<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto evo mylife 1.2 69 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

punto evo mylife 1.2 69 cv

Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
I consumi dichiarati dalla casa lasciano il tempo che trovano...
Adesso non so perchè l'auto ce l'ho da poco. Su un altro forum a cui sono iscritto, dicevano che questi euro 5 consumano davvero poco e sono abbastanza reali. Io verificherò in futuro.
Per il resto comunque, penso che che siano due ottimi motori. A ognuno ovviamente la sua scelta. Ho preferito il 1.2, motore che trovo comunque gradevole (come tutti i fire), perchè qualcosina alla fine si risparmia, come consumo (che reputo reale), bollo, assicurazione, ecc.
Esistono diverse opzioni di scelta proprio per adattarsi ai gusti e alle esigenze dei singoli.

Ma guarda che su questo siamo d'accordo! E ti confermo che i 1.2 fire è parsimonioso nei consumi, come lo è anche il 1.4 (che consuma uguale)...sei tu che dici che il 1.4 consuma di più! A me non risulta...
Io stavo solo dicendo che il 1.4 è più adeguato alla carrozzeria della Punto. Tutto qui! Nessuno ha detto che chi prende il 1.2 è scemo! Però, se dico che il 1.2 su Punto evo risulta in difficoltà perchè sottodimensionato, dico una cosa oggettiva che solo tu non vuoi riconoscere! Che ti devo dire?
Che non sono daccordo sul fatto che il 1.4 consuma uguale, che credo al dato dichiarato (oggettivo) e che, anche se la differenza è poca (5.2 vs 5.7 sul misto, tradotto: 19km/l vs 17,5km/l) la differenza c'è. Poi leggevo anche delle prestazioni, il 1.2 69cv (euro 5) anche se di poco, fa tempi migliori del 1.2 65 cv (euro4) sulla colonnina da" 0-100". Questo per sfatare il discorso che riporto da una precedente risposta "4cv (miseri) in più, compensano lo strozzo maggiore dell'euro 5".
Se il motore ha 4 seppur miseri cavalli, vuol dire che è più potente, i cv è la potenza che la casa testa al banco a tot giri. Questo fa capire che quando si impegnano possono raggiungere risultati migliori: 4cv in più, calo del consumo, da 17km/l a 19km/ sul misto. E se sono miseri 4 cv, sono miseri anche gli 8 in più che ha il 1.4. Se il 1.4 ne aveva 85, allora era un altro discorso.
Poi, per rispondere tutto in un unico post, quando elogiavo il fire, era per il discorso che va in coppia presto, e altri motori della concorrenza piccoli risultano inferiori in questo. Non ho mai detto che sia esente da difetti, ma il 1.2 fire non è un 1.2 qualsiasi, ci sono 1.2 della concorrenza che sono degli autentici polmoni, ho scelto questo solo perchè già lo conoscevo. Dopo 11 anni di diesel (Marea 105jtd) sono contento di essere tornato al benzina e soprattutto al fire. Prima della Marea ho avuto 3 auto con motore fire.
Riepilogando:
1.2 69 cv a 5500 giri
1.4 77 cv a 6000 giri

1.2 69 cv coppia massima 102(10.4kgm) a 3000 giri
1.4 77 cv coppia massima 115 (11.7kgm) a 3250 giri

Il 1.4 gira un po' più alto.
Apprezzo sempre le varie impressioni di guida dei forumisti, ecc. ecc. ma valuto di più i dati dichiarati.

Poi leggi le prove di 4R e ti accorgi di quanto siano farlocchi.
 
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
I consumi dichiarati dalla casa lasciano il tempo che trovano...
Adesso non so perchè l'auto ce l'ho da poco. Su un altro forum a cui sono iscritto, dicevano che questi euro 5 consumano davvero poco e sono abbastanza reali. Io verificherò in futuro.
Per il resto comunque, penso che che siano due ottimi motori. A ognuno ovviamente la sua scelta. Ho preferito il 1.2, motore che trovo comunque gradevole (come tutti i fire), perchè qualcosina alla fine si risparmia, come consumo (che reputo reale), bollo, assicurazione, ecc.
Esistono diverse opzioni di scelta proprio per adattarsi ai gusti e alle esigenze dei singoli.

