<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai - Guasto sistema e-POWER | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai - Guasto sistema e-POWER

serie come det Poi magari nelle generazioni successive migliorerà, l'ibrido HSD è alla quinta generazione mentre e-power è alla prima, ma come ripeto, al momento non lo vedo ancora maturo. E' un mia impressione, non sto cercando di convincere nessuno.

Veramente io conosco questo sistema da dieci anni, era per la prima volta su un'auto giapponese in giappone e quella prima generazione, cehe non penso sia questa, sì che di miracoli non ne faceva, soprattutto in alcuni contesti.

Qua si era in piena era Diesel, e la cosa non ci sfiorò, e le ibride piccole cominciavano ben ben a diffondersi con Yaris III
 
Ieri mattina sono partito da Pisa per le vacanze in Valle d'Aosta con moglie e figli piccoli. Poco prima di Genova si accende la spia di malfunzionamento del sistema epower, mi fermo al.primo autogrill spengo e attendo mezz'ora ma non cambia niente. Cerco officine Nissan ma dato il periodo erano tutte chiuse tranne una. Esco dall'autostrada per raggiungerla, arrivato sul posto la macchina "muore", si accendono in sequenza tutte le spie di disattivazione dei vari sistemi e la comunicazione sistema epower guasto.macchina inchiodata. Come se non bastasse Google aveva toppato perché anche quell'officina era chiusa fino al 19. Inizia l'odissea con l' assistenza. Dopo chiamate e consigli abbastanza ovvi, mi mandano un carroattrezzi che arriva dopo mezz'ora. L'operatore prova a far partite l'auto col booster, gli dico che secondo me non è una soluzione, infatti l'auto non dà segni di vita. A quel punto mi dice che lui è venuto per fare un depannage e che non può portare via l'auto perché ha il deposito pieno e se ne va. Resto lì con 40 gradi e senza ombra. Dopo altre chiamate e 1 ora e passa l' assistenza mi manda un altro carro attrezzi ch carica la macchina e la porta al deposito nell'entroterra di Genova. Chiamo un taxi, vado all'aeroporto noleggio una macchina e torno a casa (l' auto sostitutiva non era disponibile e mi verrà rimborsato il noleggio) leggendo i messaggi precedenti mi sembra di capire che il danno è grosso e richiederà giorni e una spesa elevata per Nissan per la riparazione. Mi chiedo, se la macchina si fosse fermata in galleria? Se il guasto fosse avvenuto il giorno dopo la scadenza della garanzia? La mi a x-trail è del marzo 2023 e ha 27000 km. I consumi sono buoni e la macchina è comoda ma questo guasto mi fa pensare. Scusate per il post molto lungo.
 
Aggiornamento sulla mia x-trail. Dal 12 agosto la macchina è entrata in officina il 22 causa chiusure estive. Oggi mi hanno contattato dicendomi che va sostituito il generatore, mi sembra che sia lo stesso guasto di epower che ha aperto questa discussione. Ci vorranno 7-8 GG lavorativi pe averlo , poi il montaggio.
 
Aggiornamento sulla mia x-trail. Dal 12 agosto la macchina è entrata in officina il 22 causa chiusure estive. Oggi mi hanno contattato dicendomi che va sostituito il generatore, mi sembra che sia lo stesso guasto di epower che ha aperto questa discussione. Ci vorranno 7-8 GG lavorativi pe averlo , poi il montaggio.
Continua a farmi strano che il problema sia emerso dopo così tanti km, però sì, anche la mia QQ è del marzo ‘23, quindi il lotto fallato suppongo sia il medesimo.
 
Valutando l'acquisto di una QQ e-power direi che leggendo nel forum mi è passata la scimmia. Confermata ancora la regola che nell'equazione "affidabilità" è imprescindibile la variabile "tempo". Solo il tempo potrà confermare l'affidabilità di un propulsore, elettrico o ibrido che sia. Soluzione: VW se termica, Tesla se elettrica, Toyota se fullhybrid. Da qui, non si scappa. E il sistema e-power se ancora esisterà, potrà confermare la sua affidabilità non prima di 10 anni
 
