<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q2 o A3 - scelta nuova auto | Il Forum di Quattroruote

Q2 o A3 - scelta nuova auto

Ciao a tutti,
sono nuovo, e visto che sto approcciando al noleggio di una nuova auto (ho ricevuto un benefit e la mia Alfa 147 1.9 va in pensione), sono alla ricerca di consigli.

Non sono un grande esperto, non macino km, uso poco l'auto, prevalentemente in città e per qualche viaggio durante le ferie (non supero i 10.000 km all' anno).
Cerco un auto comoda - in famiglia siamo in tre :) - quindi per quanto possibile spaziosa, gradevole e che abbia dei consumi contenuti.

Inizialmente ero orientato sulla Q2, ma tra le versioni possibili ahimè non c'è quella con cambio s tronic.
Mi sono quindi aperto anche alla A3 che potrei prendere in versione 30 TSFI con cambio s tronic ma ci sono che mi piacciono meno (capienza ridotta, non c'è possibilità di aclun optional).

Ricapitolando posso scegliere tra :
  1. 1.Q2 30 TSFI Admired Advanced
    Grigio Zinco perla (mi piace), Virtual Cockpit, Volante appiattito nella parte inferiore, prese USB posteriori, Drive Select (serve su questo motore con cambio manuale?), senza Phone Box.

  2. A3 30 TSFI S tronic Business
    colori base, no optional.
    Che brutti i cerchi da 16" :(

  3. A3 30 TSFI Business Advanced
    Colori base, no optional

Considerato che ho delle scelte obbligate su optional e versioni, che consigli mi dareste?

Esteticamente e come "abitabilità" preferire la Q2, ma temo per il motore 1.0 e il cambio manuale, mentre gli interni di A3 li trovo più accattivanti e forse il motore 1.0 la supporta meglio rispetto alla Q2.

Insomma sono davvero indeciso sulla scelta.
 
io sceglierei la A3, possibilmente manuale e con un colore un po' vivace (blu atollo, giallo pitone, rosso tango). Non male anche il blu Navarra.
 
non so quanto costa il noleggio, ma sinceramente se non devi comprare l auto ma solo noleggiarla è meglio qualcosa di + grande es mercedes classe a sedan e mercedes cla,in audi la a 4 o la q 3,se poi noleggiare queste auto costa troppo va bè;io ho q 2 e cambio manuale col 1,0 e va benissimo, non è fiacca;q 2 è 1 b suv ma sempre una b e ci sta il 1,0,è su a 3 che pur meno spaziosa e + bassa e aerodinamica e leggera è comunque una c e il tre cilindri non lo vedo bene,per questione di immagine,e perchè le sospensioni mutilink le danno solo col 4 cilindri 1,5
 
Anche il grigio Manhattan metallizzato non è male, poi di base tutte le tonalità di grigio stanno sempre bene secondo me (tranne quelle troppo chiare).
 
Non ce l' ho col " rosso tango "
Semplicemente mi chiedevo
che studi avesse fatto uno per trovare un nesso* del rosso con il ballo argentino.
*
Tipo
cardinale
mattone
bordeux....
 
Per curiosità, quali sono le altre auto non Audi che ti hanno proposto? Perché queste sembrano un pò scarne, forse meglio una generalista ma un po meglio accessoriata?
 
Per me la scelta è ovvia: Q2. Sembra anche meglio all'esterno. E parlando di dettagli, l'USB è solo un piacere per me. È molto comodo pulire l'interno con un aspirapolvere. Ho comprato questo e non conosco il dolore)
 
Ho avuto una Q2 1.5 Tsi manuale per un giorno come sostitutiva

Motorino vivace e allegro, gradevole il ritorno al sound del ciclo ad accensione comandata, anche se è solo un 4 cilindri. Stoffe dei sedili sobrie ma curate. Comando cruise con levetta dedicata. Fine degli aspetti positivi.

In modalità 2 cilindri è ruvido e con una fastidiosa rombosità di sottofondo. Su strada, appena inizi a fare un paio di curve, capisci che senza ESP non sta in strada (complici forse anche le gomme, 18" discretamente ribassate che tengono finché tengono, poi senza preavviso iniziano i giri di giostra). Computerino a colori, ma scomodo e con molte meno funzioni di quello della mia ciofeca del popolo (un Tiguan 2), tra l'altro manco ripotrate sul fastidioso tablet centrale. Clima non sincronizzato e che ci mette un po' a raffrescare. Bocchette fantascientifiche e poi le tasche nelle portiere sono di plasticaccia senza manco il rivestimento antirumore in feltro/moquette. Bracciolo non regolabile e non scorrevole, carenza di vani portaoggetti. Spot di lettura centrali a sfioramento, ma i retrovisori non si chiudono automaticamente e quello destro non ha la funzione retromarcia. Fari full led direzionali (non matrix, seguono il volante), ma debolucci (forse peché regolati male, troppo bassi), in garage (unico posto dove ho potuto propvarli) le H7 Led Osram (omologate Germania) che ho postmontato fanno più luce. Pulsantiera degli alzavetri ben fatta, possibilità di selezionare indipendentemente il lato destro e quello sinistro per il blocco di sicurezza delle portiere posteriori, ma l'impugnatura della leva del cambio è tanto bella da guardare quanto poco ergonomica da manovrare. Sensori di parcheggio senza rappresentazione grafica. Non ci sono le bocchette posteriori del clima. Due luci led per il baule (debolucce), ma pistoni classici non elettroattuati. Freni poco modulabili, ma questo potrebbe dipendere dall'utilizzo come sostitutiva.

Rimango sempre convinto che Audi parte da A4 in su, al di sotto della quale VW se non, su certi modelli come Octavia, addirittura Škoda ti dà molto di più.

La sera l'ho lasciata senza rimpianti per riprendere la mia Kübelwagen del popolo
icon_biggrin.gif


P.S. tre anni fa avevo avuto anche una A3SB per qualche settimana. Sostanzialmente una Golf impoverita di dotazioni sostanziali e migliorata di rivestimenti, ad un prezzo gonfiato (sia come base che come optional).
 
Queste sono le recensioni che piace leggere.
Imparziali e che vanno , con esperienza , dritti dritti ai problemi di progettazione delle macchine.
Oggi come oggi non saprei che scegliere tra Q2 e A3. Capisco i limiti progettuali della prima, la seconda per me e' davvero brutta con quel muso e gli interni disegnati in quel modo schematico.
PS: la Tiguan e' un segmento superiore alla Q2...
Pensa i furbi che prendono un Q2 e ci mettono 10.000 euro di accessori sopra per sentirsi su un Audi. Audi e' da A4 a salire non si discute.
 
Back
Alto