Ma guarda che su questo siamo d'accordo! E ti confermo che i 1.2 fire è parsimonioso nei consumi, come lo è anche il 1.4 (che consuma uguale)...sei tu che dici che il 1.4 consuma di più! A me non risulta...
Io stavo solo dicendo che il 1.4 è più adeguato alla carrozzeria della Punto. Tutto qui! Nessuno ha detto che chi prende il 1.2 è scemo! Però, se dico che il 1.2 su Punto evo risulta in difficoltà perchè sottodimensionato, dico una cosa oggettiva che solo tu non vuoi riconoscere! Che ti devo dire?
Che non sono daccordo sul fatto che il 1.4 consuma uguale, che credo al dato dichiarato (oggettivo) e che, anche se la differenza è poca (5.2 vs 5.7 sul misto, tradotto: 19km/l vs 17,5km/l) la differenza c'è. Poi leggevo anche delle prestazioni, il 1.2 69cv (euro 5) anche se di poco, fa tempi migliori del 1.2 65 cv (euro4) sulla colonnina da" 0-100". Questo per sfatare il discorso che riporto da una precedente risposta "4cv (miseri) in più, compensano lo strozzo maggiore dell'euro 5".
Se il motore ha 4 seppur miseri cavalli in più, vuol dire che è più potente, i cv è la potenza che la casa testa al banco a tot giri. Questo fa capire che quando si impegnano possono raggiungere risultati migliori: 4cv in più, calo del consumo, da 17km/l a 19km/ sul misto. E se sono miseri 4 cv, sono miseri anche gli 8 in più che ha il 1.4. Se il 1.4 ne aveva 85, allora era un altro discorso.
Poi, per rispondere tutto in un unico post, quando elogiavo il fire, era per il discorso che va in coppia presto, e altri motori della concorrenza piccoli risultano inferiori in questo. Non ho mai detto che sia esente da difetti, ma il 1.2 fire non è un 1.2 qualsiasi, ci sono 1.2 della concorrenza che sono degli autentici polmoni, ho scelto questo solo perchè già lo conoscevo. Dopo 11 anni di diesel (Marea 105jtd) sono contento di essere tornato al benzina e soprattutto al fire, anche se la Marea camminava di più. Prima della Marea ho avuto 3 auto con motore fire.
Riepilogando:
1.2 69 cv a 5500 giri
1.4 77 cv a 6000 giri

1.2 69 cv coppia massima 102(10.4kgm) a 3000 giri
1.4 77 cv coppia massima 115 (11.7kgm) a 3250 giri

Il 1.4 gira un po' più alto.
Apprezzo sempre le varie impressioni di guida dei forumisti, ecc. ecc. ma valuto di più i dati dichiarati.

Ti consiglio di diffidare dei dati sui depliant, semmai, guarda quelli delle prove su strada delle varie riviste (possibilmente le più autorevoli...).
Il discorso dei 4cv in più, era per dire che compensano lo strozzo dell'euro 5 e, quindi, non c'è tutta sta differenza che dici tu rispetto al 1.2 65cv euro 4...
Ma la cosa più importante, è che le auto vanno PROVATE! Quindi, prenditi l'occasione di provare sia il 1.2 che il 1.4, confronta consumi prestazioni, poi mi dirai!
Io, naturalmente, l'ho fatto: se no mica parlavo per niente... :rolleyes:
Detto questo, la questione non è difendere il 1.2 perchè è quello che hai comprato tu, ma valutare OBBIETTIVAMENTE se su una Punto evo è meglio consigliare il 1.2 o il 1.4...e forse, è li che non ci capiamo...
 
hewie ha scritto:
Detto questo, la questione non è difendere il 1.2 perchè è quello che hai comprato tu, ma valutare OBBIETTIVAMENTE se su una Punto evo è meglio consigliare il 1.2 o il 1.4...e forse, è li che non ci capiamo...
Io ho capito molto bene il tuo discorso, e rispetto ovviamente chi compra il 1.4, ci mancherebbe...ma non accetto il discorso che il 1.4 consuma uguale.
Con un pieno si fanno quasi 70 km in più con il 1.2.
 
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Detto questo, la questione non è difendere il 1.2 perchè è quello che hai comprato tu, ma valutare OBBIETTIVAMENTE se su una Punto evo è meglio consigliare il 1.2 o il 1.4...e forse, è li che non ci capiamo...
Io ho capito molto bene il tuo discorso, e rispetto ovviamente chi compra il 1.4, ci mancherebbe...ma non accetto il discorso che il 1.4 consuma uguale.
Con un pieno si fanno quasi 70 km in più con il 1.2.

