<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Q3]: TDi 177 s-tronic Vs 170 TFSi | Il Forum di Quattroruote

[Q3]: TDi 177 s-tronic Vs 170 TFSi

ho una dubbio atroce...la Q3 è una tra le possibili candidate tra le auto che sto valutando...percorro mediamente 12-15.000 km/anno e quasi tutti su tangenziale x recarmi al lavoro...le prestazioni tra i 2 modelli sopracitati sono praticamente analoghi, ma c'è una differenza a listino di circa 3.500 eur a favore di quello a benzina...la versione TDi ha in + il cambio S-tronic (provato e devo dire che mi ha stupefatto, considerando che non sono un amante dei cambi automatici), ed in prospettiva ha una rivendibilità sicuramente maggiore (ma sarà vero da qui a 4-5 anni, adesso che il costo dei carburanti è quasi identico??)...
 
pescecane965 ha scritto:
ho una dubbio atroce...la Q3 è una tra le possibili candidate tra le auto che sto valutando...percorro mediamente 12-15.000 km/anno e quasi tutti su tangenziale x recarmi al lavoro...le prestazioni tra i 2 modelli sopracitati sono praticamente analoghi, ma c'è una differenza a listino di circa 3.500 eur a favore di quello a benzina...la versione TDi ha in + il cambio S-tronic (provato e devo dire che mi ha stupefatto, considerando che non sono un amante dei cambi automatici), ed in prospettiva ha una rivendibilità sicuramente maggiore (ma sarà vero da qui a 4-5 anni, adesso che il costo dei carburanti è quasi identico??)...

lo dicevano anni fa: un diesel consuma di meno......magari anche oggi è vero ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
ho una dubbio atroce...la Q3 è una tra le possibili candidate tra le auto che sto valutando...percorro mediamente 12-15.000 km/anno e quasi tutti su tangenziale x recarmi al lavoro...le prestazioni tra i 2 modelli sopracitati sono praticamente analoghi, ma c'è una differenza a listino di circa 3.500 eur a favore di quello a benzina...la versione TDi ha in + il cambio S-tronic (provato e devo dire che mi ha stupefatto, considerando che non sono un amante dei cambi automatici), ed in prospettiva ha una rivendibilità sicuramente maggiore (ma sarà vero da qui a 4-5 anni, adesso che il costo dei carburanti è quasi identico??)...

lo dicevano anni fa: un diesel consuma di meno......magari anche oggi è vero ;)

hai ragione, ma stiamo parlando dei 15-16 km/lt del TDi contro gli 11-12 km/lt del TFSi...
 
pescecane965 ha scritto:
ho una dubbio atroce...la Q3 è una tra le possibili candidate tra le auto che sto valutando...percorro mediamente 12-15.000 km/anno e quasi tutti su tangenziale x recarmi al lavoro...le prestazioni tra i 2 modelli sopracitati sono praticamente analoghi, ma c'è una differenza a listino di circa 3.500 eur a favore di quello a benzina...la versione TDi ha in + il cambio S-tronic (provato e devo dire che mi ha stupefatto, considerando che non sono un amante dei cambi automatici), ed in prospettiva ha una rivendibilità sicuramente maggiore (ma sarà vero da qui a 4-5 anni, adesso che il costo dei carburanti è quasi identico??)...
Per me un suv (seppur piccolo) a benzina è un controsenso come lo è un suv a trazione anteriore..
Cmq stavo guardando sul configuratore e purtroppo la differenza non è di 3500euro, bensi di circa 5300 euro.. Poi certo va considerato che il TDI ha in + l'ottimo l's-tronic. Tra l'altro su Auto di questo mese c'è proprio questo confronto!! Io non l'ho comprato perchè avevo già preso 4r..
Nonostante anch'io faccio pochi km, prenderei sicuramente il TDI: costerà di + ma ha appunto l'ottimo s-tronic, ben 10kgm e passa in + :!: (quindi le prestazioni specie in ripresa non saranno affatto analoghe, fidati), consumi sicuramente + bassi e come hai detto tu rivendibilità sicuramente migliore.
 