Valutando l'acquisto di una QQ e-power direi che leggendo nel forum mi è passata la scimmia. Confermata ancora la regola che nell'equazione "affidabilità" è imprescindibile la variabile "tempo". Solo il tempo potrà confermare l'affidabilità di un propulsore, elettrico o ibrido che sia. Soluzione: VW se termica, Tesla se elettrica, Toyota se fullhybrid. Da qui, non si scappa. E il sistema e-power se ancora esisterà, potrà confermare la sua affidabilità non prima di 10 anni
Ognuno ha le sue opinioni. È sacrosanto.
Però sui forum la maggior parte delle persone si sfoga di questo o quel problema che potrebbe essere statisticamente irrilevante.
I problemi diffusi di solito fanno notizia e vengono affrontati dai giornalisti settoriali.
Se il sistema e-POWER avesse difetti connaturati, pervasivamente diffusi, questi sarebbero già emersi da un pezzo. Allo stato delle cose, per quanto ci è dato sapere, non ce ne sono. Almeno non più delle cugine HEV.

Se non altro secondo le tue valutazioni “dalle quali non si scappa”, già nel 2026 avremo il traguardo dei 10 anni di presenza sul marcato. Non manca molto.
 
Su decine di migliaia di veicoli e-POWER venduti in un anno nella sola Europa.
Hai delle fonti per questa affermazione? Perché non mi risulta proprio che questa nissan e power (marchio e modello di auto, nissan e il caschcai, che non prenderei in considerazione nemmeno se l’unica alternativa fosse un mulo azzoppato) abbia venduto “decine di migliaia di veicoli e power nella sola Europa”..anzi.

Ho letto bene tutta la discussione. Hai avuto 12 mila euro di danni in una macchina nuova (4 mesi) pagata oltre 40 mila euro. Ok la passione ma non serve scrivere 9 pagine per decantare quanto sia bella. È forzato (e neanche veritiero). Se non avevi più la garanzia (o non te la passavano) sicuro al 100% che la rottamavi. È notizia poi proprio di questi gg che nissan è sull’orlo della bancarotta e sta tentando la fusione con Honda (e già viene dalla fallimentare ex simil-unione con renault). Se faceva tutti sti gran veicoli non sarebbe stata in questa situazione. Altro che pubblicità..
 
Ultima modifica:
@Ciliegioso amico mio che mazzata!
ahahah
da avvocato difensore posso dire che Nissan fa estenzione garanzia piena a 5 anni e 10 (max 100.000 km) seguendo i tagliandi per tutta la parte elettrica eccetto la batteria. Una bella copertura.
Poi la maggiore complessita' ci espone come hai detto tu al rischio che un eventuale rottura costi molto molto di piu' da riparare di una termica semplice.
Rischia di papparsi tutto il risparmio della benzina con gli interessi.
Pare facile scegliere oggi una macchina,,,,
 
Hai delle fonti per questa affermazione? Perché non mi risulta proprio che questa nissan e power (marchio e modello di auto, nissan e il caschcai, che non prenderei in considerazione nemmeno se l’unica alternativa fosse un mulo azzoppato) abbia venduto “decine di migliaia di veicoli e power nella sola Europa”..anzi.

Ho letto bene tutta la discussione. Hai avuto 12 mila euro di danni in una macchina nuova (4 mesi) pagata oltre 40 mila euro. Ok la passione ma non serve scrivere 9 pagine per decantare quanto sia bella. È forzato (e neanche veritiero). Se non avevi più la garanzia (o non te la passavano) sicuro al 100% che la rottamavi. È notizia poi proprio di questi gg che nissan è sull’orlo della bancarotta e sta tentando la fusione con Honda (e già viene dalla fallimentare ex simil-unione con renault). Se faceva tutti sti gran veicoli non sarebbe stata in questa situazione. Altro che pubblicità..
Beh, c'è da dire che per uno che non sa neppure scrivere correttamente il nome dell'auto, e che per sua stessa ammissione non la prenderebbe in considerazione "nemmeno se l'unica alternativa fosse un mulo azzoppato", di tempo libero devi averne tanto per leggerti bene tutta la discussione e sentire poi il bisogno di contribuire con messaggi utili e propositivi come questo. Beato te!

Peccato però che non ti sia avanzato qualche minuto di noia per provare ad aprire la News Room ufficiale di Nissan, che è ovviamente la fonte ufficiale. Non serve una mente superiore.

Se a fine 2023 erano già 100.000 e nel '24 ne hanno vendute parecchie, magari non saremo a 200.000 ma certamente sì, ho fonti attendibili per affermare che ne abbiano vendute decine di migliaia in Europa.

