<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto sporting 1.9 jtd | Il Forum di Quattroruote

punto sporting 1.9 jtd

vorrei acquistare una punto sporting del 2002 diesel jtd ,esternamente tenuta perfettamente , il motore sempre tagliandato (era di un meccanico) ,ma mi spaventano i km (280.000) ,lui dice che il motore è perfetto...cosa ne pensate ?
 
Per 500 euro potresti prenderla, di più non penso convenga. È ancora un'ottima macchina, peccato per l'odioso servosterzo elettrico che si rompe.
 
il motore è quasi eterno.

ho un amico con una HLX del 2000 e circa 250 mila km

il problema è la macchina. interni rovinati da anni, moquette delle porte completamente scollata e cascante, ecc...
scricchiolii piuttosto invadenti...

e luminosità degli anabbaglianti scarsissima.

per il resto, se accetti questi difetti, tipici della punto 99-2003, può andar bene.
 
NEWsuper5 ha scritto:
puma84 ha scritto:
bigmassy ha scritto:
riesco a prenderla a 800 euro ,quanti km potrebbe ancora durare?e poi i consumi con quel kilometraggio come sono?

Per me prezzo troppo alto
dipende dalle zone...

a milano, non la vogliono nemmeno regalata.

nelle isole...siamo intorno a quel prezzo.

io abito in un paese, ma la comprerei solo per 500?, a meno che non sia proprio PERFETTA. Il chilometraggio è quello che è, ed il servosterzo elettrico su quel modello una vera e propria piaga.
 
bè, non tutti gli esemplari hanno avuto rogne...ne conosco diversi con kilometraggi altissimi che non hanno mai avuto problemi
 
280.000 sono un discreto kmtraggio. ho visto quella macchina con il jtd da 85 cv oltrepassare i 400.000 km. come detto da super 5, più che il motore, sono gli interni che si sfasciano. mio padre ha la 1.2 del 2001, i sedili sono tutti deformati (ma un tappezziere ripristina l'imbottitura con poco), plastiche graffiate, chiusura centralizzata rotta (ma anche qui, un elettrauto cambia i motorini delle sicure con poco, mio padre non vuol spender soldi e gli ho staccato il fusibile), si è rotto il sistema di bloccaggio della portiera (quando si apre non rmane ferma, ma si apre fino in fondo), blocchetto di accensione da cambiare... insomma, se gli interni stanno messi bene prendila, il motore se ben tenuto può farne atrettanti di km
 
puma84 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
puma84 ha scritto:
bigmassy ha scritto:
riesco a prenderla a 800 euro ,quanti km potrebbe ancora durare?e poi i consumi con quel kilometraggio come sono?

Per me prezzo troppo alto
dipende dalle zone...

a milano, non la vogliono nemmeno regalata.

nelle isole...siamo intorno a quel prezzo.

io abito in un paese, ma la comprerei solo per 500?, a meno che non sia proprio PERFETTA. Il chilometraggio è quello che è, ed il servosterzo elettrico su quel modello una vera e propria piaga.

la mia compagna ha un hlx del 2001 è il motore è un mulo indistrittibile.
per quanto riguarda lo sterzo a me risulta che il 1.9 non abbia il servosterzo elettrico famigerato ma una normale idroguida molto più affidabile....
 
puma84 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
puma84 ha scritto:
bigmassy ha scritto:
riesco a prenderla a 800 euro ,quanti km potrebbe ancora durare?e poi i consumi con quel kilometraggio come sono?

Per me prezzo troppo alto
dipende dalle zone...

a milano, non la vogliono nemmeno regalata.

nelle isole...siamo intorno a quel prezzo.

io abito in un paese, ma la comprerei solo per 500?, a meno che non sia proprio PERFETTA. Il chilometraggio è quello che è, ed il servosterzo elettrico su quel modello una vera e propria piaga.

la mia compagna ha un hlx del 2001 è il motore è un mulo indistrittibile.
per quanto riguarda lo sterzo a me risulta che il 1.9 non abbia il servosterzo elettrico famigerato ma una normale idroguida molto più affidabile....

Doppio scusate l'errore :oops:
 
credo abbia il servosterzo elettrico, almeno non penso che su quella a benzina mettessero quello elettrico e su quella a gasolio no. comunque noi su 3 punto nessuna ha dato problemi al servosterzo e una è del 2001, l'altra del 2004 e l'altra del 2008 tutte e 3 ancora nelle nostre mani
 
ucre ha scritto:
280.000 sono un discreto kmtraggio. ho visto quella macchina con il jtd da 85 cv oltrepassare i 400.000 km. come detto da super 5, più che il motore, sono gli interni che si sfasciano. mio padre ha la 1.2 del 2001, i sedili sono tutti deformati (ma un tappezziere ripristina l'imbottitura con poco), plastiche graffiate, chiusura centralizzata rotta (ma anche qui, un elettrauto cambia i motorini delle sicure con poco, mio padre non vuol spender soldi e gli ho staccato il fusibile), si è rotto il sistema di bloccaggio della portiera (quando si apre non rmane ferma, ma si apre fino in fondo), blocchetto di accensione da cambiare... insomma, se gli interni stanno messi bene prendila, il motore se ben tenuto può farne atrettanti di km