pescecane965 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
ho una dubbio atroce...la Q3 è una tra le possibili candidate tra le auto che sto valutando...percorro mediamente 12-15.000 km/anno e quasi tutti su tangenziale x recarmi al lavoro...le prestazioni tra i 2 modelli sopracitati sono praticamente analoghi, ma c'è una differenza a listino di circa 3.500 eur a favore di quello a benzina...la versione TDi ha in + il cambio S-tronic (provato e devo dire che mi ha stupefatto, considerando che non sono un amante dei cambi automatici), ed in prospettiva ha una rivendibilità sicuramente maggiore (ma sarà vero da qui a 4-5 anni, adesso che il costo dei carburanti è quasi identico??)...

lo dicevano anni fa: un diesel consuma di meno......magari anche oggi è vero ;)

hai ragione, ma stiamo parlando dei 15-16 km/lt del TDi contro gli 11-12 km/lt del TFSi...

no no stiamo parlando che il diesel consuma molto di meno del benzina in città, strade e autostrade e ancora meno ad alte velocità.......prova e poi vedi, inoltre il pregevolissimo lavoro che hanno fatto sul tdi da 177 hp lo porta a consumare ancora meno del mio tdi da 170 hp che già sfonda il deretero a tanti colleghi che viaggiano con 90 hp 1.5 diesel e consumano più di me per fare le stesse strade e gli stessi km con zero felicità di marcia.
Pensaci bene, io il mio 170 hp non lo cambierò mai con nulla per rapporto qualità di vita/costi d'esercizio. ;)
Se poi ci metti che avresti l'auto con le migliori performance sul mercato considerando cilindrata, hp /peso fai tu ;)
 
non lo so...i dubbi continuano...come detto ho provato il TDi 177cv s-tronic e mi ha sorpreso ed entusiasmato (il cambio in modalità S, è clamoroso)...l'alternativa sarebbe l' Evoque che esteticamente è di un'altro pianeta (IMHO), ma ancora non ho avuto modo di provarla (ma ha tempi di attesa biblici)...ci sarebbe anche il GLK 4matic che a km0 se ne trovano a frotte e ben accessoriati...anche a prezzi inferiori delle suddette (ma è troppo 'grande' x i miei gusti)...infine se voglio/devo spendere meno c'è la Countryman ALL4, che x le mie esigenze, ha le dimensioni sufficienti...
 
Se può interessare Audi ha appena annunciato che anche il 2.0 Tfsi 170 cv a breve potrà essere equipaggiato con il cambio S Tronic.
Io posso riportare la mia esperienza personale, ho il Q3 2.0 Tfsi 211 cv da un paio di mesi e la mia soddisfazione è massima. Certo, ammetto di essere un convinto fan dei motori a benzina, comunque il chilometraggio indicato secondo me rende la motorizzazione diesel molto meno attraente.
 
pescecane965 ha scritto:
non lo so...i dubbi continuano...come detto ho provato il TDi 177cv s-tronic e mi ha sorpreso ed entusiasmato (il cambio in modalità S, è clamoroso)...l'alternativa sarebbe l' Evoque che esteticamente è di un'altro pianeta (IMHO), ma ancora non ho avuto modo di provarla (ma ha tempi di attesa biblici)...ci sarebbe anche il GLK 4matic che a km0 se ne trovano a frotte e ben accessoriati...anche a prezzi inferiori delle suddette (ma è troppo 'grande' x i miei gusti)...infine se voglio/devo spendere meno c'è la Countryman ALL4, che x le mie esigenze, ha le dimensioni sufficienti...

