<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q5....il biturbo da 313 cv, forse non tutti sanno che.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Q5....il biturbo da 313 cv, forse non tutti sanno che....

Ma2 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Infatti, giustissimo :)
Non condivido infatti il montare motori diesel nelle versioni sportive delle auto come le "S" delle Audi, le "Rs" di skoda, le "M" della Bmw o le Gt di volkswagen...
semplicemente perche, non essendo il diesel un motore sportivo, non e' logico montarlo sulla versione sportiva di un auto :)

Rispetto il tuo pensiero ,per altro non hai torto...però vuoi i costi,vuoi il marketing ( da qui i nomi " pesanti" ) si è arrivati a questi compromessi,che non disprezzo.. ;)

A le Mans.....non la pensano propio cosi' ;)
No no, anche a le mans sanno che il motore a benzina e' quello più sportivo mentre quello diesel può essere al massimo un compromesso tra prestazioni e minor consumo.. e' la natura e la fisica dei motori che dice cio'...
A le mans il diesel ha vinto perché ha fatto meno soste di rifornimento delle auto a benzina :)
Comunqe visto che mi hai ricordato le mans, ti ricordo che nei rally, in formula 1, nelle gare di nascar, etc usano solo motori a benzina :)

certo, infatti c'e' un " propio " davanti a cosi', che sottende ironia e pure la faccina.....
Ma il divario e' quasi azzerato,
leggiti i tempi che ho messo del Q5
Se conti solo i numeri di 0-100 km/h o velocità massima, ok, ma se consideriamo anche allungo e sound, il divario e' ancora grande...

sound ok;
allungo.....lo inserisco nelle prestazioni....
e quelle sono eccellenti:
i dati dal circuito di Balocco sono entusiasmanti,
vuoi per la supermotricita' dovura alla ultima evoluzione della 4x4
vuoi per la coppia ( 66 ) contro i 40 di un buon 3000 benza
 
arizona77 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Infatti, giustissimo :)
Non condivido infatti il montare motori diesel nelle versioni sportive delle auto come le "S" delle Audi, le "Rs" di skoda, le "M" della Bmw o le Gt di volkswagen...
semplicemente perche, non essendo il diesel un motore sportivo, non e' logico montarlo sulla versione sportiva di un auto :)

Rispetto il tuo pensiero ,per altro non hai torto...però vuoi i costi,vuoi il marketing ( da qui i nomi " pesanti" ) si è arrivati a questi compromessi,che non disprezzo.. ;)

A le Mans.....non la pensano propio cosi' ;)
No no, anche a le mans sanno che il motore a benzina e' quello più sportivo mentre quello diesel può essere al massimo un compromesso tra prestazioni e minor consumo.. e' la natura e la fisica dei motori che dice cio'...
A le mans il diesel ha vinto perché ha fatto meno soste di rifornimento delle auto a benzina :)
Comunqe visto che mi hai ricordato le mans, ti ricordo che nei rally, in formula 1, nelle gare di nascar, etc usano solo motori a benzina :)

certo, infatti c'e' un " propio " davanti a cosi', che sottende ironia e pure la faccina.....
Ma il divario e' quasi azzerato,
leggiti i tempi che ho messo del Q5
Se conti solo i numeri di 0-100 km/h o velocità massima, ok, ma se consideriamo anche allungo e sound, il divario e' ancora grande...

sound ok;
allungo.....lo inserisco nelle prestazioni....
e quelle sono eccellenti:
i dati dal circuito di Balocco sono entusiasmanti,
vuoi per la supermotricita' dovura alla ultima evoluzione della 4x4
vuoi per la coppia ( 66 ) contro i 40 di un buon 3000 benza
Sulle prestazioni non ce dubbio ma come saprai, l allungo e' un elemento molto importante
Nella guida sportiva, quindi averlo ridotto come i diesel e'una lacuna grave....
Un turbo diesel di questo calibro arriva ai 4500 giri/min al massimo mentre i turbo benzina di queste potenza arrivano a 6500 giro/min i migliori sfiorano i 6800... (gli aspirati arrivano anche oltre) :)
 
