<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto twin air | Il Forum di Quattroruote

punto twin air

ciao a tutti,ho appena letto la prova della punto sul numero di maggio...pur montando un motore di bassa cilindrata con potenza adeguata alla concorrenza di almeno 1.200cc,le tanto decantate basse emissioni che giustificherebbero il downsizing non si vedono..l'auto fa i 13 a litro di media..quindi,che reali vantaggi ci sarebbero rispetto ad un piu' rassicurante 1.2 benzina classico? io non ce ne vedo,al di la' della cilindrata piu' bassa...anzi,un 2 cilindri turbo con un sistema di aspirazione particolare potrebbe farmi sorgere dubbi di affidabilita'.siete d'accordo?
 
Fumo negli occhi questo è se vi pare..
Hanno fatto un motore e stanno ammortizzando i costi piazzandolo qua e la.
Il benzina aspirato è valido perché più semplice e meno costoso del diesel ma se fai un benzina con le stesse diavolerie del gasolio tanto vale prendere un gasolio.
 
losaitu ha scritto:
Fumo negli occhi questo è se vi pare..
Hanno fatto un motore e stanno ammortizzando i costi piazzandolo qua e la.
Il benzina aspirato è valido perché più semplice e meno costoso del diesel ma se fai un benzina con le stesse diavolerie del gasolio tanto vale prendere un gasolio.

infatti...alla fine c'era la punto 1.2 benzina,tra l'altro arrivata bella tranquilla all'euro 5 che consumava piu' o meno quello che puo' consumare quetso twinair e sono andati a fare un motore piu' complesso su un'auto abbastanza grande...
 
gallongi ha scritto:
losaitu ha scritto:
Fumo negli occhi questo è se vi pare..
Hanno fatto un motore e stanno ammortizzando i costi piazzandolo qua e la.
Il benzina aspirato è valido perché più semplice e meno costoso del diesel ma se fai un benzina con le stesse diavolerie del gasolio tanto vale prendere un gasolio.

infatti...alla fine c'era la punto 1.2 benzina,tra l'altro arrivata bella tranquilla all'euro 5 che consumava piu' o meno quello che puo' consumare quetso twinair e sono andati a fare un motore piu' complesso su un'auto abbastanza grande...

Non sono un fan del TA e condivido molte considerazioni che avete fatto, ma, quest'ultima affermazione mi sembra poco obbiettiva: del TA vanno considerate anche le prestazioni! Rispetto al 1.2 (che è un chiodo!), da quel punto di vista è tutta un'altra cosa.
Sul resto, concordo che qualcosa non ha funzionato...
Vedremo se la Fiat farà ulteriori sviluppi...
 
hewie ha scritto:
gallongi ha scritto:
losaitu ha scritto:
Fumo negli occhi questo è se vi pare..
Hanno fatto un motore e stanno ammortizzando i costi piazzandolo qua e la.
Il benzina aspirato è valido perché più semplice e meno costoso del diesel ma se fai un benzina con le stesse diavolerie del gasolio tanto vale prendere un gasolio.

infatti...alla fine c'era la punto 1.2 benzina,tra l'altro arrivata bella tranquilla all'euro 5 che consumava piu' o meno quello che puo' consumare quetso twinair e sono andati a fare un motore piu' complesso su un'auto abbastanza grande...

Non sono un fan del TA e condivido molte considerazioni che avete fatto, ma, quest'ultima affermazione mi sembra poco obbiettiva: del TA vanno considerate anche le prestazioni! Rispetto al 1.2 (che è un chiodo!), da quel punto di vista è tutta un'altra cosa.
Sul resto, concordo che qualcosa non ha funzionato...
Vedremo se la Fiat farà ulteriori sviluppi...

si la 1.2 chiodo e' chiodo pero' non credo che sto twinair voli...e ,ripeto,un'utilitaira di bassa cilindrata "vive" di bassi consumi e mi sembra che abbiano ceffato in pieno...
 
gallongi ha scritto:
hewie ha scritto:
gallongi ha scritto:
losaitu ha scritto:
Fumo negli occhi questo è se vi pare..
Hanno fatto un motore e stanno ammortizzando i costi piazzandolo qua e la.
Il benzina aspirato è valido perché più semplice e meno costoso del diesel ma se fai un benzina con le stesse diavolerie del gasolio tanto vale prendere un gasolio.

infatti...alla fine c'era la punto 1.2 benzina,tra l'altro arrivata bella tranquilla all'euro 5 che consumava piu' o meno quello che puo' consumare quetso twinair e sono andati a fare un motore piu' complesso su un'auto abbastanza grande...

