gallongi ha scritto:
hewie ha scritto:
gallongi ha scritto:
losaitu ha scritto:
Fumo negli occhi questo è se vi pare..
Hanno fatto un motore e stanno ammortizzando i costi piazzandolo qua e la.
Il benzina aspirato è valido perché più semplice e meno costoso del diesel ma se fai un benzina con le stesse diavolerie del gasolio tanto vale prendere un gasolio.
infatti...alla fine c'era la punto 1.2 benzina,tra l'altro arrivata bella tranquilla all'euro 5 che consumava piu' o meno quello che puo' consumare quetso twinair e sono andati a fare un motore piu' complesso su un'auto abbastanza grande...
Non sono un fan del TA e condivido molte considerazioni che avete fatto, ma, quest'ultima affermazione mi sembra poco obbiettiva: del TA vanno considerate anche le prestazioni! Rispetto al 1.2 (che è un chiodo!), da quel punto di vista è tutta un'altra cosa.
Sul resto, concordo che qualcosa non ha funzionato...
Vedremo se la Fiat farà ulteriori sviluppi...
si la 1.2 chiodo e' chiodo pero' non credo che sto twinair voli...e ,ripeto,un'utilitaira di bassa cilindrata "vive" di bassi consumi e mi sembra che abbiano ceffato in pieno...
Io le ho provate entrambe:
Il 1.2 (ottimo motore) va bene su 500 e Panda, su Punto, credimi, è un chiodo allucinante!
Il TA, dal punto di vista delle prestazioni, lo surclassa e non c'è proprio storia...
Ti dico che, sempre parlando di prestazioni, risulta migliore anche del 1.4 105cv grazie alla turbina che gli dà un buon valore di coppia.
Dove hanno toppato, è sicuramente sui consumi: li non ci sono scuse.
Io trovo che, tutto sommato, sia anche un motore interessante che però risulta perdente a livello di marketing per via del costo d'acquisto e i consumi non in linea alle aspettative; per questo dico che bisognerà attendere nuovi sviluppi (sperando ci siano, altrimenti resterà un flop...).