<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Natural Power o Gpl? | Il Forum di Quattroruote

Punto Natural Power o Gpl?

Sarei tentato di aquistare una punto con l'impianto a gas o metano xò non so se vanno bene ma mi pare che non abbiano grandi difetti o mi sbaglio??
 
io da un anno ho la Panda con il TA a metano, venivo dal diesel e sono contentissimo. La domanda giusta è: cosa vuoi farci con l'auto? Conta di più il costo di acquisto o l'economia di utilizzo? Ovviamente dipende anche da quanti km all'anno tu fai.
 
Giovane679 ha scritto:
Sarei tentato di aquistare una punto con l'impianto a gas o metano xò non so se vanno bene ma mi pare che non abbiano grandi difetti o mi sbaglio??
I motori Fiat a gpl e metano sono sicuramente a livello della migliore concorrenza come affidabilita'.
Nel caso della Punto ti consiglierei la versione a gpl, perche' quella a metano ha prestazioni molto modeste (a causa del rapporto peso/potenza) e inoltre il bagagliaio e un po' meno capiente (circa 25%).
Se invece il tuo obiettivo e' di massimizzare il risparmio, una volta ammortizzato il maggior costo, la versione a metano e' quella costi con i costi di esercizio piu' bassi.
 
già, a metano si risparmia tantissimo se riesci acircolare sempre a metano. ho avuto la grande punto metano (1.4 aspirato) per qualche giorno e risparmiavo rispetto la mia a gasolio circa 35 euro ogni 1.000 km. l'unica cosa a cui ci si deve abituare della grande punto a metano sono i rapporti cortissimi. a 3000 giri di quinta si viaggia a mala pena a 95 orari. ma il motore non fa per nulla rumore e tiene i 4.000 giri ed oltre anche per lunghe percorrenze. ha anche una bella rombosità in accelerazione sotto i 2.000 giri e riesce a viaggiare anche di quinta a 40 orari. cambio da innesti secchi e precisi, leva corta e frizione leggerissima.
 
sia la punto a metano che a GPL vanno benone, sono auto affidabili, parche e sicure...i loro motori si sposano alla perfezione con le alimentazioni alternative, ma non aspettarti prestazioni briose
 
ucre ha scritto:
già, a metano si risparmia tantissimo se riesci acircolare sempre a metano. ho avuto la grande punto metano (1.4 aspirato) per qualche giorno e risparmiavo rispetto la mia a gasolio circa 35 euro ogni 1.000 km. l'unica cosa a cui ci si deve abituare della grande punto a metano sono i rapporti cortissimi. a 3000 giri di quinta si viaggia a mala pena a 95 orari. ma il motore non fa per nulla rumore e tiene i 4.000 giri ed oltre anche per lunghe percorrenze. ha anche una bella rombosità in accelerazione sotto i 2.000 giri e riesce a viaggiare anche di quinta a 40 orari. cambio da innesti secchi e precisi, leva corta e frizione leggerissima.

Sei sicuro che sulla Punto a 95 orari si viaggi a 3.000 giri? Con lo stesso motore sulla Panda a quel regime si viaggia a 115 di tachimetro che in realtà sono 108 effettivi rilevati dal navigatore.....se così fosse direi che la Punto necessiterebbe proprio della 6 marcia.
 
Rambogrigio ha scritto:
ucre ha scritto:
già, a metano si risparmia tantissimo se riesci acircolare sempre a metano. ho avuto la grande punto metano (1.4 aspirato) per qualche giorno e risparmiavo rispetto la mia a gasolio circa 35 euro ogni 1.000 km. l'unica cosa a cui ci si deve abituare della grande punto a metano sono i rapporti cortissimi. a 3000 giri di quinta si viaggia a mala pena a 95 orari. ma il motore non fa per nulla rumore e tiene i 4.000 giri ed oltre anche per lunghe percorrenze. ha anche una bella rombosità in accelerazione sotto i 2.000 giri e riesce a viaggiare anche di quinta a 40 orari. cambio da innesti secchi e precisi, leva corta e frizione leggerissima.

Sei sicuro che sulla Punto a 95 orari si viaggi a 3.000 giri? Con lo stesso motore sulla Panda a quel regime si viaggia a 115 di tachimetro che in realtà sono 108 effettivi rilevati dal navigatore.....se così fosse direi che la Punto necessiterebbe proprio della 6 marcia.

si, la grande punto è più grossa e pesante e ha rapporti corti. la panda pesa 300 kg meno della punto. la sesta non funzionerebbe, il motore non ce la fa proprio. così come sta però non se ne snte la necessità. è silenziosissimo, si viaggia tranquillamente a oltre 4.000 giri per ore e ore, mio cognato ha fatto in giornata bari roma andata e ritorno e l'auto non ne ha proprio accusato la percorrenza
 
le versioni a GPL e metano di Fiat non hanno, salvo eccezioni di qualche esemplare sfigato, problemi di robustezza valvole a differenza di altri produttori.
 
Back
Alto