Non sono un fan del TA e condivido molte considerazioni che avete fatto, ma, quest'ultima affermazione mi sembra poco obbiettiva: del TA vanno considerate anche le prestazioni! Rispetto al 1.2 (che è un chiodo!), da quel punto di vista è tutta un'altra cosa.
Sul resto, concordo che qualcosa non ha funzionato...
Vedremo se la Fiat farà ulteriori sviluppi...

si la 1.2 chiodo e' chiodo pero' non credo che sto twinair voli...e ,ripeto,un'utilitaira di bassa cilindrata "vive" di bassi consumi e mi sembra che abbiano ceffato in pieno...

Io le ho provate entrambe:
Il 1.2 (ottimo motore) va bene su 500 e Panda, su Punto, credimi, è un chiodo allucinante!
Il TA, dal punto di vista delle prestazioni, lo surclassa e non c'è proprio storia...
Ti dico che, sempre parlando di prestazioni, risulta migliore anche del 1.4 105cv grazie alla turbina che gli dà un buon valore di coppia.
Dove hanno toppato, è sicuramente sui consumi: li non ci sono scuse.
Io trovo che, tutto sommato, sia anche un motore interessante che però risulta perdente a livello di marketing per via del costo d'acquisto e i consumi non in linea alle aspettative; per questo dico che bisognerà attendere nuovi sviluppi (sperando ci siano, altrimenti resterà un flop...).
 
hewie ha scritto:
gallongi ha scritto:
hewie ha scritto:
gallongi ha scritto:
losaitu ha scritto:
Fumo negli occhi questo è se vi pare..
Hanno fatto un motore e stanno ammortizzando i costi piazzandolo qua e la.
Il benzina aspirato è valido perché più semplice e meno costoso del diesel ma se fai un benzina con le stesse diavolerie del gasolio tanto vale prendere un gasolio.

infatti...alla fine c'era la punto 1.2 benzina,tra l'altro arrivata bella tranquilla all'euro 5 che consumava piu' o meno quello che puo' consumare quetso twinair e sono andati a fare un motore piu' complesso su un'auto abbastanza grande...

Non sono un fan del TA e condivido molte considerazioni che avete fatto, ma, quest'ultima affermazione mi sembra poco obbiettiva: del TA vanno considerate anche le prestazioni! Rispetto al 1.2 (che è un chiodo!), da quel punto di vista è tutta un'altra cosa.
Sul resto, concordo che qualcosa non ha funzionato...
Vedremo se la Fiat farà ulteriori sviluppi...

si la 1.2 chiodo e' chiodo pero' non credo che sto twinair voli...e ,ripeto,un'utilitaira di bassa cilindrata "vive" di bassi consumi e mi sembra che abbiano ceffato in pieno...

Io le ho provate entrambe:
Il 1.2 (ottimo motore) va bene su 500 e Panda, su Punto, credimi, è un chiodo allucinante!
Il TA, dal punto di vista delle prestazioni, lo surclassa e non c'è proprio storia...
Ti dico che, sempre parlando di prestazioni, risulta migliore anche del 1.4 105cv grazie alla turbina che gli dà un buon valore di coppia.
Dove hanno toppato, è sicuramente sui consumi: li non ci sono scuse.
Io trovo che, tutto sommato, sia anche un motore interessante che però risulta perdente a livello di marketing per via del costo d'acquisto e i consumi non in linea alle aspettative; per questo dico che bisognerà attendere nuovi sviluppi (sperando ci siano, altrimenti resterà un flop...).

il turbo da' una bella mano lla brillantezza ,certamente si...come il sistema twin/mulit air e' tecnicamente interessante e all'avanguardia pero' se cotanta tecnologia non trova benefici diretti nell'efficienza del motore,beh e' un po' fine a se stessa....anche considerando che la punto della prova costa oltre 15k ? senza divano sdoppiatoe terzo appoggiatesta per esempio...
 