A ridaje !!!
Lascia stare i dati del depiant: non sono attendibili...un conto è un banco rulli, un altro è la strada!
Ti assicuro che i due motori, su strada, hanno un consumo piuttosto analogo.
Il motivo, sta propio nel fatto che il 1.4 è più dimensionato per la vettura ed è meno sotto sforzo in molte situazioni.
Prova a fare una salita col 1.2 e col 1.4...poi rileva i consumi...
Il 1.2, può consumare meno solo in urbano, ma per il resto, consuma di più per i motivi sopracitati. Chiaramente, facendo la media, i consumi si equivalgono!
II problema, è che se devi andare sullo Stelvio con 4 persone a bordo e, magari, i bagagli...col 1.2....AUGURI!
 
hewie ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Detto questo, la questione non è difendere il 1.2 perchè è quello che hai comprato tu, ma valutare OBBIETTIVAMENTE se su una Punto evo è meglio consigliare il 1.2 o il 1.4...e forse, è li che non ci capiamo...
Io ho capito molto bene il tuo discorso, e rispetto ovviamente chi compra il 1.4, ci mancherebbe...ma non accetto il discorso che il 1.4 consuma uguale.
Con un pieno si fanno quasi 70 km in più con il 1.2.

A ridaje !!!
Lascia stare i dati del depiant: non sono attendibili...un conto è un banco rulli, un altro è la strada!
Ti assicuro che i due motori, su strada, hanno un consumo piuttosto analogo.
Il motivo, sta propio nel fatto che il 1.4 è più dimensionato per la vettura ed è meno sotto sforzo in molte situazioni.
Prova a fare una salita col 1.2 e col 1.4...poi rileva i consumi...
Il 1.2, può consumare meno solo in urbano, ma per il resto, consuma di più per i motivi sopracitati. Chiaramente, facendo la media, i consumi si equivalgono!
II problema, è che se devi andare sullo Stelvio con 4 persone a bordo e, magari, i bagagli...col 1.2....AUGURI!

Beh, secondo te col 1.4 invece cambierebbe qualcosa...?

Il fatto è che avete ragione entrambi...

Uno perchè il 1.4 è realmente meglio dimensionato per la mole della Punto Evo...

L'altro perchè non forzando l'andatura del suo 1.2 consumerà meno che col 1.4 andando anche meno...

Non vedo dove stia il problema se ciò sta bene a tutti...
 
Aries.77 ha scritto:
Beh, secondo te col 1.4 invece cambierebbe qualcosa...?

E' quello che volevo rispondergli io :D
A parte che strade come lo stelvio uno quando ci va, una volta all'anno?
E con 8 cavalli di più, c'ho tutta sta potenza in più?
E comunque ripeto, non credo che il 1.4 faccia 19 sul misto...ma concludiamo perchè stiamo dicendo sempre le stesse cose. Da questo momento non rispondo. Siamo molto fuori tema.
 
Aries.77 ha scritto:
hewie ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Detto questo, la questione non è difendere il 1.2 perchè è quello che hai comprato tu, ma valutare OBBIETTIVAMENTE se su una Punto evo è meglio consigliare il 1.2 o il 1.4...e forse, è li che non ci capiamo...
Io ho capito molto bene il tuo discorso, e rispetto ovviamente chi compra il 1.4, ci mancherebbe...ma non accetto il discorso che il 1.4 consuma uguale.
Con un pieno si fanno quasi 70 km in più con il 1.2.

A ridaje !!!
Lascia stare i dati del depiant: non sono attendibili...un conto è un banco rulli, un altro è la strada!
Ti assicuro che i due motori, su strada, hanno un consumo piuttosto analogo.
Il motivo, sta propio nel fatto che il 1.4 è più dimensionato per la vettura ed è meno sotto sforzo in molte situazioni.
Prova a fare una salita col 1.2 e col 1.4...poi rileva i consumi...
Il 1.2, può consumare meno solo in urbano, ma per il resto, consuma di più per i motivi sopracitati. Chiaramente, facendo la media, i consumi si equivalgono!
II problema, è che se devi andare sullo Stelvio con 4 persone a bordo e, magari, i bagagli...col 1.2....AUGURI!

Beh, secondo te col 1.4 invece cambierebbe qualcosa...?

Il fatto è che avete ragione entrambi...

Uno perchè il 1.4 è realmente meglio dimensionato per la mole della Punto Evo...

L'altro perchè non forzando l'andatura del suo 1.2 consumerà meno che col 1.4 andando anche meno...

Non vedo dove stia il problema se ciò sta bene a tutti...

Ripeto, il 1.4 non è un fulmine, ma rispetto al 1.2, cambia...eccome!
Cmq, è inutile star qua a discutere del sesso degli angeli: le auto vanno provate, se no è inutile...
Detto ciò, concordo sul fatto che l'importante è essere contenti tutti! ;)
 
hewie ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
hewie ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Detto questo, la questione non è difendere il 1.2 perchè è quello che hai comprato tu, ma valutare OBBIETTIVAMENTE se su una Punto evo è meglio consigliare il 1.2 o il 1.4...e forse, è li che non ci capiamo...
Io ho capito molto bene il tuo discorso, e rispetto ovviamente chi compra il 1.4, ci mancherebbe...ma non accetto il discorso che il 1.4 consuma uguale.
Con un pieno si fanno quasi 70 km in più con il 1.2.

