<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai 2.0 dCi: sostituzione del motore a 80.000 km, in garanzia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai 2.0 dCi: sostituzione del motore a 80.000 km, in garanzia

Il nuovo motore è arrivato in officina, ed è stato assemblato.
Da tener presente che molti sono gli elementi riciclati da quello vecchio, anche se non ne ho una lista.
Di seguito una immagine di come si presentava poche ore fa.

Attached files /attachments/1797829=36004-WP_20140506_001d.jpg
 
Di seguito partendo da sinistra: vecchio e nuovo.
Da quanto ho dedotto fino ad oggi (poi mi farò spiegare meglio), per nuovo motore non si intende il contenuto completo del vano motore; bensì monoblocco e testa, con tutto ciò che c'è all'interno: quindi alberi, pistoni, bielle, valvole, iniettori e compagnia bella. Gli altri elementi invece non ne fanno parte, e nel mio caso come si evince dal confronto delle immagini, sono stati presi dal vecchio: salta all'occhio il tappo giallo dell'olio, e poi tappi e tubi vari.
Ma poi anche turbina, il dpf, il cambio, immagino il radiatore acqua.
Vi farò sapere.

Attached files /attachments/1798024=36013-versus-rdx.jpg
 
stefano_68 ha scritto:
Di seguito partendo da sinistra: vecchio e nuovo.
Da quanto ho dedotto fino ad oggi (poi mi farò spiegare meglio), per nuovo motore non si intende il contenuto completo del vano motore; bensì monoblocco e testa, con tutto ciò che c'è all'interno: quindi alberi, pistoni, bielle, valvole, iniettori e compagnia bella.
In realtà manco gli iniettori fanno normalmente parte del corredo di un nuovo motore, ed è un bel colpo averli nuovi.

Gli altri elementi invece non ne fanno parte, e nel mio caso come si evince dal confronto delle immagini, sono stati presi dal vecchio: salta all'occhio il tappo giallo dell'olio, e poi tappi e tubi vari.
Ma poi anche turbina, il dpf, il cambio, immagino il radiatore acqua.
Vi farò sapere.
La trasmissione è fuori dal "motore", la turbina è un "accessorio", il dpf fa parte della linea di scarico, etc.
Comunque le cose stanno procedendo bene, aggiornaci alla fine sul "conto" :-o
 
U2511 ha scritto:
In realtà manco gli iniettori fanno normalmente parte del corredo di un nuovo motore, ed è un bel colpo averli nuovi.

Comunque le cose stanno procedendo bene, aggiornaci alla fine sul "conto" :-o
In effetti gli iniettori stupiscono anche me, ma me li hanno precisamente indicati come elementi nuovi.
Al prossimo step :D
 
Spero di essere giunto alla conclusione della vicenda: stamattina ho ritirato l'auto col motore sostituito.
L'operazione non è stata a costo zero in quanto ha comportato la sostituzione di una serie di elementi "di corollario"; inoltre ho cambiato la frizione, approfittando del motore facilmente accessibile.
Allego la fattura.
IL costo del motore come mi è stato installato era di oltre 8.500 euro + IVA :shock: :cry:
Grazie dell'interessamento e appoggio morale in questi due mesi ;)

Attached files /attachments/1798797=36046-fatturamotrdMAXD.jpg
 
Ex Batri ha scritto:
Ciao Stefano, giusto una cuiriosità, il motore nuovo è prerodato o devi rodarlo tu?
Diciamo che non mi hanno dato il completo via libera a schiacciare; il meccanico ha parlato di prerodaggio ma aggiungendo di andarci cauto. Tra 10K km gliela porterò per una verifica globale.

Attached files /attachments/1798864=36055-contakm.jpg
 
stefano_68 ha scritto:
Spero di essere giunto alla conclusione della vicenda: stamattina ho ritirato l'auto col motore sostituito.
L'operazione non è stata a costo zero in quanto ha comportato la sostituzione di una serie di elementi "di corollario"; inoltre ho cambiato la frizione, approfittando del motore facilmente accessibile.
Allego la fattura.
IL costo del motore come mi è stato installato era di oltre 8.500 euro + IVA :shock: :cry:
Grazie dell'interessamento e appoggio morale in questi due mesi ;)

E' uscita ancora una bella cifretta che come abbiamo già detto, sarebbe stato meglio non doverla tirare fuori,
però c'è da dire che è praticamente quasi tutto nuovo, quindi ripeto questi soldi si ammortizzeranno quasi tutti nei prossimi 2 anni, visto che l'auto parte come se fosse appena tagliandata,
ora devi solo sperare che non abbia altri problemi e poterla sfruttare per tantissimi km!
 
manuel46 ha scritto:
E' uscita ancora una bella cifretta che come abbiamo già detto, sarebbe stato meglio non doverla tirare fuori,
però c'è da dire che è praticamente quasi tutto nuovo, quindi ripeto questi soldi si ammortizzeranno quasi tutti nei prossimi 2 anni, visto che l'auto parte come se fosse appena tagliandata,
ora devi solo sperare che non abbia altri problemi e poterla sfruttare per tantissimi km!
Sì, difatti. C'è da dire che mi è stata proposta una assicurazione di Nissan, chiamata Easydrive, che ho sottoscritto per 3 anni; tale polizza copre l'auto sotto molti aspetti, ad es. motore, turbocompressore, cambio e così via; col dettaglio dei componenti coperti.
Considerando una serie di elementi, mi è parso opportuno sottoscriverla. :!:
 