Onestamente non capisco.....
cosa mi interssa arrivare agli 8000 giri in prima e seconda
della mia vecchia 156 TS,
quando arrivare ai 150 ci metto lo stesso tempo se non meno
con un pari cilindrata a gasolio di oggi a 4500 / 5000 ( vedi BMW )
P.s. : Ergo l' allungo, molto importante a che fine :?:
 
arizona77 ha scritto:
Onestamente non capisco.....
cosa mi interssa arrivare agli 8000 giri in prima e seconda
della mia vecchia 156 TS,
quando arrivare ai 150 ci metto lo stesso tempo se non meno
con un pari cilindrata a gasolio di oggi a 4500 / 5000 ( vedi BMW )
P.s. : Ergo l' allungo, molto importante a che fine :?:
E' il concetto di sportività in un auto che vuole l allungo, basti guardare che tutte le vere auto sportive (stradali e non ) vanno con la verde... E' una caratteristica forse più emotiva che razionale... Perch guardando i freddi numeri, e' vero ciò che dici, ma dal lato emozionale penso che appaga di più un motore che allunga ch abbia un buon sound, rispetto ad un'auto che e' quasi il contrario :)
 
Ma2 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Onestamente non capisco.....
cosa mi interssa arrivare agli 8000 giri in prima e seconda
della mia vecchia 156 TS,
quando arrivare ai 150 ci metto lo stesso tempo se non meno
con un pari cilindrata a gasolio di oggi a 4500 / 5000 ( vedi BMW )
P.s. : Ergo l' allungo, molto importante a che fine :?:
E' il concetto di sportività in un auto che vuole l allungo, basti guardare che tutte le vere auto sportive (stradali e non ) vanno con la verde... E' una caratteristica forse più emotiva che razionale... Perch guardando i freddi numeri, e' vero ciò che dici, ma dal lato emozionale penso che appaga di più un motore che allunga ch abbia un buon sound, rispetto ad un'auto che e' quasi il contrario :)

diciamo un Norvegese vs un Brasiliano ;) :!: :?:
 
arizona77 ha scritto:
Onestamente non capisco.....
cosa mi interssa arrivare agli 8000 giri in prima e seconda
della mia vecchia 156 TS,
quando arrivare ai 150 ci metto lo stesso tempo se non meno
con un pari cilindrata a gasolio di oggi a 4500 / 5000 ( vedi BMW )
P.s. : Ergo l' allungo, molto importante a che fine :?:
Spero tu stia scherzando
 
No,
sto semplicemente cercando di capire
se arrivare a 100 in seconda marcia a 8000 giri ( benza )
invece che in terza a 4.500 ( diesel )
sempre in 5 secondi.....ecc
 
arizona77 ha scritto:
No,
sto semplicemente cercando di capire
se arrivare a 100 in seconda marcia a 8000 giri ( benza )
invece che in terza a 4.500 ( diesel )
sempre in 5 secondi.....ecc
Da quanto tempo non guidi un bialbero alfa? Oppure hai mai guidato un vtec Honda, un 6L BMW?
 
L' Alfa 2000 Ts bialbero l' ho giuidata sino al 2006,
anzi ne ho avute 2, prima il berlina poi lo station:
ma se non mi dai una definizione esaustiva di cosa si intende per
guadagno prestazionale di chi ha piu' allungo rispetto a chi ne ha meno,
continuo a non capire.
E, bada bene, non ho detto che non sono daccordo, ho detto che non capisco la differenza se ci metto sempre 5 secondi a fare lo 0-100,
in un caso a 8000 giri in seconda, nell' altro a 4500 in terza.....
Sempre 5 secondi sono
 
Back
Alto