il Twinair va bene su Panda e 500...e Ypsilon,Punto e MiTo sono troppo pesanti. però sono di quei motori "specchietto per le allodole" che servono a far entrare il cliente dentro alle concessionarie,poi sarà il venditore di turno a dirottare la scelta verso la 1.4 M-Air che è più adatta. Il 1.2 Fire è ottimissimissimo (lo guido da 11 anni) ma troppo piccolo sulla Punto,è simpatico su Panda e 500 (forse anche più godibile del 2 cilindri) ma sulla Punto no,minimo il 1.4 da 100cv. Comunque sono curioso di provarli sti piccoli motori,sia il Twinair della Fiat sia l'Ecoboost della Focus...e poi alla fine...se non consumano di meno faranno risparmiare qualcosa d'assicurazione!
 
losaitu ha scritto:
Fumo negli occhi questo è se vi pare..
Hanno fatto un motore e stanno ammortizzando i costi piazzandolo qua e la.
Il benzina aspirato è valido perché più semplice e meno costoso del diesel ma se fai un benzina con le stesse diavolerie del gasolio tanto vale prendere un gasolio.

Mi quoto da solo sperando ci non diventare "cieco" :D
Il motore giusto per 15k è il 1.3 diesel e consuma decisamente meno con la coppia che serve ad un'auto di 4 metri.
E pensare cosa non ti voglio far intendere... Mi spiego, avevo una materia 1.3 benzina quasi 100cv andava da dio e le riviste diceva che beveva come un camion invece facevo 15km-l. E invece a sentirli su questo par che faccia 20 con un litro. E' proprio vero è il paese di collodi.
 
forse dico una minchiata ma mi è venuto il paragone con le moto..
giapponesi 1000cc 4 cilindri, tanti cavalli in alto, morte ai bassi regimi
ducati 1000cc 2 cilindri, meno cavalli ma ben più elastico
improponibile su un'auto?
 
No non è che sia un concetto sbagliato, ma in questo caso la coppia e i cavalli in più sono dati dal turbo e da come decidi di far lavorare la distribuzione del motore. Però per tornare ad un'utilitaria se questa lo è deve essere semplice ed economica.
 
ottovalvole ha scritto:
il Twinair va bene su Panda e 500...e Ypsilon,Punto e MiTo sono troppo pesanti. però sono di quei motori "specchietto per le allodole" che servono a far entrare il cliente dentro alle concessionarie,poi sarà il venditore di turno a dirottare la scelta verso la 1.4 M-Air che è più adatta. Il 1.2 Fire è ottimissimissimo (lo guido da 11 anni) ma troppo piccolo sulla Punto,è simpatico su Panda e 500 (forse anche più godibile del 2 cilindri) ma sulla Punto no,minimo il 1.4 da 100cv. Comunque sono curioso di provarli sti piccoli motori,sia il Twinair della Fiat sia l'Ecoboost della Focus...e poi alla fine...se non consumano di meno faranno risparmiare qualcosa d'assicurazione!

si,l'unico vantaggio e' quello! se capita vorrei provarla anche io con questi motori qui..il 1.2 lo abbiamo su y e va bene,bevucchia per carita',pero' e' silenzioso ed economico nella gestione anche se molto lento..il twinair puo' star bene su 500 a mio avviso,come immagine e spirito dell'auto..sulla Gp che piccolissima non e' .e' inadeguato e questo trova conferme pian piano..
 
losaitu ha scritto:
Però per tornare ad un'utilitaria se questa lo è deve essere semplice ed economica.

centro! lo spirito e' questo e non si ottiene con un motore come il twin air montato su un'auto di oltre 4 metri...
 
losaitu ha scritto:
Fumo negli occhi questo è se vi pare..
Hanno fatto un motore e stanno ammortizzando i costi piazzandolo qua e la.
Il benzina aspirato è valido perché più semplice e meno costoso del diesel ma se fai un benzina con le stesse diavolerie del gasolio tanto vale prendere un gasolio.

Esattissimamente !
 
hewie ha scritto:
Io le ho provate entrambe:
Il 1.2 (ottimo motore) va bene su 500 e Panda, su Punto, credimi, è un chiodo allucinante!
Il TA, dal punto di vista delle prestazioni, lo surclassa e non c'è proprio storia...
Ti dico che, sempre parlando di prestazioni, risulta migliore anche del 1.4 105cv grazie alla turbina che gli dà un buon valore di coppia.
Dove hanno toppato, è sicuramente sui consumi: li non ci sono scuse.
Io trovo che, tutto sommato, sia anche un motore interessante che però risulta perdente a livello di marketing per via del costo d'acquisto e i consumi non in linea alle aspettative; per questo dico che bisognerà attendere nuovi sviluppi (sperando ci siano, altrimenti resterà un flop...).

Effettivamente ...
 
Back
Alto