Rox63 ha scritto:
Ragazzi non credo sia una cosa di cosi' semplice soluzione (e sostituendo la batteria con una piu' grossa il problema si risolva). Se veramente il problema è legato ad un sottodimensionamento dell'impianto elettico, VW non puo' avere semplicemente montato sulle golf MY 2011 una batteria da 60Ah al posto di una 45, ma avrà come minimo cambiato di conseguenza anche l'alternatore.
A mio avviso, occorre capire innanzitutto QUALI golf manifestano questo problema.
TSI 1.2 ? Con o senza Start/stop, o entrambe? TSI 122?
Con o senza il pacchetto luci e visibilità? Motivo di quest'ultima domanda è legato al fatto che le Golf col pacchetto Luci hanno un impianto elettico potenziato (batteria ed alternatore maggiorati). Dopo aver raccolto queste info, sarà possibile fare un minimo di ipotesi....
ma no, l'alternatore è sempre molto eccedentario come produzione di energia elettrica rispetto al consumo totale, tant'è che la batteria entra in campo solo all'avviamento e nel caso si proceda a bassissimi regimi con molti accessori inseriti.
Se il problema (come mi pare di aver capito) è l'insufficiente amperaggio della batteria (che così cala di tensione causando il distacco di alcuni accessori), basta sostituirla con una del massimo amperaggio compatibile con il vano porta batterie. Questo porta ad un miglioramento generale della questione elettrica (più stabile) ed ad una durata molto maggiore dell'accumulatore.
Altro discorso è se l'alternatore è insufficiente, allora è chiaro che con qualsiasi batteria sarà sempre in deficienza energetica e quando la tensione scende oltre il limite, vedi sopra.
Certo che anche VW va al risparmio, e mica poco.