<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qoros Hatch | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qoros Hatch

a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/qoros-3-hatch-le-foto-e-le-informazioni-ufficiali

...mi sa che se la propongono a prezzi "cinesi" questa ci invade le strade......

Se la propongono a prezzi cinesi io sono tra i primi a farmi un giro in conce..è bella, ottima dotazione, meccanica moderna (almeno sulla carta), sicurezza al pari delle auto occidentali..perchè non dovrei?
Lo abbiamo detto tutti, quando arrivano questi ci ammazzano, e vedrete, ci ammazzano..
Metti anche non abbia il piacere di guida di una 308 ultimo modello, o la solidità di una focus o una golf..ma se costa 2/3 delle suddette a pari dotazioni e prestazioni, chi ci fa caso se corica un po' di più in curva e se la plastica non è proprio la più nobile???
 
a_gricolo ha scritto:
gasato70 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mi sa anche a me ...vedo dettagli di categoria ,bocchette posteriori ,display da 8" touch,ammortizzatore per sostenere il cofano,cerchi dinamici e pelle....se costasse sui20.000 o giu di li,addio europee imho...

.....e un design "europeo", motori moderni, cambio a doppia frizione, EuroNCAP a pieni voti.....

Già... E questo sarà il punto fondamentale, secondo me, per il suo successo... 8) 8)

Non solo. La versione "base" ha il clima manuale, ma è disponibile anche col cambio automatico. Per dire, una concorrente - che IMHO non è affatto più bella come la 308 è solo manuale. Fino a ieri sera avrei detto che senza una versione diesel non c'è mercato, ma per come si stanno mettendo le cose anche questo sta diventando un problema minore. Mi sa tanto che stavolta c'è di che preoccuparsi per le generaliste nostrane

Per quanto possa promettere bene questa cinese, dubito che abbia la stessa qualità e rifinitura degli interni della nuova 308, che invece ha preso pieni voti ed è paragonabile alla Golf.

Semmai, a questa vettura, paragonerei più la Cruze oppure la i30.
 
EdoMC ha scritto:
Nei crash test è stata la migliore del 2013. Viene offerta sia col manuale che con l'automatico, e il metallizzato è gratuito. Il prezzo in Cina, per la berlina, è di 16.700? per la top di gamma, che comprende:
- Cambio automatico
- Clima automatico bizona
- Sedili in pelle a regolazione elettrica con due memorie
- Radionavigatore da 8" con bluetooth e retrocamera
- Antifurto con sirena
- Accesso e avviamento senza chiave
- Cruise control
- Sensore luci e pioggia
-Cerchi in lega da 17"
- Tetto apribile.
Unico optional, un pachetto che contiene i cerchi da 18" e i fari bixenon

Guardando sul sito, uscirà con gomme di primo equipaggiamento della Continental, cambio Getrag, componentistica Bosch e software sviluppato dalla Microsoft. Non sembra per nulla da buttare come auto, se i prezzi saranno aggressivi, saranno guai per tutti, soprattutto se verrà proposta anche a GPL.

Secondo me qui in Europa, quest'auto cinese, proprio per il fatto di essere avanti anni luce rispetto alle altre vetture cinesi, costerà parecchio di più.

Full optional, non verrà via a meno di 20.000 euro e stiamo parlando di soli motori a benzina (e soprattutto che motori sono?), figuriamoci se vi fosse anche una versione diesel.

A quel punto e a quei prezzi, preferisco acquistare Peugeot 308, Honda Civic e Mazda 3, avanti anni luce a questa cinese.
 
beh, io non farei altro che, ribadire, quindi confermare, ciò che vado dicendo (nonchè in qst forum scrivendo) da almeno un paio di anni a qst parte (con tanto di 3d dedicati), ossia che potenzialmente i cinesi sono ancor più competitivi dei coreani ... e già ...

in poche parole: sono volatili ipocalorici per tutti...
 
