L'analisi di FurettoS è da standing ovation :thumbup: , ma devo dire che mi è piaciuto tantissimo anche l'intervento di bellafobiaFurettoS ha scritto:Ogni auto nasce secondo esigenze di mercato il problema si presenta quando il mercato ne fa un uso distorto.
La Smart è il corrispettivo opposto di un SUV eppure può altrettanto risultare rompibaxxe, soprattutto se chi la usa è convinto che abbia sotto le natiche uno scooter e te lo parcheggia in ogni dove e di traverso, ti fa la gimkana tra le auto fottendosene degli altri e via discorrendo.
Il malcostume è un vizio molto italiano, quindi se il SUV in America è quasi l'auto per eccelenza ma li, bontà loro, hanno strade con urbanistica differente, da noi dovrebbe essere un'eccezione dettata da particolari esigenze.
In Italia le strade urbane ed extraurbane, che sono la maggioranza, sono molto più piccole rispetto agli States quindi chi acquista un'auto con volumi extra dovrebbe considerarlo.
Non credo proprio che la stragrande maggioranza di chi acquista SUV lo faccia per relazionate esigenze ma semplicemente perchè è un auto che contiene in se un senso di predominanza, assolutamente ingiustificato.
Questo a dispetto di una percentuale che utilizza un SUV per effettive esigenze.
Se tutti in Italia comprassero SUV come in America, ad oggi mi chiedo come circoleremmo e soprattutto dove.
Spesso, purtroppo, chi guida un SUV non si preoccupa di avere un auto che è al pari di un furgone e anzi ne sfrutta tutta la sua mole ma convinto interiormente che sia alla guida di una Mini-car con ovvi risultati.
Guai luchettare, la discussione è piacevolissima, W i suv