A ridaje !!!
Lascia stare i dati del depiant: non sono attendibili...un conto è un banco rulli, un altro è la strada!
Ti assicuro che i due motori, su strada, hanno un consumo piuttosto analogo.
Il motivo, sta propio nel fatto che il 1.4 è più dimensionato per la vettura ed è meno sotto sforzo in molte situazioni.
Prova a fare una salita col 1.2 e col 1.4...poi rileva i consumi...
Il 1.2, può consumare meno solo in urbano, ma per il resto, consuma di più per i motivi sopracitati. Chiaramente, facendo la media, i consumi si equivalgono!
II problema, è che se devi andare sullo Stelvio con 4 persone a bordo e, magari, i bagagli...col 1.2....AUGURI!

Beh, secondo te col 1.4 invece cambierebbe qualcosa...?

Il fatto è che avete ragione entrambi...

Uno perchè il 1.4 è realmente meglio dimensionato per la mole della Punto Evo...

L'altro perchè non forzando l'andatura del suo 1.2 consumerà meno che col 1.4 andando anche meno...

Non vedo dove stia il problema se ciò sta bene a tutti...

Ripeto, il 1.4 non è un fulmine, ma rispetto al 1.2, cambia...eccome!
Cmq, è inutile star qua a discutere del sesso degli angeli: le auto vanno provate, se no è inutile...
Detto ciò, concordo sul fatto che l'importante è essere contenti tutti! ;)

;)
 
Hydrogen ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Beh, secondo te col 1.4 invece cambierebbe qualcosa...?

E' quello che volevo rispondergli io :D
A parte che strade come lo stelvio uno quando ci va, una volta all'anno?
E con 8 cavalli di più, c'ho tutta sta potenza in più?
E comunque ripeto, non credo che il 1.4 faccia 19 sul misto...ma concludiamo perchè stiamo dicendo sempre le stesse cose. Da questo momento non rispondo. Siamo molto fuori tema.

A naso nemmeno il 1.2.
Dimentica il dichiarato che non vale nemmeno l'inchistro per scriverlo.
Queste percorrenze, a benzina, sono una prerogativa di vetture del seg. A.
 
Hai fatto male secondo me .

Il 1.2 ormai dovrebbe essere ritirato dal mercato per manifesta inferiorità a muovere una massa come quella di una grande punto , è pericoloso anche fare un sorpasso e in salita ti saluto .

Il 1.4 77 CV avendo coppia cilindrata e CV maggiori è un motore no consigliato , di piu' , sulla grande punto , un acquisto obbligato .

Detto questo tra pochi mesi uscirà la Grande Punto 2012 con il Twinair 85 CV Turbo , ancora meglio .
 
traider ha scritto:
Hai fatto male secondo me .

Il 1.2 ormai dovrebbe essere ritirato dal mercato per manifesta inferiorità a muovere una massa come quella di una grande punto , è pericoloso anche fare un sorpasso e in salita ti saluto .

Il 1.4 77 CV avendo coppia cilindrata e CV maggiori è un motore no consigliato , di piu' , sulla grande punto , un acquisto obbligato .

Detto questo tra pochi mesi uscirà la Grande Punto 2012 con il Twinair 85 CV Turbo , ancora meglio .
Stavo pensando al mio collega che ha la Evo versione a metano di serie anche se 1.4...quello si che è un vero polmone! :D
Una volta ho guidato una passat di un mio amico a metano...se affondavi tutto l'acceleratore sembrava una Panda 30 degli anni 80 col freno a mano tirato...
Allora dovrebbero ritirare tutte le auto che vanno a metano.
 
Mi sono andato a vedere per curiosità sul listino delle auto nuove di questo sito, come si comporta la concorrenza con i motori entry.
A parte che diverse hanno pochi cavalli, ho guardato il dato "da 0 a 100" per capire le prestazioni di queste auto.
Allora, la Punto 1.2 69cv, fa 14,5 secondi da 0 a 100.
La Fiesta ha una versione 1.2 da 60cv che da 0 a 100 ci impiega ben 16,9 secondi, quasi 17!
Ma mi sono stupito della C3, che viene commercializzata addirittura con un 1.1 che impiega 16,5 secondi per arrivare a 100.
Ma la chiccha delle chicche è la Corsa...viene proposta addirittura con un motore 1.0 (mille!). Da 0 a 100 in 18,2 secondi! Non mi ricordo di aver mai avuto una auto così lenta, neanche tra le utilitarie che ho avuto da giovane!
Quindi, perchè Fiat dovrebbe togliere questo motore se la gente lo vuole (lo dimostrano le vendite) e alcune della concorrenza offrono di tanto peggio?
 
Back
Alto