Per cortesia evitiamo accostamenti fastidiosi e banali tra le vetture e-POWER e le difficoltà economiche di Nissan. Nissan è una multinazionale che lavora su tutto il pianeta e come tanti (troppi) costruttori storici sta attraversando un momento difficile, figlio di congiunture e scelte strategiche errate degli anni passati. Come possa una mente ragionevole trovare una correlazione tra ciò e le vendite delle EREV in Europa solo tu lo sai.
Però si, senza le e-POWER vendute qui, o il milione e mezzo (milione e mezzo!) in tutto il mondo, sicuramente Nissan avrebbe rischiato più e prima. Auguro a Honda, Mitsubishi e Nissan tutto il meglio, per loro e per le famiglie dei lavoratori.

Circa il discorso del guasto (che poi sarebbe il tema della discussione), fai tante belle supposizioni senza conoscermi, e infatti sei andato fuori strada.
Io non ho avuto un danno da 12.000. Lo ha avuto Nissan.
Avendo una formazione ingegneristica e lavorando in questa area da parecchio tempo, conosco bene la differenza tra un DoA su singolo batch fallato e errore di errata progettazione. Quindi sì, ne parlo bene perché ho raccontato nel dettaglio un evento, non ho messo in discussione un progetto. È una bella differenza che a quanto pare non tutti afferrano.

Tra l'altro mi fai i conti in tasca cannando pure la cifra. Non l'ho affatto pagata 40k. Molto meno. Ma tra le inesattezze questa è la meno rilevante.
Auguri di buon anno, che tu possa passare più tempo su quello che ti interessa davvero.
 
Beh, c'è da dire che per uno che non sa neppure scrivere correttamente il nome dell'auto, e che per sua stessa ammissione non la prenderebbe in considerazione "nemmeno se l'unica alternativa fosse un mulo azzoppato", di tempo libero devi averne tanto per leggerti bene tutta la discussione e sentire poi il bisogno di contribuire con messaggi utili e propositivi come questo. Beato te!

Peccato però che non ti sia avanzato qualche minuto di noia per provare ad aprire la News Room ufficiale di Nissan, che è ovviamente la fonte ufficiale. Non serve una mente superiore.

Se a fine 2023 erano già 100.000 e nel '24 ne hanno vendute parecchie, magari non saremo a 200.000 ma certamente sì, ho fonti attendibili per affermare che ne abbiano vendute decine di migliaia in Europa.

Per cortesia evitiamo accostamenti fastidiosi e banali tra le vetture e-POWER e le difficoltà economiche di Nissan. Nissan è una multinazionale che lavora su tutto il pianeta e come tanti (troppi) costruttori storici sta attraversando un momento difficile, figlio di congiunture e scelte strategiche errate degli anni passati. Come possa una mente ragionevole trovare una correlazione tra ciò e le vendite delle EREV in Europa solo tu lo sai.
Però si, senza le e-POWER vendute qui, o il milione e mezzo (milione e mezzo!) in tutto il mondo, sicuramente Nissan avrebbe rischiato più e prima. Auguro a Honda, Mitsubishi e Nissan tutto il meglio, per loro e per le famiglie dei lavoratori.

Circa il discorso del guasto (che poi sarebbe il tema della discussione), fai tante belle supposizioni senza conoscermi, e infatti sei andato fuori strada.
Io non ho avuto un danno da 12.000. Lo ha avuto Nissan.
Avendo una formazione ingegneristica e lavorando in questa area da parecchio tempo, conosco bene la differenza tra un DoA su singolo batch fallato e errore di errata progettazione. Quindi sì, ne parlo bene perché ho raccontato nel dettaglio un evento, non ho messo in discussione un progetto. È una bella differenza che a quanto pare non tutti afferrano.

Tra l'altro mi fai i conti in tasca cannando pure la cifra. Non l'ho affatto pagata 40k. Molto meno. Ma tra le inesattezze questa è la meno rilevante.
Auguri di buon anno, che tu possa passare più tempo su quello che ti interessa davvero.

