<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai 2.0 dCi: sostituzione del motore a 80.000 km, in garanzia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai 2.0 dCi: sostituzione del motore a 80.000 km, in garanzia

U2511 ha scritto:
Quindi la frrizione pesa per 560 euro circa (non poco, considerando che il motore era già smontato)
Ma in che condizioni era? (forse l'hai scritto ma mi è sfuggito, scusa)

Alla fine il tuo contributo "vero" si "riduce" (si fa per dire) ai 110 euro di copertura filtro aria e kit tubo aspirazione, oltre all'anticipo forzoso del tagliando (olio e filtri).

Va bene, dai, hai "schilometrato" il mezzo
Frizione, due importi che fanno 293,14 + 124,52 =417,66 + 22% IVA= 509 euro ca. Non ho elementi x giudicare, forse una non-Nissan costava meno. Cmq ora mi terrò il mezzo, come dici tu è "ringiovanito"; spero solo che in questa seconda giovinezza sia in salute... :? ;)
P.S.: non ho chiesto come fosse la frizione. Se mi capita, chiederò.
 
Il nuovo motore: una bomba!!
Consuma decisamente meno dell'altro, e il tiro è notevolmente maggiore del vecchio, parlando degli ultimi tempi.
A questo punto presumo che il vecchio ultimamente fosse in decadimento, ma che cmq non fosse nato proprio sano.
A parità di percorsi, la media consumo secondo trip computer è di 7,8 l/100 km; pre-guasto ero assestato su 8,3 - 8,4.
Per onestà devo dire che consumi del genere non li ricordo nemmeno da nuova: rarissimamente andavo sotto gli 8 l/100 km, forse solo un paio di volte in autostrada a velocità insolitamente moderata (insolitamente x il sottoscritto 8) )
 
Ciao a tutti.
Io ho la qashqai ferma in officina nissan a savona con prima diagnosi che rivela la rottura della catena distribuzione, sperando che il problema non sia più complesso con eventuali rotture di valvole od altro delle quali verrò informato dopo che avranno aperto il motore.
È risaputo che la manuntenzione di una cinghia di distribuzione si faccia intorno ai 100000 km e che una catena di distribuzione dovrebbe essere eterna, mentre la mia auto acquistata nel 2009 ha solamente 50000 km.
Aspetto fiducioso in attesa di risposte dalla nissan italia sperando che la casa madre si dimostri seria e mi venga incontro per risolvere in qualche modo il problema, visto che dopo una serie di accertamenti ed indagini accurate da me effettuate sulla rete sembra che il problema sia ricorrente in particolare nelle vetture immatricolate nel 2009.
 
Sono un possessore di Nissan Quasqhai 2.0 dci comprato direttamente dal concessionario nel 2010. Un mese fa, con km 132.000, sempre regoilarmente tagliandati, ho subito l'allentamento della CATENA DI DISTRIBUZIONE, con conseguente danno pari a 3500 euro.
La Nissan Italia, mi ha offerto un contributo di 700 euro, che ho rifiutato.
Non chiedo la loro elemosina ma che rispondano di un danno causato da un loro problema strutturale.
Il problema è conosciuto da tutte le concessionarie Nissan, tanto che molti meccanici consigliano di sostituire la catena raggiunti i 100.000km.
Mi ha appena contattato un mio collega di lavoro, di Genova, che ha avuto il mio stesso problema, ma a 50.000 km!!!
Lascio il mio telefono: 3313710363.
CHIAMTEMI E FACCIAMO CAUSA ALLA NISSAN.
Ho già incaricato un'ingegnere meccanico per la perizia della mia catena e mi ha fatto una perizia MOLTO INTERESSANTE!!!
Facciamo una CLASS ACTION CONTRO LA NISSAN.
Io ho pagato l'auto 30.000 euro e ho ancora due anni di rate: vi sembra giusto quello che è successo?
Non abbassiamo la testa verso questa ingiustizia ma alleamoci e facciamo causa alla Nissan.
FORZA!
Fabio Cavallo - Polizia di Stato - Savona
 
buongiorno a tutti.
Secondo voi perché Nissan si comporta in modo diverso con i suoi clienti in presenza di problemi IDENTICI.
Io ho lo stesso problema che si è presentato a Stefano, ma Nissan è latitante.
Perche'?
Stefano è riuscito ad ottenere la sostituzione del motore praticamente a costo zero.....
Devo aspettarmi anche io questa risposta oppure Nissan mi potrebbe rispondere in modo diverso?
Quali saranno le pregiudiziali per cui Nissan non dovrebbe farmi la stessa offerta fatta a Stefano?
grazie.
 