messa così sembra che tu cerchi più l'immagine che le doti a sto punto, se non è come recito potresti provare a configurarti una Yeti ben accessoriata, te ne esci con un pregevole mezzo, chiaro che sono di parte, la possiedo! e con i 35-40 k che dovresti spendere la prendi ben configurata e con DSG se ti pare. La qualità è un pelo sotto la Q3 per ragioni di marketing....però ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
non lo so...i dubbi continuano...come detto ho provato il TDi 177cv s-tronic e mi ha sorpreso ed entusiasmato (il cambio in modalità S, è clamoroso)...l'alternativa sarebbe l' Evoque che esteticamente è di un'altro pianeta (IMHO), ma ancora non ho avuto modo di provarla (ma ha tempi di attesa biblici)...ci sarebbe anche il GLK 4matic che a km0 se ne trovano a frotte e ben accessoriati...anche a prezzi inferiori delle suddette (ma è troppo 'grande' x i miei gusti)...infine se voglio/devo spendere meno c'è la Countryman ALL4, che x le mie esigenze, ha le dimensioni sufficienti...

messa così sembra che tu cerchi più l'immagine che le doti a sto punto, se non è come recito potresti provare a configurarti una Yeti ben accessoriata, te ne esci con un pregevole mezzo, chiaro che sono di parte, la possiedo! e con i 35-40 k che dovresti spendere la prendi ben configurata e con DSG se ti pare. La qualità è un pelo sotto la Q3 per ragioni di marketing....però ;)

...non è questione di immagine, ma di appagamento personale...l'auto è l'unico 'sfizio' che mi tolgo...non ho moto, scooteroni & scooterini, (ma la bici si, anzi ne ho 4 ;-) )...ho sempre acquistato l'auto con il 'cuore' e in base alle sensazioni che mi trasmette alla guida...il genere pseudo-suv non mi piace (ma questa volta mi sono imposto l'auto "utile")...l'unica che esula da questo mio giudizio è l'Evoque (ma devo sforare il budget e attendere un bel po')...gusto della guida: qui si inseriscono come la Q3 ( ma anche qui c'è lo sforamento del budget ) che non mi aspettavo così equilibrata e sprintosa e la Mini che con la sua impostazione da semi-kart è sempre un bel guidare....tutto qui... :XD:

ps: ho aspettato anche l'uscita della subaru XV; meccanica/motore notevoli, ma esteticamente, non riesco proprio a digerirla....peccato...risparmiavo un bel po' di euri...
 
pescecane965 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
non lo so...i dubbi continuano...come detto ho provato il TDi 177cv s-tronic e mi ha sorpreso ed entusiasmato (il cambio in modalità S, è clamoroso)...l'alternativa sarebbe l' Evoque che esteticamente è di un'altro pianeta (IMHO), ma ancora non ho avuto modo di provarla (ma ha tempi di attesa biblici)...ci sarebbe anche il GLK 4matic che a km0 se ne trovano a frotte e ben accessoriati...anche a prezzi inferiori delle suddette (ma è troppo 'grande' x i miei gusti)...infine se voglio/devo spendere meno c'è la Countryman ALL4, che x le mie esigenze, ha le dimensioni sufficienti...

messa così sembra che tu cerchi più l'immagine che le doti a sto punto, se non è come recito potresti provare a configurarti una Yeti ben accessoriata, te ne esci con un pregevole mezzo, chiaro che sono di parte, la possiedo! e con i 35-40 k che dovresti spendere la prendi ben configurata e con DSG se ti pare. La qualità è un pelo sotto la Q3 per ragioni di marketing....però ;)