410 euro sono di frizione, e quindi scendiamo a 710 (ed ora non la cambi più)

100 di pastiglie freno e siamo a 600

40 euro di cinghia servizi (che era da cambiare comque se non ora max tra 10-20 mila km, e siamo a 560

Di tagliando normale (olio + tutti i filtri) abbiamo circa 300 euro, e siamo a 260 di differenza

Di questi 260 euro, c'è quella voce "cyl assy-con" che non capisco cosa sia e da sola vale 152 euro ivati, il resto sono la copertura filtro aria che, forse, era già rotta di suo, ed il kit tubo aspirazione (che mai sarà?)

Alla fine, esaminando bene i conti, il contributo davvero a tuo carico è di circa 260 euro, per il resto si tratta di manutenzione che o era da fare (penso i freni ad esempio) o che, al limite, hai un poco anticipato per risparmiare sulla manodopera (frizione ad esempio)

Diciamo che i 410 di frizione ed i 300 del tagliando normale, quindi 710 euro, avrebbero potuto durare ancora e che forse metà di questa spesa è stata "buttata" causa forzoso anticipo nel senso che non hai beneficiato dell'intera durata del precedente tagliando e della vita residua frizione ... 350 euro + i 260 euro.

Chiaro che il conto totale non sono spiccioli, ma se lo guardi a mente fredda ... è andata anche bene. Complimenti a Nissan
 
U2511 ha scritto:
Di questi 260 euro, c'è quella voce "cyl assy-con" che non capisco cosa sia e da sola vale 152 euro ivati, il resto sono la copertura filtro aria che, forse, era già rotta di suo, ed il kit tubo aspirazione (che mai sarà?)
Chiaro che il conto totale non sono spiccioli, ma se lo guardi a mente fredda ... è andata anche bene. Complimenti a Nissan
Quoto, in effetti. NOn è stata un'operazione priva di disagi ma alla fine si è conclusa bene. Il termine strano aveva incuriosito anche me; il termine completo è
cylinder assy-concentric slave
che, a giudicare dall'immagine che allego, è relativa al gruppo frizione e/o cambio.
Bye

Attached files /attachments/1799621=36140-USAK2G005A41-41001.jpg
 
Alla fine delle fiera, caro Stefano, nella sfortuna che ti è capitata, ti è andata abbastanza bene.

Complimenti alla Nissan! ogni tanto una notizia positiva.
 
E' andata! Speriamo che ora i problemi siano finiti, e che il nuovo motore non abbia problemi.

Più che Nissan, però, penso sia da lodare il comportamento del concessionario: siamo sempre lì, sono loro che si devono far carico del rapporto col cliente, e quindi sono decisivi soprattutto in casi come questi. Teniamo presente, infatti, che in questo stesso forum le lamentele verso Nissan non sono poche, e a mio parere si tratta sempre di service poco efficienti, soprattutto in tempi di crisi...
 
plillo ha scritto:
Più che Nissan, però, penso sia da lodare il comportamento del concessionario: siamo sempre lì, sono loro che si devono far carico del rapporto col cliente, e quindi sono decisivi soprattutto in casi come questi.
Sì, in effetti direi che il supporto del concessionario è stato determinante; tra l'altro non avevo nemmeno comprato l'auto lì.
Aggiungo che in corso d'opera avevo contattato anche un'altra conce - dove invece ho acquistato l'auto!! - che però aveva escluso qualsiasi supporto della Casa Madre.
Questi avevano prospettato una sostituzione della testata e degli elementi danneggiatisi (alcune valvole e relativa componentistica) a mio carico, e sarebbe finita così.
Nissan... beh, in questo caso ha dimostrato di avere il supporto di un'ottima assistenza e di essere in grado di riparare ai propri errori. Il prossimo step dovrebbe consistere nel non farne più di così grossi :!: :idea:
 
stefano_68 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Di questi 260 euro, c'è quella voce "cyl assy-con" che non capisco cosa sia e da sola vale 152 euro ivati, il resto sono la copertura filtro aria che, forse, era già rotta di suo, ed il kit tubo aspirazione (che mai sarà?)
Chiaro che il conto totale non sono spiccioli, ma se lo guardi a mente fredda ... è andata anche bene. Complimenti a Nissan
Quoto, in effetti. NOn è stata un'operazione priva di disagi ma alla fine si è conclusa bene. Il termine strano aveva incuriosito anche me; il termine completo è
cylinder assy-concentric slave
che, a giudicare dall'immagine che allego, è relativa al gruppo frizione e/o cambio.
Bye
Quindi la frrizione pesa per 560 euro circa (non poco, considerando che il motore era già smontato)
Ma in che condizioni era? (forse l'hai scritto ma mi è sfuggito, scusa)

Alla fine il tuo contributo "vero" si "riduce" (si fa per dire) ai 110 euro di copertura filtro aria e kit tubo aspirazione, oltre all'anticipo forzoso del tagliando (olio e filtri).

Va bene, dai, hai "schilometrato" il mezzo
 
Back
Alto