Il nome è stato scritto così appositamente dato che l'ho sempre trovato impronunciabile e inscrivibile (pensavo però che si fosse capito che era un piccolo logismo ma tant'è..), riguardo le vendite in EU siamo a quasi 300 milioni di parco macchine circolante. Le nissan epower totali dichiarate sono 100.000 prodotte (n.b. prodotte; vendute e soprattutto ai privati è un'altro discorso). È pochissimo. Sempre dalla tua fonte (sito) vedo che "In Italia, sono stati venduti 13.643 modelli e-POWER (9.431 Qashqai e 4.212 X-Trail), pari a circa il 14% del totale vendite in Europa". Praticamente niente. Per il resto confermo quanto ho scritto. Hai avuto 12 mila euro di danni su una macchina di 4 mesi che a prezzo di listino sfora i 40 mila € e ok che ti piace (è bella la passione) ma 9 pagine di elogi gratuiti e tutti uguali anche no. Se dovesse rompersi di nuovo (statisticamente probabile dato che sembra un problema comune e alla tua hanno messo già mano) a garanzia scaduta sarei curioso di vedere se scriveresti ancora pagine di commenti così. Ciao.
 
Ultima modifica:
Avendo una formazione ingegneristica e lavorando in questa area da parecchio tempo, conosco bene la differenza tra un DoA su singolo batch fallato e errore di errata progettazione. Quindi sì, ne parlo bene perché ho raccontato nel dettaglio un evento, non ho messo in discussione un progetto. È una bella differenza che a quanto pare non tutti afferrano.
Quindi immagino che tu sia un ingegnere meccanico Nissan e che lavori per nissan da parecchio tempo.
Noto che hai scritto di nuovo "non ho messo in discussione il progetto". È una cosa che ripeti dalla pagina uno, ma nessuno dei commentatori ti ha mai detto nulla su questo progetto epower, però continui a ripetere (da solo) che è "bellissimo e funziona bene" (il che si scontra con i fatti però). Io non mi esprimo non avendolo mai avuto (potrei darti la mia opinione ma finirebbe lí dato che non comprerei una nissan -soprattutto suv- neanche per idea), ma a me hai dato l'impressione di stare cercando di autoconvincerti su questo epower. Insomma, se ti convince tanto perché continuare a dire, da solo, "non ho messo in discussione il progetto". Scusami so di essere stato forse un po' la pulce nell'orecchio con questi due commenti è che vedo che sei appassionato ed è una bellissima cosa ma da un punto di vista costruttivo è meglio che a nissan (se ti piace tanto il marchio e questo sistema epower) gli tiri le orecchie dato i 12 mila euro di danni su una macchina di 4 mesi che hai avuto.
 
Il nome è stato scritto così appositamente dato che l'ho sempre trovato impronunciabile e inscrivibile (pensavo però che si fosse capito che era un piccolo logismo ma tant'è..), riguardo le vendite in EU siamo a quasi 300 milioni di parco macchine circolante. Le nissan epower totali dichiarate sono 100.000 prodotte (n.b. prodotte; vendute e soprattutto ai privati è un'altro discorso). È pochissimo. Sempre dalla tua fonte (sito) vedo che "In Italia, sono stati venduti 13.643 modelli e-POWER (9.431 Qashqai e 4.212 X-Trail), pari a circa il 14% del totale vendite in Europa". Praticamente niente. Per il resto confermo quanto ho scritto. Hai avuto 12 mila euro di danni su una macchina di 4 mesi che a prezzo di listino sfora i 40 mila € e ok che ti piace (è bella la passione) ma 9 pagine di elogi gratuiti e tutti uguali anche no. Se dovesse rompersi di nuovo (statisticamente probabile dato che sembra un problema comune e alla tua hanno messo già mano) a garanzia scaduta sarei curioso di vedere se scriveresti ancora pagine di commenti così. Ciao.
Ah beh, il logismo. Quindi pure cabarettista!

Ascolta ciliegioso, non so bene quale "buon" vento ti porti qua, visto che appunto la questiono non ti interessa. Forse sei il novello Sgarbi che trae piacere nel creare confusione. Non so, non mi riguarda.
Sei partito facendoci presente, perché proprio ci tenevamo a saperlo, che per te non era possibile che Nissan avesse venduto decine di migliaia di e-POWER in Europa. Mi hai chiesto pure le fonti, visto che non avevi il tempo di verificarle in autonomia. E ti ho fatto capire che già in anno fa ne aveva vendute già dieci decine di migliaia.
Sono tante? Sono poche? Soddisfano ciliegioso? E' irrilevante.
Nessuno ha mai scritto che siano dati di vendita siano una grossa fetta delle vendite complessive europee. D'altro canto nel 2023 l'auto più venduta in Europa è stata la Tesla Model Y, e nonostante il primato ha cubato il 2% delle vendite totali. Si vendono un sacco di modelli: nessuno può spadroneggiare.