...non è questione di immagine, ma di appagamento personale...l'auto è l'unico 'sfizio' che mi tolgo...non ho moto, scooteroni & scooterini, (ma la bici si, anzi ne ho 4 ;-) )...ho sempre acquistato l'auto con il 'cuore' e in base alle sensazioni che mi trasmette alla guida...il genere pseudo-suv non mi piace (ma questa volta mi sono imposto l'auto "utile")...l'unica che esula da questo mio giudizio è l'Evoque (ma devo sforare il budget e attendere un bel po')...gusto della guida: qui si inseriscono come la Q3 ( ma anche qui c'è lo sforamento del budget ) che non mi aspettavo così equilibrata e sprintosa e la Mini che con la sua impostazione da semi-kart è sempre un bel guidare....tutto qui... :XD:

ps: ho aspettato anche l'uscita della subaru XV; meccanica/motore notevoli, ma esteticamente, non riesco proprio a digerirla....peccato...risparmiavo un bel po' di euri...

anche tu di yeti non ne hai mai sentito parlare ;) peccato :rolleyes: però potresti provarla ;)
 
su auto di febbraio c'è il confronto tra le due motorizzazioni tdi 177cv - tsi 211cv... ti puoi fare senz'altro un'idea più precisa... resta il fatto che la Evoque è un altro pianeta... e la Vw Tiguan (in tutto uguale alla Q3) ti fa risparmiare 5-6.000 euro... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
su auto di febbraio c'è il confronto tra le due motorizzazioni tdi 177cv - tsi 211cv... ti puoi fare senz'altro un'idea più precisa... resta il fatto che la Evoque è un altro pianeta... e la Vw Tiguan (in tutto uguale alla Q3) ti fa risparmiare 5-6.000 euro... ;)

la tecnologia che hanno recentemente impiegato su Q3 è uguale solo a Q3, la tiguan come la sua gemella skoda yeti è indietro di un passo......aggiornati ;)
si la evoque è un altro pianeta ma non vorrei mai esplorarlo
 
seatibizatdi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
su auto di febbraio c'è il confronto tra le due motorizzazioni tdi 177cv - tsi 211cv... ti puoi fare senz'altro un'idea più precisa... resta il fatto che la Evoque è un altro pianeta... e la Vw Tiguan (in tutto uguale alla Q3) ti fa risparmiare 5-6.000 euro... ;)

la tecnologia che hanno recentemente impiegato su Q3 è uguale solo a Q3, la tiguan come la sua gemella skoda yeti è indietro di un passo......aggiornati ;)
si la evoque è un altro pianeta ma non vorrei mai esplorarlo

for gnurant people only....
pianeta mejjo o.... :?:
 
pescecane965 ha scritto:
ho una dubbio atroce...la Q3 è una tra le possibili candidate tra le auto che sto valutando...percorro mediamente 12-15.000 km/anno e quasi tutti su tangenziale x recarmi al lavoro...le prestazioni tra i 2 modelli sopracitati sono praticamente analoghi, ...
A pari carrozzeria, cubatura, trasmissione e potenza, un turbodiesel consuma circa 3 litri per 100 km in meno rispetto all'omologo ciclo otto aspirato in autostrada e città (cioè nelle situazioni più pesanti), mentre in extraurbano scorrevole (80 - 100 km/h per capirci) la differenza si riduce a 1 litro - 1,5 litri.
Un cambio automatico incrementa i consumi di circa il 10%
A questo punto puoi fare due conti ...
 
Mauro 65 ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
ho una dubbio atroce...la Q3 è una tra le possibili candidate tra le auto che sto valutando...percorro mediamente 12-15.000 km/anno e quasi tutti su tangenziale x recarmi al lavoro...le prestazioni tra i 2 modelli sopracitati sono praticamente analoghi, ...
A pari carrozzeria, cubatura, trasmissione e potenza, un turbodiesel consuma circa 3 litri per 100 km in meno rispetto all'omologo ciclo otto aspirato in autostrada e città (cioè nelle situazioni più pesanti), mentre in extraurbano scorrevole (80 - 100 km/h per capirci) la differenza si riduce a 1 litro - 1,5 litri.
Un cambio automatico incrementa i consumi di circa il 10%
A questo punto puoi fare due conti ...

...già fatto da tempo il file Excel.... ;-))....
 
Back
Alto