Luigigeo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Nei crash test è stata la migliore del 2013. Viene offerta sia col manuale che con l'automatico, e il metallizzato è gratuito. Il prezzo in Cina, per la berlina, è di 16.700? per la top di gamma, che comprende:
- Cambio automatico
- Clima automatico bizona
- Sedili in pelle a regolazione elettrica con due memorie
- Radionavigatore da 8" con bluetooth e retrocamera
- Antifurto con sirena
- Accesso e avviamento senza chiave
- Cruise control
- Sensore luci e pioggia
-Cerchi in lega da 17"
- Tetto apribile.
Unico optional, un pachetto che contiene i cerchi da 18" e i fari bixenon

Guardando sul sito, uscirà con gomme di primo equipaggiamento della Continental, cambio Getrag, componentistica Bosch e software sviluppato dalla Microsoft. Non sembra per nulla da buttare come auto, se i prezzi saranno aggressivi, saranno guai per tutti, soprattutto se verrà proposta anche a GPL.

Secondo me qui in Europa, quest'auto cinese, proprio per il fatto di essere avanti anni luce rispetto alle altre vetture cinesi, costerà parecchio di più.

Full optional, non verrà via a meno di 20.000 euro e stiamo parlando di soli motori a benzina (e soprattutto che motori sono?), figuriamoci se vi fosse anche una versione diesel.

A quel punto e a quei prezzi, preferisco acquistare Peugeot 308, Honda Civic e Mazda 3, avanti anni luce a questa cinese.

Beh, intanto la 308 non è disponibile col cambio automatico, e già questo la mette automaticamente fuori classifica. Poi, prima di dire che la Qoros è indietro anni luce aspetterei per lo meno di vederla dal vivo.....e occhio con la qualità degli interni, bisogna vederli dopo qualche anno di parcheggio al sole. Quelli delle coreane superano brillantemente l'esame, almeno quanto e meglio di molte europee. Comunque, vedremo.
 
gallongi ha scritto:
C'È da dire che deve superare il test più duro di tutti...l'immagine e il fatto che sia cinese..sapete quanti hanno rinunciato a Volvo per la proprietà orientale? :D
BIsogna anche vedere dove verranno vendute e manutenzionate.
Al momento devono partire da zero, anche se potranno far leva su diversi concessionari attualmente in crisi.
Rimane il problema della manutenzione, sia per le conoscenze che per lo stoccaggio dei ricambi.
 
Il problema ricambi e assistenza e' sempre un grande classico ..pensa che affligge anche alcuni marchi giapponesi in certe zone italiche :rolleyes:
 
Con i capitali che hanno possono crearsi la rete distributiva e di assistenza.
Il mio dubbio è la tenuta nel tempo; fare auto gadevoli esteticamente e ricche di contenuti è un conto, farne di durevoli e affidabili è un altro.

PS.: che tristezza l'articolo; per metà parla del servizio colud e similia e non parlano della meccanica.
 
a_gricolo ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Nei crash test è stata la migliore del 2013. Viene offerta sia col manuale che con l'automatico, e il metallizzato è gratuito. Il prezzo in Cina, per la berlina, è di 16.700? per la top di gamma, che comprende:
- Cambio automatico
- Clima automatico bizona
- Sedili in pelle a regolazione elettrica con due memorie
- Radionavigatore da 8" con bluetooth e retrocamera
- Antifurto con sirena
- Accesso e avviamento senza chiave
- Cruise control
- Sensore luci e pioggia
-Cerchi in lega da 17"
- Tetto apribile.
Unico optional, un pachetto che contiene i cerchi da 18" e i fari bixenon

Guardando sul sito, uscirà con gomme di primo equipaggiamento della Continental, cambio Getrag, componentistica Bosch e software sviluppato dalla Microsoft. Non sembra per nulla da buttare come auto, se i prezzi saranno aggressivi, saranno guai per tutti, soprattutto se verrà proposta anche a GPL.

Secondo me qui in Europa, quest'auto cinese, proprio per il fatto di essere avanti anni luce rispetto alle altre vetture cinesi, costerà parecchio di più.

Full optional, non verrà via a meno di 20.000 euro e stiamo parlando di soli motori a benzina (e soprattutto che motori sono?), figuriamoci se vi fosse anche una versione diesel.

A quel punto e a quei prezzi, preferisco acquistare Peugeot 308, Honda Civic e Mazda 3, avanti anni luce a questa cinese.

Beh, intanto la 308 non è disponibile col cambio automatico, e già questo la mette automaticamente fuori classifica. Poi, prima di dire che la Qoros è indietro anni luce aspetterei per lo meno di vederla dal vivo.....e occhio con la qualità degli interni, bisogna vederli dopo qualche anno di parcheggio al sole. Quelli delle coreane superano brillantemente l'esame, almeno quanto e meglio di molte europee. Comunque, vedremo.

