Intervengo a difesa del bel 1.3 turbo 4 cilindri 140 manuale con il sistema mild hybrid. Avendola da poco comprata un mio caro amico posso dire che come motore assolve benissimo al suo compito. Si viaggia in confort e silenziosita' , il cambio poi e' uno di quelli pastosi come solo dal segmento C a salire puoi provare. Mi ha ricordato un po' i vecchi manuali di Audi A3, quelli buoni.
Poi siamo d'accordo che su un auto di 16 quintali il sitema a 48v e' piu' che altro un sistema per contenere le emissioni in omolagazione e fare il cosidetto coasting a motore spento. Per il cliente finale il gioco non vale la candela ovviamente , altre cose su cui fare manutenzione in particolare la batteria che sicuramente non costera' poco il giorno del cambio. Ma ora tutti contenti con i 48v...
Ovviamente non e' un motore prestazionale , e' un auto comodona da viaggio. Un po' cassone, nel senso che tende un poco a dondolare nelle curve. Finiture di alto livello , forse pure un pelino meglio di Sportage. I consumi invece sono un disastro , i proprietari diventano i migliori amici dei benzinai. Dieci di media in urbano , ma anche meno. I extraurbano i 15 16, adottando una guida da nonno qualcosa di piu'.
Per quanto riguarda il difetto segnalato , purtroppo ci sono molti casi anche sul gruppo italiano di nissan quasqhai..
Sistema che deve trovare una sua maturita' ancora, ok per chi compra con le classiche formule ad alti interessi acquisto , ratine, riscatto. Meno per chi deve tenere l'auto per tutto il suo ciclo di vita.
Idem gli stessi sitemi ibridi renault , da cui girerei molto lontano..
Poi siamo d'accordo che su un auto di 16 quintali il sitema a 48v e' piu' che altro un sistema per contenere le emissioni in omolagazione e fare il cosidetto coasting a motore spento. Per il cliente finale il gioco non vale la candela ovviamente , altre cose su cui fare manutenzione in particolare la batteria che sicuramente non costera' poco il giorno del cambio. Ma ora tutti contenti con i 48v...
Ovviamente non e' un motore prestazionale , e' un auto comodona da viaggio. Un po' cassone, nel senso che tende un poco a dondolare nelle curve. Finiture di alto livello , forse pure un pelino meglio di Sportage. I consumi invece sono un disastro , i proprietari diventano i migliori amici dei benzinai. Dieci di media in urbano , ma anche meno. I extraurbano i 15 16, adottando una guida da nonno qualcosa di piu'.
Per quanto riguarda il difetto segnalato , purtroppo ci sono molti casi anche sul gruppo italiano di nissan quasqhai..
Sistema che deve trovare una sua maturita' ancora, ok per chi compra con le classiche formule ad alti interessi acquisto , ratine, riscatto. Meno per chi deve tenere l'auto per tutto il suo ciclo di vita.
Idem gli stessi sitemi ibridi renault , da cui girerei molto lontano..