<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q7 Trattore extra lusso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Q7 Trattore extra lusso

BelliCapelli3 ha scritto:
capperi ha scritto:
Ovviamente bisogna mettere in conto consumi e ingombri maggiori, per questo motivo possono essere mal visti, soprattutto quando vengono scelti soltanto per moda e per apparire. Questo però è un'altro discorso.

Hai colto il bersaglio BRAVO !!!! ;)
Non si vede come possano essere una preoccupazione di chi NON li possiede. Evidentemente il fatto è che c'è sempre chi non vive sereno con se stesso e con quel che ha, e quindi va in cerca di "bersagli" a cui rompere i maroni, attaccandosi alle sue presunte motivazioni di acquisto. Perchè ovviamente ogni suvvista è tenuto ad appiccicare sul lunotto uno sticker con indicate le sue motivazioni d'acquisto. Tu che auto hai, capperi? Motore? allestimento? quantità di rate? Motivazioni d'acquisto? [/quote]

Ma sai chi è "capperi" Bellicapè?.. :rolleyes:

E' il nostro ben conosciuto ex "pensarepositivo".. ;)
 
Sarò all'antica, ma io le vedo come auto arroganti. Ideali per chi ha complessi di inferiorità, che grazie all'altezza superiore rispetto alle altre vetture, fanno sentire "più in alto" in tutti i sensi. Anche la valenza Sport-Utility di questi mezzi, è tutta da dimostrare, in quanto in ambito fuoristrada le performance sono nella maggior parte dei casi assolutamente mediocri. Ora, con la comparsa dei SUV a due ruote motrici siamo arrivati al delirio: assolutamente inutili da ogni punto di vista. Sono d'accordo con la proposta di applicare una tassa proporzionale alla massa e alla superficie occupata dalle vetture, visto che l'aria che respiriamo e le strade sono di tutti.
 
*andrea* ha scritto:
Sarò all'antica, ma io le vedo come auto arroganti. Ideali per chi ha complessi di inferiorità, che grazie all'altezza superiore rispetto alle altre vetture, fanno sentire "più in alto" in tutti i sensi. Anche la valenza Sport-Utility di questi mezzi, è tutta da dimostrare, in quanto in ambito fuoristrada le performance sono nella maggior parte dei casi assolutamente mediocri. Ora, con la comparsa dei SUV a due ruote motrici siamo arrivati al delirio: assolutamente inutili da ogni punto di vista. Sono d'accordo con la proposta di applicare una tassa proporzionale alla massa e alla superficie occupata dalle vetture, visto che l'aria che respiriamo e le strade sono di tutti.

Ti rivelerò una cosa sconvolgente: non ci son più le mezze stagioni!!!! :rolleyes:
 
Ogni auto nasce secondo esigenze di mercato il problema si presenta quando il mercato ne fa un uso distorto.

La Smart è il corrispettivo opposto di un SUV eppure può altrettanto risultare rompibaxxe, soprattutto se chi la usa è convinto che abbia sotto le natiche uno scooter e te lo parcheggia in ogni dove e di traverso, ti fa la gimkana tra le auto fottendosene degli altri e via discorrendo.

Il malcostume è un vizio molto italiano, quindi se il SUV in America è quasi l'auto per eccelenza ma li, bontà loro, hanno strade con urbanistica differente, da noi dovrebbe essere un'eccezione dettata da particolari esigenze.

In Italia le strade urbane ed extraurbane, che sono la maggioranza, sono molto più piccole rispetto agli States quindi chi acquista un'auto con volumi extra dovrebbe considerarlo.

Non credo proprio che la stragrande maggioranza di chi acquista SUV lo faccia per relazionate esigenze ma semplicemente perchè è un auto che contiene in se un senso di predominanza, assolutamente ingiustificato.
Questo a dispetto di una percentuale che utilizza un SUV per effettive esigenze.

Se tutti in Italia comprassero SUV come in America, ad oggi mi chiedo come circoleremmo e soprattutto dove.