L'automatico sulla 308 deve ancora debuttare (e meglio cosi dato che quello attuale delle Peugeot fa ridere), ma comunque sia, io sono assai scettico e dubito che la qualità degli interni e le rifiniture di questa cinese possa essere paragonabile a quella della 308 che, nel nuovo modello, ha fatto enormi passi avanti (rispetto agli già ottimi interni del precedente modello) arrivando ad eguagliare la Golf che, si sà, come qualità e rifiniture degli interni è il top della categoria, quindi sorpassando ulteriormente quella già buona, delle coreane e delle varie Astra, Focus, Megane ecc.

Ripeto, non metto in dubbio che questa cinese possa avere una discreta qualità degli interni e non metto in dubbio che non c'entra nulla con le altre auto cinesi attuali, ma secondo me è paragonabile soltanto alla Cruze e, forse, alla i30 (ma li parliamo già di un altro livello).

Ok i cinesi saranno un potenziale concorrente scomodo per noi Europei, ma anche per i coreani stessi e i giapponesi, ma sinceramente hanno e avranno ancora moltissimo da imparare e non si possono già equiparare a case automobilistiche che producono automobili da oltre 1 secolo o mezzo secolo come Peugeot, Ford, Fiat, Wolksvagen, Toyota, Honda, Mazda ecc. ecc.

Infine, quasi sicuramente, la clientela della 308 e di questa cinese non sarà la stessa, un ragazzo di 30 anni (se lavora e guadagna il giusto) a tutto guarda tranne che a questa cinese.

Mentre un padre di famiglia con pochi soldi a disposizione, che vuole spendere poco, invece potrebbe acquistare questa cinese invece che 308, Golf e Astra.
 
Pur riconoscendo che ha un'estetica decente, con gli interni che sembrano vecchi di quindici anni e senza diesel non credo che qui da noi possa vendere più di tanto; inoltre bisogna vedere che prezzi avrà, secondo me se va sopra i 19-20 mila euro non venderà nemmeno quei pochi esemplari a benzina ( per quanto possa essere di qualità non è facile convincere la gente a comprare un'auto cinese)
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/qoros-3-hatch-le-foto-e-le-informazioni-ufficiali

...mi sa che se la propongono a prezzi "cinesi" questa ci invade le strade......

Secondo me non è così scontato, non c'è solo quello che ti danno quando la compri ovvero l'auto per quanto costruita secondo i canoni.
-Primo l'affidabilità, non è detto che se le premesse ci sono allora sia affidabile.
-Secondo la rete di assistenza, io non compro un'auto che dopo non so dove portare o devo fare 100 km al concessionario più vicino.
-Terzo pezzi di ricambio, ti capita anche un piccolo incidente e magari devi tenere ferma la vettura mesi in attesa dei pezzi, come tra l'altro è già successo anni fa per le coreane.
-Quarto rivendibilità, se mi capita di cambiare auto prima dei 10 anni canonici quanto me la valutano ? Sotto zero ?

Tutti aspetti che sembrano secondari vero, ma io valuto sopratutto questi.
 
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/qoros-3-hatch-le-foto-e-le-informazioni-ufficiali

...mi sa che se la propongono a prezzi "cinesi" questa ci invade le strade......

Secondo me non è così scontato, non c'è solo quello che ti danno quando la compri ovvero l'auto per quanto costruita secondo i canoni.
-Primo l'affidabilità, non è detto che se le premesse ci sono allora sia affidabile.
-Secondo la rete di assistenza, io non compro un'auto che dopo non so dove portare o devo fare 100 km al concessionario più vicino.
-Terzo pezzi di ricambio, ti capita anche un piccolo incidente e magari devi tenere ferma la vettura mesi in attesa dei pezzi, come tra l'altro è già successo anni fa per le coreane.
-Quarto rivendibilità, se mi capita di cambiare auto prima dei 10 anni canonici quanto me la valutano ? Sotto zero ?

Tutti aspetti che sembrano secondari vero, ma io valuto sopratutto questi.

Esattamente.
 
È solo questione di investimenti, se il prodotto inizia a vendere l'unica cosa che ai cinesi non manca sono i soldi. Se vogliono, a fare una rete di assistenza capillare ci mettono tre mesi....
 
Quando ho visto di persona la versione a tre volumi, mi son detto non è per nulla male. Non sa di economico... al contrario.
 
Back
Alto