<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai 1.6 130 cv diesel o Cmax 1.6 115 cavalli? e poi diesel o gpl | Il Forum di Quattroruote

Qashqai 1.6 130 cv diesel o Cmax 1.6 115 cavalli? e poi diesel o gpl

che indecisione ragazzi.

devo comprare l'auto nuova. Vengo da una scenic del 2001 che ho metanizzato nel 2008 e quindi sono sensibile all'argomento consumi.

Ero partito per un'auto a metano ma quelle che nascono così hanno dei prezzi che non riesco ad ammortizzare con i miei pochi km all'anno (10.000 circa).

Dopo lunga e penosa malattia ho selezionato due possibili scelte:

qashqai 1.6 130 cv diesel versione visia (già discretamente dotata se confrontata alla zafira one o alla 500L)

ford cmax 1.6 115 cv diesel versione titanium (la versione piu' accessoriata)

sia per la qq che per la cmax ci sono disponibili versioni gpl piu' o meno allo stesso prezzo del diesel.

Sono molto combattuto perchè vorrei provare la strada del gpl ma per qq so che ci sono stati dei problemi mentre per cmax sto dando un'occhiata al forum dedicato per cercare info....

che ne dite? mi date un'opinione?
 
albug68 ha scritto:
che indecisione ragazzi.

devo comprare l'auto nuova. Vengo da una scenic del 2001 che ho metanizzato nel 2008 e quindi sono sensibile all'argomento consumi.

Ero partito per un'auto a metano ma quelle che nascono così hanno dei prezzi che non riesco ad ammortizzare con i miei pochi km all'anno (10.000 circa).

Dopo lunga e penosa malattia ho selezionato due possibili scelte:

qashqai 1.6 130 cv diesel versione visia (già discretamente dotata se confrontata alla zafira one o alla 500L)

ford cmax 1.6 115 cv diesel versione titanium (la versione piu' accessoriata)

sia per la qq che per la cmax ci sono disponibili versioni gpl piu' o meno allo stesso prezzo del diesel.

Sono molto combattuto perchè vorrei provare la strada del gpl ma per qq so che ci sono stati dei problemi mentre per cmax sto dando un'occhiata al forum dedicato per cercare info....

che ne dite? mi date un'opinione?

Innazitutto dipende molto da che tipo di percorsi abituali hai....
Personalmente, per il kmetraggio esposto non ritengo assolutamente conveniente un diesel...

Rimarrei su un buon gasato (gpl o metano )
 
due opinioni in netto contrasto :lol:

io sono abituato a fare il pieno con 13 euro e l'idea di tornare a benzina mi preoccupa un po' considerando che un anno e rotti fa eravamo quasi a due ? al litro.

Io faccio un percorso extraurbano per 20 km al giorno divisi in 4 tratte (da noi si va a pranzo a casa). Poi essenzialmente ciclo urbano e magari due vv al mese autostrada ma per un centinaio di km alla volta.

Il concessionario ford ci ha suggerito il diesel perché sostiene che con la tratta che faccio l'auto non farebbe in tempo a passare a gpl e finirei per percorrere la tratta prevalentemente a benzina. Sto spulciando il forum dei fan del cmax per riuscire a capire cosa fare.

Il mio dubbio grande è che il gpl da quello che ho capito è un carburante piu' rognoso del metano e che si potrebbero avere problemi alle valvole con relativo esborso salato magari a metà vita dell'auto che manderebbe a ramengo tutto il risparmio relativo al carburante.

E' un dubbio lecito?
 
Parlando del diesel ricorda che la Nissan è disponibile anche col 1.5, un po' meno potente ma valido, se non usato sempre a pieno carico.
Per il gas.. non so, il mio parere sul gas è "tiepido" nel senso che ha una serie di controindicazioni che me lo mettono in cattiva luce: usura sedi valvole, problema del parcheggio sotterraneo - spesso vietato - , spazio necessario per il serbatoio.. e non ultimo il fatto che su auto di dimensioni così importanti - sia come massa, sia come sezione frontale - i motori benzina si rivelano quasi sempre sottodimensionati, causa mancanza di coppia. Si è pertanto costretti a tirlarli per ottenere prestazioni decenti, e i consumi salgono al cielo :?
Secondo me il diesel è la motorizzazione più adatta per queste carrozzerie. Certo che occorre anche considerare il tipo di percorsi che prevedi: se sono brevi e cittadini, il DPF ne soffre.
Dura scelta.... ;)
 
ho avuto assicurazioni dal concessionario ford e da quello Nissan che il filtro antiparticolato non è un problema per le mie percorrenze.

certo sono lì per vendere ma anche leggendo in rete ho visto che tutto sommato non è una criticità di entrambe le auto.

il discorso è che il gpl è una gasatura che logora piu' il motore rispetto ad un metano. Pero' mi rendo conto che le cose sono cambiate rispetto al motore 2001 che ho metanizzato nel 2008.

Insomma a me è andata di lussissimo con l'after market a metano. Leggendo il forum dei metanisti vedo che di auto che nascono a metano e che non diano noie non ce n'è. Allora se devo spendere 26/27 k euro di touran o tourer per risparmiare sul carburante e poi devo mettere in conto una visitina in officina ogni tot allora anche lì che risparmio ho?

sto scrivendo tra me e me :D

cmq tra queste due marche mettiamo tutte e due diesel cosa mi suggerite? il qq mi piace di piu' ma a parità di prezzo mi è stata offerta una cmax full optional mentre il qq l'avrei versione visia
 
albug68 ha scritto:
cmq tra queste due marche mettiamo tutte e due diesel cosa mi suggerite? il qq mi piace di piu' ma a parità di prezzo mi è stata offerta una cmax full optional mentre il qq l'avrei versione visia
Per la QQ, stai parlando della versione presentata pochi giorni fa, cioè quella nuova, o di quella ormai agli sgoccioli?
Io ho la QQ +2 del 2009; va bene, ha una certa abitabilità. Il motore è 2.0 diesel, che ora praticametne sta scomparendo. E' un bel motore ma consuma non pochissimo. Però il tuo sarebbe un altro motore.
 
il motore sarebbe un 1.6 e ho scoperto essere piu' adatto del 1.5 alla mole della macchina.

il qq sarebbe il modello vecchio non quello nuovo in uscita a febbraio.
 
albug68 ha scritto:
il motore sarebbe un 1.6 e ho scoperto essere piu' adatto del 1.5 alla mole della macchina.

il qq sarebbe il modello vecchio non quello nuovo in uscita a febbraio.
Guarda.. dipende anche dalle tue preferenze di guida.
A me piace andare, e trovo divertente il mio 2mila (150 cv, anche se la mole è notevole); anche il 1.6 dev'essere una bella bestiola; ha 20 cv in meno, ma coppia maggiore.
E ovviamente sulla carrozzeria delle versione "corta" (non + 2) rende ancora meglio, essendo più leggera.
Facci sapere :!:
 
albug68 ha scritto:
ok speriamo di riuscire a decidere presto........sono attanagliato dai dubbi :?

Se fai extraurbano spesso ,non dovresti avere problemi di dpf ma rimango dell'idea che per diecimila km l'anno il benzina convenga a conto fatti...se proprio ti fissi col gasolio.almeno il ford che utilizza l'additivo per bruciare il particolato e teoricamente è' meno rognoso ;)
 
Back
Alto