Spesso, purtroppo, chi guida un SUV non si preoccupa di avere un auto che è al pari di un furgone e anzi ne sfrutta tutta la sua mole ma convinto interiormente che sia alla guida di una Mini-car con ovvi risultati.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
capperi ha scritto:
Ovviamente bisogna mettere in conto consumi e ingombri maggiori, per questo motivo possono essere mal visti, soprattutto quando vengono scelti soltanto per moda e per apparire. Questo però è un'altro discorso.

Hai colto il bersaglio BRAVO !!!! ;)
Non si vede come possano essere una preoccupazione di chi NON li possiede. Evidentemente il fatto è che c'è sempre chi non vive sereno con se stesso e con quel che ha, e quindi va in cerca di "bersagli" a cui rompere i maroni, attaccandosi alle sue presunte motivazioni di acquisto. Perchè ovviamente ogni suvvista è tenuto ad appiccicare sul lunotto uno sticker con indicate le sue motivazioni d'acquisto. Tu che auto hai, capperi? Motore? allestimento? quantità di rate? Motivazioni d'acquisto? [/quote]

Ocio ghe gavemo anca chi fa analisi PISSICOLOGICHE .... :?:
 
4ruotelover ha scritto:
capperi ha scritto:
carissimi amici , siete o non siete d'accordo con me??
non vi sembra che questi trattori da strada :evil: potrebbero benisssimo essere utilizzati in miglior modo come trattrici per la raccolta delle patate o camionette da guerra più che da vetture da strada?
:shock:

Io proprio non li capisco... io arrivo fino al Q5 come accettazione ma il Q7 proprio noooooo :twisted:
Al di là delle preferenze personali di ognuno, SUV come Q7, ML ed X5 possono essere un'ottima scelta per chi ad esempio necessita di una capacità di carico ed abitabilità elevate e della trazione integrale senza dovere rinunciare al tempo stesso al comfort e al lusso di una berlina prestigiosa.

Il che mi riporta alla "Super special bulletproof" di Clyde e la sua banda. :D

Lascio a voi decidere quali possano essere le reinterpretazioni moderne de:

- Il diabolico coupè
- L'armata speciale
- L'insetto scoppietante
e la Macigno mobile
:lol: :lol:
 
No, non lucchettatelo! Questa discussione è originalissima, mai sentita!
A afferma che i SUV sono inutili, dannosi, arroganti.
B risponde che è tutta invidia.
C, D, E, F, G, H ecc. intervengono (naturalmente in un crescendo che arriva agli insulti e a volte anche alle minacce) a sostegno delle tesi di A o B:
risultato? Ognuno resta della propria idea.
 
Flameman ha scritto:
No, non lucchettatelo! Questa discussione è originalissima, mai sentita!
A afferma che i SUV sono inutili, dannosi, arroganti.
B risponde che è tutta invidia.
C, D, E, F, G, H ecc. intervengono (naturalmente in un crescendo che arriva agli insulti e a volte anche alle minacce) a sostegno delle tesi di A o B:
risultato? Ognuno resta della propria idea.
l'idea è solo una:
SUV=sono un vincente (per chi lo ha)
SUV=sono un vinto (per chi non lo ha ma lo vorrebbe)
SUV=sono un villano (per chi con gli stessi soldi comprerebbe auto eleganti, tipo berlina)
SUV=sono un verme (per chi ha questo veicolo solo per pararsi il culo in caso di incidente e distruggere le altre auto)
SUV=sono una vittima (per chi si lascia trascinare da stupide mode e dal marketting)
SUV=sono uno veloce (per chi crede di avere sotto le mani una sportiva, quando ha un furgone pompato)
SUV=sono una vamp (per le signore che si sentono potenti su un grande mezzo)
SUV=sono una vigliacca (per le signore che non sanno guidare e non si curano dei danni che fanno in parcheggio con questi bestioni)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Back
Alto