<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Evo KM falsi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Punto Evo KM falsi

kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Perchè pensate sia d'importazione?
Le miglia si usano in Gran Bretagna, ma dato che hanno guida a sinistra, per ovvie ragioni si capirebbe subito se la Punto proviene da quel mercato :)
Gli altri Paesi europei usano il sistema metrico
dico una cavolata: ma non è che è stato il proprietario precedente ad impostarla in miglia? magari è come per i consumi, (ossia si può scegliere tra km/l o l/100 km).
Anche perchè mio padre ha avuto un'auto importata (dagli Usa) che misurava la distanza in miglia, ma anche il contachilometri aveva la velocità espressa in miglia.
Più che probabile che sia stato il vecchio proprietario, il computer di bordo permette di cambiare l'unità di misura a piacere
Come giustamente osservi, se la vettura fosse "nata" per un mercato con sistema imperiale, anche il tachimetro avrebbe scala in miglia
 
alkiap ha scritto:
Più che probabile che sia stato il vecchio proprietario, il computer di bordo permette di cambiare l'unità di misura a piacere
Come giustamente osservi, se la vettura fosse "nata" per un mercato con sistema imperiale, anche il tachimetro avrebbe scala in miglia
Se ipoteticamente fosse così il venditore non è un truffatore ma semplicemente sbadato...anche se mettendomi nei suoi panni se uno in italia mi consegna un'auto parto dal presupposto che il chilometraggio sia espresso in chilometri.
 
Da quanto ricordo vicino al valore viene anche scritto in piccolo "km".
Quindi con settaggio in inglese comparirà "mi" al suo posto
Poco visibile, però l'unità di misura c'è
 
alkiap ha scritto:
Da quanto ricordo vicino al valore viene anche scritto in piccolo "km".
Quindi con settaggio in inglese comparirà "mi" al suo posto
Poco visibile, però l'unità di misura c'è
Guarda sull'auto di mio padre non ricordo com'era a livello di grafica (ricordo però che quando la diede in permuta gliela valutarono molto bene perchè il venditore pensava che il chilometraggio fosse in km e non in miglia)...comunque appena ho un attimo smanetto sulla mia Gp e vedo cosa viene raffigurato mettendo impostando l'unità di misura in miglia.
 
volevo sapere se è possibile modificare i km dalla cntralina oltre al kontakilometri
o ki puo farlo.
ad un'auto nuova è possibile che ci sia una differenza di km?
se qualcuno lo sa mi aiuti un grazie anticipatamente
 
rendo ha scritto:
volevo sapere se è possibile modificare i km dalla cntralina oltre al kontakilometri
o ki puo farlo.
ad un'auto nuova è possibile che ci sia una differenza di km?
se qualcuno lo sa mi aiuti un grazie anticipatamente
si puo fare tutto ma ora su molte auto rimane in memoria il km effetivo anche nella chiave la bmw .in germania quando li beccano gli chiudono per 6 mesi piu multa piu risarcimento,qui devi fare causa e aspetti anni li intanti ti chiudono e multa poi se non pagano vai in tribunale ma stai sicuro che si fanno in quattro per arrivare a una risoluzione amichevole,parlo per esperienza
 
Ragazzi, su TUTTE le Punto dal 1999 in poi (ma anche sulle Panda e su quasi tutte le auto in generale), tramite il menu è possibile settare il contakm indifferentemente in miglia o in km. Non c'entra nulla l'importazione dell'auto!!!!! Non solo, passando dall'una all'altra non si perde nulla, l'odometro misura la distanza comunque poi la esprime nell'uintà di misura che uno preferisce ma il dato è sempre quello convertito dal cdb. Pertanto anche il dubbio sui tagliandi mi pare sia infondato visto che di solito è almeno a 20.000.

Ciò detto, la differenza tra 10.000 e 16.000 mi pare abbastanza modesta, non stiamo parlando di 100.000 e 160.000, stiamo parlando sempre di un'auto che è ancora seminuova e che ancora non ha raggiunto la percorrenza per il primo tagliando.
Essendo un dato che può venir visualizzato nelle due unità di misura a scelta addirittura tramite un menu apposito accessibile direttamente all'utilizzatore e len cui istruzioni sono regolarmente presenti nell'apposito libretto, è evidente che non c'è stata alcuna manomissione, quindi gli estremi per parlare di truffa mi pare che proprio non ci siano.
Se nel contratto di vendita c'era l'indicazione dei km è chiaro che il clientab ha diritto ad un congruo risarcimento, ma in questo caso essendo la differenza molto piccola e soprattutto pressochè ininfluente ai fini dello stato di usura, quel congruo vorrà dire molto piccolo, sicuramente molto meno del costo di un'azione legale........ in altre parole, per una cosa del genere si può strappare il decurtamento della manodopera per il primo tagliando (quello dei 20.000 km o delle 12500 miglia che dir si voglia) o qualcosa del genere. Se proprio il venditore è accondiscendente addirittura l'intero tagliando. Ma non di più.

saluti
 
l'argomento è vecchio ed è stato riaperto in questi gg x altre info...

cmq... spesso capita che alcuni ns clienti (autonoleggio) di nazionalità inglese, cambino le info km/miglia del computer...
probabilmente la vettura del forumista era un'aziendale di una ex società di noleggio... differentemente il proprietario precedente lo aveva erroneamente inserito...
 
autofede2009 ha scritto:
l'argomento è vecchio ed è stato riaperto in questi gg x altre info...

cmq... spesso capita che alcuni ns clienti (autonoleggio) di nazionalità inglese, cambino le info km/miglia del computer...
probabilmente la vettura del forumista era un'aziendale di una ex società di noleggio... differentemente il proprietario precedente lo aveva erroneamente inserito...

Ops.... non me ne ero accorto......

Saluti
 
ci sono 35000 km circa di differenza tra centralina e contachilometri, su una macchina nuova è possibile? non semestrale nuova
 
rendo ha scritto:
ci sono 35000 km circa di differenza tra centralina e contachilometri, su una macchina nuova è possibile? non semestrale nuova

Nel senso che il contachilometri segna 35.000 Km meno di quanti ne registra la centralina? Perchè se il contachilometri ne segna di più potrebbe semplicemente essere stato programmato in modo errato.

Ma soprattutto: può un'auto essere nuova e aver percorso 35.000 Km?
 
rendo ha scritto:
no il contachilometri li ha in meno

Mi sa che tanto nuova non è, allora... O non è nuova la centralina.
Provo a ipotizzare: importazione parallela? Centralina sostituita con una di rotazione?
Comunque dai dati del telaio dovresti essere in grado di risalire al mese e all'anno di costruzione.
 
Back
Alto