Beh, c'è da dire che per uno che non sa neppure scrivere correttamente il nome dell'auto, e che per sua stessa ammissione non la prenderebbe in considerazione "nemmeno se l'unica alternativa fosse un mulo azzoppato", di tempo libero devi averne tanto per leggerti bene tutta la discussione e sentire poi il bisogno di contribuire con messaggi utili e propositivi come questo. Beato te!
Peccato però che non ti sia avanzato qualche minuto di noia per provare ad aprire la News Room ufficiale di Nissan, che è ovviamente la fonte ufficiale. Non serve una mente superiore.
Se a fine 2023 erano già 100.000 e nel '24 ne hanno vendute parecchie, magari non saremo a 200.000 ma certamente sì, ho fonti attendibili per affermare che ne abbiano vendute decine di migliaia in Europa.
Per cortesia evitiamo accostamenti fastidiosi e banali tra le vetture e-POWER e le difficoltà economiche di Nissan. Nissan è una multinazionale che lavora su tutto il pianeta e come tanti (troppi) costruttori storici sta attraversando un momento difficile, figlio di congiunture e scelte strategiche errate degli anni passati. Come possa una mente ragionevole trovare una correlazione tra ciò e le vendite delle EREV in Europa solo tu lo sai.
Però si, senza le e-POWER vendute qui, o il milione e mezzo (milione e mezzo!) in tutto il mondo, sicuramente Nissan avrebbe rischiato più e prima. Auguro a Honda, Mitsubishi e Nissan tutto il meglio, per loro e per le famiglie dei lavoratori.
Circa il discorso del guasto (che poi sarebbe il tema della discussione), fai tante belle supposizioni senza conoscermi, e infatti sei andato fuori strada.
Io non ho avuto un danno da 12.000. Lo ha avuto Nissan.
Avendo una formazione ingegneristica e lavorando in questa area da parecchio tempo, conosco bene la differenza tra un DoA su singolo batch fallato e errore di errata progettazione. Quindi sì, ne parlo bene perché ho raccontato nel dettaglio un evento, non ho messo in discussione un progetto. È una bella differenza che a quanto pare non tutti afferrano.
Tra l'altro mi fai i conti in tasca cannando pure la cifra. Non l'ho affatto pagata 40k. Molto meno. Ma tra le inesattezze questa è la meno rilevante.
Auguri di buon anno, che tu possa passare più tempo su quello che ti interessa davvero.