Per me un grandissimo errore, ma tant'è
https://www.termometropolitico.it/1...o-2019-non-si-fara-il-modello-successore.html
https://www.termometropolitico.it/1...o-2019-non-si-fara-il-modello-successore.html
Ora si parla anche di una Crossover che prenderà il posto della 500L.
Io avevo capito che la produzione in Serbia della 500L verra' sostituita da una crossover piu' piccola della 500X.Ora si parla anche di una Crossover che prenderà il posto della 500L.
Io avevo capito che la produzione in Serbia della 500L verra' sostituita da una crossover piu' piccola della 500X.
.... pero' ogni settimana c'e' qualche aggiornamento o al piano industriale o al possibile quadro delle alleanze.
Quel che e' certo e' che le vendite della 500L sono crollate, come quelle di tutte le monovolume, urge quindi quanto prima una nuova crossover piu' piccola o piu' grande della 500X, meglio se entrambe.
E' assurdo che un marchio generalista come Fca non abbia a listino una crossover sui 440cm, che dopo le segmento B (di cui e' appena cessata la produzione della Punto) sono le auto piu' vendute in Europa.
Sembrerebbe che FCA non ha interesse a vendere auto in Europa !!
Ho già un paio di volte ipotizzato una ipotetica "gamma Panda"...
Chissà...
In Brasile Fiat ha investito molti soldi negli ultimi anni, ma purtroppo ha avuto perdite ingenti a seguito del crollo dell'economia brasiliana, che solo da quest'anno sta iniziando a riprendersi.vedremo......
per ora vanno bene le cose solo in Brasile. E si allontana l’accordo con Psa.
https://www.milanofinanza.it/news/l...io-del-previsto-in-brasile-201904041103582686
Olivier François, manager a capo di Fiat, ha dichiarato che un erede della Punto "non la vedremo presto. Ci stiamo pensando, ma al momento rimpiazziamo il vuoto lasciato dalla Punto lanciando a prezzi competitivi la Tipo, che offre più spazio e più comfort. Insomma, avere di più, a una cifra paragonabile. E per chi ha esigenze di ingombri ridotti c'è la Panda..."
Dunque, rispetto alla visione Marchionniana non ha completamente escluso la possibilità almeno é un passo ..
Che per alcuni versi non è del tutto sbagliato. La Tipo costa, da listino, esattamente quanto la Polo, che per quanto molto più grande della precedente è pur sempre una segmento B... bisognerebbe confrontare i prezzi finali, ma alla fin fine mi pare siamo lìOlivier François, manager a capo di Fiat, ha dichiarato che un erede della Punto "non la vedremo presto. Ci stiamo pensando, ma al momento rimpiazziamo il vuoto lasciato dalla Punto lanciando a prezzi competitivi la Tipo, che offre più spazio e più comfort. Insomma, avere di più, a una cifra paragonabile. E per chi ha esigenze di ingombri ridotti c'è la Panda..."
E' probabile che alla fine la Tipo arrivi a costare anche meno di una Polo, pero' i costi di gestione potrebbero essere maggiori a causa dei consumi piu' alti e della cilindrata piu' elevata che alza i costi assicurativi, inoltre per chi ha bisogno di una seconda auto per girare in citta' la Tipo e' un po' troppo lunga (per quanto molto spaziosa internamente), mentre all'opposto la Panda e' troppo poco spaziosa.Che per alcuni versi non è del tutto sbagliato. La Tipo costa, da listino, esattamente quanto la Polo, che per quanto molto più grande della precedente è pur sempre una segmento B... bisognerebbe confrontare i prezzi finali, ma alla fin fine mi pare siamo lì
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa