/o batteria.
Sai che ti abbiano sostituito tutto l'alternatore (che marca era e che marca è quello nuovo ?) o solo il regolatore di tensione dell'alternatore ?
Per quanto riguarda la batteria, ti hanno lasciato quella originale o ti hanno montato una batteria più potente ? La mia batteria (1.2 TSI 105 CV) monta all'origine una 'povera' 44Ah 360A che è forse è insufficente a parare i possibili picchi di corrente generati dall'alternatore.
 
Da quel che ho capito hanno sostituito tutto l'alternatore: ho dovuto infatti attendere una settimana perchè il pezzo, non era disponibile.
La batteria è ancora quella originale, dunque quella da 44 Ah. Circa un anno fa l'officina mi aveva sostituito il liquido interno della batteria, ma il problema continuò a manifestarsi.

A breve dovrebbero inviarmi la ricevuta con gli interventi eseguiti. Vi farò sapere cosa hanno fatto in dettaglio.
 
Stato ieri in concessionaria per il problema in oggetto.
La soluzione è stata individuata nella sostituzione della batteria con una più potente da effettuarsi la prossima settimana, in quanto non disponevano della copertura batteria delle dimensioni giuste per quella nuova.
 
Confermo. Appena arrivano i ricambi mi sostituiranno la batteria con una più potente (forse da 72 Ah) e il regolatore di tensione.
Chi ha già effettuato la sostituzione dica se il difetto è sparito ! Speriamo, eh ? ;)
 
marcoamedeo ha scritto:
Io ho appena telefonato... Per la mia non si tratta di un controllo, ma proprio della sostituzione.

Tutto sommato non mi lamento: ho l'alternatore nuovo dopo 2 anni di utilizzo :)

mi devi promettere però che fra 2 anni non ti lamenterai comunque... :lol:

ah proposito... quanto costerebbe l'alternatore nuovo + lavoro?
 
Non ho idea perchè si tratta di un lavoro in garanzia. Dovrebbero comunque mandarmi a breve una ricevuta che certifichi gli interventi eseguiti.

Penso comunque che tra ricambi e manodopera in Volkswagen si superi i 300 ?. Basti pensare che un tagliando costa 200?!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Rox63 ha scritto:
Ragazzi non credo sia una cosa di cosi' semplice soluzione (e sostituendo la batteria con una piu' grossa il problema si risolva). Se veramente il problema è legato ad un sottodimensionamento dell'impianto elettico, VW non puo' avere semplicemente montato sulle golf MY 2011 una batteria da 60Ah al posto di una 45, ma avrà come minimo cambiato di conseguenza anche l'alternatore.
A mio avviso, occorre capire innanzitutto QUALI golf manifestano questo problema.
TSI 1.2 ? Con o senza Start/stop, o entrambe? TSI 122?
Con o senza il pacchetto luci e visibilità? Motivo di quest'ultima domanda è legato al fatto che le Golf col pacchetto Luci hanno un impianto elettico potenziato (batteria ed alternatore maggiorati). Dopo aver raccolto queste info, sarà possibile fare un minimo di ipotesi....

ma no, l'alternatore è sempre molto eccedentario come produzione di energia elettrica rispetto al consumo totale, tant'è che la batteria entra in campo solo all'avviamento e nel caso si proceda a bassissimi regimi con molti accessori inseriti.
Se il problema (come mi pare di aver capito) è l'insufficiente amperaggio della batteria (che così cala di tensione causando il distacco di alcuni accessori), basta sostituirla con una del massimo amperaggio compatibile con il vano porta batterie. Questo porta ad un miglioramento generale della questione elettrica (più stabile) ed ad una durata molto maggiore dell'accumulatore.

Altro discorso è se l'alternatore è insufficiente, allora è chiaro che con qualsiasi batteria sarà sempre in deficienza energetica e quando la tensione scende oltre il limite, vedi sopra.
Certo che anche VW va al risparmio, e mica poco.

Il discorso è un po' piu' complicato in realtà, ti posso aasicurare che sovradimensionare una batteria rispetto all'alternatore, oggi non ha piu' senso. Credetemi...
 
Back
Alto