<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q3 vs Classe B | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Q3 vs Classe B

Ho visto sia la classe B che la Q3 in versioni lusso e vorrei dire:
L'abitacolo Audi è migliore, tuttavia la B è infinitamente piú spaziosa, sia per i passeggeri posteriori che nel bagagliaio.
La q3 assolutamente deludente in questo senso.... Mi sembra meno spaziosa della A3 sportback
 
renexx ha scritto:
Ho letto la recensione di Antastik (mi scuso per averlo citato), sul forum Mercedes.
In effetti, non sembrerebbero interni così disastrosi, ma sicuramente con diverse ombre sul piano della qualità: QR comunque aveva dato un giudizio abbastanza critico.
Non sembra perciò un mezzo tanto entusiasmante.
Ho visto la Q3 dal conce, ed ho chiesto i prezzi: secondo me, si va troppo vicini al Q5 che, pur col motore ancora da 170 cv, è un'altra macchina.
Q3 allestita come la mia A4 avant costa poco meno della stessa A4 avant. Credo che ci sia qlc che non quadra. E poi mi è sembrata sotto tono specialm nei dettagli.
 
Vista q3 oggi dal vivo per strada. Colore marrone, cerchi da 18. Devo dire che per strada rende molto più che on foto. Niente male, forse meglio della già valida q5. Sicuramente non sembra derivare dalla tiguan. A mio avviso esteticamente sovrasta l'x1 ma perde da sua maestà evoque. Unico dubbio i cerchi: i 18 sembravano piccolini...
 
Anch'io trovo la Q3 accattivante! Tuttavia ciò che me la rende più indigesta è il prezzo! Già la 2.0 TDI 140 cv con trazione anteriore raggiunge prezzi imbarazzanti equipaggiandola con Xeno, Navi, Bluetooth, cruise e cerchi mezzani.
 
Fancar_ ha scritto:
Anch'io trovo la Q3 accattivante! Tuttavia ciò che me la rende più indigesta è il prezzo! Già la 2.0 TDI 140 cv con trazione anteriore raggiunge prezzi imbarazzanti equipaggiandola con Xeno, Navi, Bluetooth, cruise e cerchi mezzani.
Sono daccordo... Ho sempre avuto il sogno di cambiare la mia ormai vecchia golf4 con un Audi ma se continuano a rendere i modelli sempre + cari anche a causa dello scorporo degli accessori che prima erano di serie (vedi ormai anche il clima con display..), la vedo dura.. Vedremo che combineranno con l'A3..
 
Fancar_ ha scritto:
Anch'io trovo la Q3 accattivante! Tuttavia ciò che me la rende più indigesta è il prezzo! Già la 2.0 TDI 140 cv con trazione anteriore raggiunge prezzi imbarazzanti equipaggiandola con Xeno, Navi, Bluetooth, cruise e cerchi mezzani.

assolutamente d'accordo.
Fatti due conti di quanto costa un'A4 avant TDI quattro 170CV.....
 
ottovalvole ha scritto:
bho! 45000 euro sono quasi 2 Freemont,se per voi una Golf alta vale tanto.....

Cioè, fra tanti il peggior esempio che si poteva fare!

Se la componente valutativa su cui effettuare la scelta si fonda esclusivamente sul prezzo è praticamente inutile prendere in considerazione, a prescindere, alcuni marchi. ;)
 
Il debutto del Q3 mi ricorda per filo e per segno quello del Q5.

Quando andai a vedere a suo tempo il Q5 parlando con la mia carissima amica di Audi mi disse "... ad essere bello è bello però costa, vediamo come risponderà la clientela."

Il Q5 non è certo un campione di abitabilità ma alla fine si è dimostrato un ottimo prodotto e le unità vendute (oltre 10.000 annue in Italia) ne sono la dimostrazione.

La Q3 va a disturbare X1 e la compattezza della prima è sicramente un punto di forza. La Evoque come design esterno ed interno è veramente bella ma ci sono poi alcuni rovesci della medaglia che non sono proprio del tutto trascurabili.

Come sempre la nota dolente è il gioco degli optional poichè i prezzi del prodotto sono bene o male allineati alla concorrenza del segmento, ma abbiamo visto come alla fine Audi sia corsa ai ripari nel momento in cui questo è diventato uno scoglio per la stessa vendita del prodotto.
 
FurettoS ha scritto:
Il debutto del Q3 mi ricorda per filo e per segno quello del Q5.

Quando andai a vedere a suo tempo il Q5 parlando con la mia carissima amica di Audi mi disse "... ad essere bello è bello però costa, vediamo come risponderà la clientela."

Il Q5 non è certo un campione di abitabilità ma alla fine si è dimostrato un ottimo prodotto e le unità vendute (oltre 10.000 annue in Italia) ne sono la dimostrazione.

La Q3 va a disturbare X1 e la compattezza della prima è sicramente un punto di forza. La Evoque come design esterno ed interno è veramente bella ma ci sono poi alcuni rovesci della medaglia che non sono proprio del tutto trascurabili.

Come sempre la nota dolente è il gioco degli optional poichè i prezzi del prodotto sono bene o male allineati alla concorrenza del segmento, ma abbiamo visto come alla fine Audi sia corsa ai ripari nel momento in cui questo è diventato uno scoglio per la stessa vendita del prodotto.

Esatto alla fine Audi nel bene o nel male riesce sempre a rimediare ad errori di prezzo...... a parte con l'A1 che non capisco cosa intendono fare.
Poi che audi sia cara ormai è un dato di fatto, e a quanto pare la loro politica di prezzi è esatta, mentre è sbagliata quella di qualcuno d'altro.......
Poi i paragoni del tipo con 45.000 compro quasi 2 freemont sono del tutto inutili e senza senso!
 
FurettoS ha scritto:
ma abbiamo visto come alla fine Audi sia corsa ai ripari nel momento in cui questo è diventato uno scoglio per la stessa vendita del prodotto.

Infatti ho letto oggi che con il nuovo listino, appena adottato, l'Audi A1 avrà finalmente di serie il climatizzatore manuale.
Sulla nuova Sportback l'hanno subito messo di serie e hanno per forza dovuto estenderlo anche alla 3 porte.

Per averlo automatico bisogna sempre pagare.

Pian piano l'A1 inizia a diventare più ragionevole come prezzi.
 
Back
Alto