Giusto per precisazione: non sono stato trattato con particolare favore per ragioni nebbiose: leggiamo qui e anche altrove che Nissan si sta muovendo a favore dei clienti con problema al motore.
Ultimo in ordine di tempo è il forumista pierviggio, che a dispetto di quanto anticipato, non ha dovuto rimborsare nemmeno la manodopera per la sostituzione del motore.
ANche a me è successa la stessa cosa: inizialmente mi era stato detto "manodopera a tuo carico", dopo anche di quella si è fatta carico Nissan.
MI auguro che il prossimo post che leggeremo riguardo alla rottura del motore, sia per un altro intervento della Casa a favore del cliente.
 
Non volevo assolutamente mettere in dubbio che ci fossero ragioni nebbiose nel trattamento ricevuto da Stefano od altri.
Spero di non essere stata fraintesa...
speriamo che anche per me finisca bene .....:) :)
 
risposta ufficiale Nissan: non ti spetta niente. Non hai i tagliandi regolari.

Bene ora c'e' da capire come mai ad alcuni clienti Nissan che non hanno i tagliandi danno il contributo e ad altri clienti Nissan che non hanno i tagliandi non danno il contributo.

Vediamo come finisce questa storia?
 
i tagliandi sono documentati con fattura non fatti pero' da Nissan.
Dicono che avremmo dovuto avere 5 tagliandi, ma ne abbiamo 4.
Fatto sta che non c'entra un bel niente il tagliando con il danno e il problema che ha la mia auto:
CATENA DI DISTRIBUZIONE ALLENTATA CAUSA MALFUNZIONAMENTO DEL TENDICATENA.
Questa è la diagnosi, punto....
Loro dicono che non ho fatto i tagliandi regolari......e va beh ....loro mi hanno venduto una macchina non regolare. Una auto che a 53.000 chilometri e 5 anni di vita ha un guasto del genere non è certo per colpa dei tagliandi
ripeto: vediamo come finisce questa storia....
 
elenaro1970 ha scritto:
i tagliandi sono documentati con fattura non fatti pero' da Nissan.
Dicono che avremmo dovuto avere 5 tagliandi, ma ne abbiamo 4.
Boh, con 53mila km, 5 tagliandi sarebbe a dire uno ogni 10mila, troppo poco!!
A parte che il tagliando viene segnalato dal service, service che comunque viene impostato ogni 20mila! Quindi a 53mila dovreste averne fatti 2, manco 3!! :shock:
E comunque cosa ne è della proposta di accollarsi metà delle spese?
 
loro dicono tagliando o 10.000 o ogni anno ed essendo 5 anni ci vogliono 5 tagliandi.
Sai cosa se ne sono fatti?
hanno negato di averla fatta....era una simulazione.....solo parole al telefono.
 
elenaro1970 ha scritto:
loro dicono tagliando o 10.000 o ogni anno ed essendo 5 anni ci vogliono 5 tagliandi.
Sai cosa se ne sono fatti?
hanno negato di averla fatta....era una simulazione.....solo parole al telefono.
sul libretto dei tagliandi cosa dice alla voce intervalli di manutenzione?

dovrebbe essere o 1 anno /30mila km o 2anni/30mila km
 
Spiace dirlo, ma se i tagliandi li fai fuori rete, non puoi pretendere che la Casa intervenga in correntezza commerciale. Botte piena e moglie ubriaca difficilmente vanno d'accordo ;)

P.S: e non tirate fuori la famosa direttiva Monti che, come è noto (vedasi alla voce superbollo & affini) ha dato più che ampia dimostrazione di avere una "profonda conoscenza" del settore auto :twisted:
 
x u2511:
sicuramente d'accordo se il problema presentato fosse dovuto a cattiva manutenzione, ma in questo caso

TENDICATENA MALFUNZIONANTE

ripeto che non c'entrano i tagliandi,.,,....
E' un problema ricorrente. Io sono a conoscenza di 4 casi, compreso il mio, capitati a Qashqai immatricolate nel 2009.

in ogni caso non sono l'unica ad avere tagliandi non fatti da Nissan quindi, per correttezza, se Nissan ha rimborsato altri deve rimborsare anche me.
Secondo voi ho torto?
 
Back
Alto