Non ci sono 9 pagine di "elogi gratuiti", ma opinioni e fatti. La mia opinione è che sia un'ottima auto, e altri qui hanno espresso un'opinione diversa. Se ritieni che abbia espresso qualche fatto oggettivamente non corretto, sentiti libero di correggere, ma per adesso hai solo buttato lì qualche sparata senza contesto, senza basi, e francamente di scarsa utilità agli altri membri del forum.
 
Quindi immagino che tu sia un ingegnere meccanico Nissan e che lavori per nissan da parecchio tempo.
Noto che hai scritto di nuovo "non ho messo in discussione il progetto". È una cosa che ripeti dalla pagina uno, ma nessuno dei commentatori ti ha mai detto nulla su questo progetto epower, però continui a ripetere (da solo) che è "bellissimo e funziona bene" (il che si scontra con i fatti però). Io non mi esprimo non avendolo mai avuto (potrei darti la mia opinione ma finirebbe lí dato che non comprerei una nissan -soprattutto suv- neanche per idea), ma a me hai dato l'impressione di stare cercando di autoconvincerti su questo epower. Insomma, se ti convince tanto perché continuare a dire, da solo, "non ho messo in discussione il progetto". Scusami so di essere stato forse un po' la pulce nell'orecchio con questi due commenti è che vedo che sei appassionato ed è una bellissima cosa ma da un punto di vista costruttivo è meglio che a nissan (se ti piace tanto il marchio e questo sistema epower) gli tiri le orecchie dato i 12 mila euro di danni su una macchina di 4 mesi che hai avuto.
Altro post. Altre verità che però sono nuovamente false. Hai un talento! ^_^

No, non sono un ingegnere Nissan e ho già scritto che non lavoro né per Nissan, né nel suo indotto.
E sì, ritengo che funzioni bene, perché a fronte di un difetto limitato nell'impatto complessivo (che può capitare ed è capitato anche ad auto premium tedesche, figuriamoci a una vettura generalista), l'auto per me funziona bene.
Ci dici che non compreresti mai una Nissan (grazie per la preziosa informazione) e tanto meno un SUV (quindi povera X-Trail, ma temo tu faccia confusione anche qui e non conosca la differenza tra una crossover e una SUV). Ottimo. C'è altro di utile da condividere? Cioè, per capire, adesso entrerai in tutte le discussioni di tutte le auto che non compreresti mai a scriverne peste e corna?

Bah… troppo tempo libero a qualcuno fa male. Stai sereno e dedicati a cose che ti piacciano davvero. Buona vita!
 
IMG-0669.jpg
Sono quanto più lontano esiste da quel personaggio grottesco (Sgarbi)

:emoji_grimacing:

però non puoi avere la pretesa di tenere un monologo su un forum pubblico su “quanto è bella la tua nissan”, nissan che tra l’altro neanche lei sa bene cosa vende a quanto pare (foto sopra), nissan che ti ha dato “solo” 12 mila euro di danni in una macchina di 4 mesi. Come puoi dire che una cosa del genere è (parole tue) “un difetto limitato”? Hai scritto 9 pagine di cosa? Di questo? Senza polemica ci mancherebbe, è che stai scrivendo con la passione non con la testa. Io non commento (quasi) mai queste discussioni solitamente (nemmeno quelle sulle auto elettriche), ho scritto perché non mi trovo d’accordo con il seguito che gli stai dando. Nessuno ti sta dicendo che “devi scrivere che è una pessima auto” ci mancherebbe, quella è una tua opinione. Però cerca di essere oggettivo. Hai avuto 12 mila euro di danni, non 150 o 300€ (già troppi per tanti su un’auto nuova).

Per il resto rimango serenamente convinto di quanto ho scritto, sopratutto del flop commerciale relativo alle vendite (ma è e resta una mia opinione personale). Prendo atto però delle cifre che mi hai citato.
P.S. di tedesche e power a cui parte quel componente devo ancora vederle, ma sarò felice di conoscere il problema dato che non ho una tedesca! Ciao

:emoji_hand_splayed:
 
Ultima modifica:
L’unica spiegazione logica che mi posso dare è che magari tu abbia un notevole patrimonio e quindi per te 12 mila euro di danni non siano nulla. Ci può stare per carità..beato te! :emoji_grin:
 
Back
Alto