Io ho una 1.2 8v sx del 2000 con 150 mila km. Premetto che l'auto mi è stata regalata, e che prima non ha ricevuto la regolare manutenzione. Era prima di un signore che dopo averla sbattuta da ogni parte si è scoperto che aveva l'alzheimer, poi di sua figlia. Quando mi è stata regalata, a 125mila km, funzionava tutto, ora si è rotto il servosterzo, la chiusura centralizzata, il blocco portiera, perde acqua dal radiatorino del calorifero, inoltre dal motore esce un fischio (verosimilmente è la pompa dell'acqua), e l'auto si sta sverniciando sul tetto (è blu metallizzata). Inoltre è stato cambiato il motorino del finestrino lato passeggero, ed il faro anteriore sx è opacizzato. Gli interni invece sono in buone condizioni: si è solo sfilacciato un po' il lato sx del sedile di guida, ma le plastiche vanno alla grande. In pratica tutto quel poco che aveva di serie la sx (servosterzo e chiusura centralizzata) si è rotto. Mi rimane solo il contagiri come ultimo optional funzionante.
 
Io ce l'ho dal 2001 e sto solo a 99 mila km ma è un motore fantastico ! Ha una ripresa invidiabile e ottimi consumi specialmente in autostrada (sto poco sopra ai 25 km/l da cdb). Il servosterzo elettrico a volte va altre volte si indurisce un pò, pazienza. Valuta tu se ci sono altri magagne e considera sempre che con l'età che ha i piccoli guasti possono essere in agguato.
 
puma84 ha scritto:
ucre ha scritto:
280.000 sono un discreto kmtraggio. ho visto quella macchina con il jtd da 85 cv oltrepassare i 400.000 km. come detto da super 5, più che il motore, sono gli interni che si sfasciano. mio padre ha la 1.2 del 2001, i sedili sono tutti deformati (ma un tappezziere ripristina l'imbottitura con poco), plastiche graffiate, chiusura centralizzata rotta (ma anche qui, un elettrauto cambia i motorini delle sicure con poco, mio padre non vuol spender soldi e gli ho staccato il fusibile), si è rotto il sistema di bloccaggio della portiera (quando si apre non rmane ferma, ma si apre fino in fondo), blocchetto di accensione da cambiare... insomma, se gli interni stanno messi bene prendila, il motore se ben tenuto può farne atrettanti di km

Io ho una 1.2 8v sx del 2000 con 150 mila km. Premetto che l'auto mi è stata regalata, e che prima non ha ricevuto la regolare manutenzione. Era prima di un signore che dopo averla sbattuta da ogni parte si è scoperto che aveva l'alzheimer, poi di sua figlia. Quando mi è stata regalata, a 125mila km, funzionava tutto, ora si è rotto il servosterzo, la chiusura centralizzata, il blocco portiera, perde acqua dal radiatorino del calorifero, inoltre dal motore esce un fischio (verosimilmente è la pompa dell'acqua), e l'auto si sta sverniciando sul tetto (è blu metallizzata). Inoltre è stato cambiato il motorino del finestrino lato passeggero, ed il faro anteriore sx è opacizzato. Gli interni invece sono in buone condizioni: si è solo sfilacciato un po' il lato sx del sedile di guida, ma le plastiche vanno alla grande. In pratica tutto quel poco che aveva di serie la sx (servosterzo e chiusura centralizzata) si è rotto. Mi rimane solo il contagiri come ultimo optional funzionante.
mio padre ha una 1.2 fire del 2001 e 250.000 km. I problemi che ha sarebbero facilmente risolvibili, ma per la scarsa cura che ha sempre avuto per quella macchina rendono qualsiasi spesa superflua. Si aspetta solo che lo lasci per strada. La mia punto multijet con 230.000 km, di decadimento dovuto all età, presenta solo la rottura del blocco dello sportello lato guida, due lampadine della retroilluminazione dei comandi del clima fulminate e i fari anteriori che cominciano ad ingiallire. In estate sistemerø i fari e magari la rivernicio, per me può dare ancora molto. Tutto dipende da come si tengono, la 600 della mia ragazza ha solo 44.000 km, è 3 anni pi&#367; nuova della mia, ma guidando e vedendo dentro e fuori entrambe le auto sfido io a capire qual è la più vecchia e kmtrata (questo perchè la mia ragazza sa solo che deve far benzina quando si accende la riserva)
 
Back
Alto