<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PUNTO EVO 1.4 MULTIAIR 105CV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PUNTO EVO 1.4 MULTIAIR 105CV

modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
TUV (classifica auto tra 3 e 4 anni)

Punto è al 91° posto (prima fiat in classifica)

Basta farvi da mamma, però ... Dati disponibili a chiunque su internet.
La classifica a cui fai riferimento mi fa sbellicare dalle risate perchè l'ho letta l'altra sera su "al volante"...chissà perchè una classifica fatta da un ente tedesco mette ai primi posti vetture tedesche...ma guarda te delle volte il caso...

P.s: se la Smart come affidabilità fosse prima della Panda mi farebbe sbellicare ancora di più!!!
Beh, allora posta te una classifica che non ti faccia sbellicare...

Ad esempio altroconsumo che mette WV a 22esimo posto, Fiat al 27esimo e Renault al 28esimo?
 
Ligos ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beh, allora posta te una classifica che non ti faccia sbellicare...

Ad esempio altroconsumo che mette WV a 22esimo posto, Fiat al 27esimo e Renault al 28esimo?
Link?
E comunque sarebbe una classifica fatta da un ente italiano che mette le auto italiane davanti alle francesi... Se non è credibile il TUV perchè dovrebbe esserlo Altroconsumo?
 
Il TÜV è un ente di controllo indipendente: se fosse di parte non sarebbe credibile. Tra i primi posti, comunque, non c'erano solo Tedesche ma anche molte Toyota. Tornando al discorso sull'affidabilità: un cliente soddisfatto della propria macchina tenderà ad acquistare, in futuro, sempre modelli della stessa Casa; al contrario, chi non si è trovato bene con un marchio ne sceglierà un altro. Riguardo al M. Air penso sia prematuro trarre delle conclusioni: a detta della stampa specializzata dovrebbe essere un motore rivoluzionario. Non ho motivo di dubitarne: sono sicuro che fra non molto si farà valere. ;)
 
modus72 ha scritto:
Link?
E comunque sarebbe una classifica fatta da un ente italiano che mette le auto italiane davanti alle francesi... Se non è credibile il TUV perchè dovrebbe esserlo Altroconsumo?
Perchè la Smart occupa il 24° posto tra le auto più affidabili di 10-11 anni....e questo è proprio il massimo visto che una Smart ogni 50.000 km rompe una turbina...poi prima delle Fiat c'è la Corsa, e anche qui rimango perplesso visto che nel forum Opel non fanno altro che lamentarsi...mah...
 
Una classifica che non considera MOTORE,CAMBIO E INTERNI e' incompleta per definizione...puo essere valida come base di partenza,ma nulla piu'

Comunque qui si parla di Mair,cosa c'entra la classifica del TUV??
 
c'entra, perché siccome l'ho sbugiardato sulle affermazioni che portava, ossia un M-air con un problema=tutti sono da buttare, allora ha cercato, zitto zitto, di portare altri dati, sempre parziali, per sostenere la sua tesi, ossia denigrare Fiat a priori... forse che lavori per qualche altra casa automobilistica?

Ciao Matteo
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Link?
E comunque sarebbe una classifica fatta da un ente italiano che mette le auto italiane davanti alle francesi... Se non è credibile il TUV perchè dovrebbe esserlo Altroconsumo?
Perchè la Smart occupa il 24° posto tra le auto più affidabili di 10-11 anni....e questo è proprio il massimo visto che una Smart ogni 50.000 km rompe una turbina...poi prima delle Fiat c'è la Corsa, e anche qui rimango perplesso visto che nel forum Opel non fanno altro che lamentarsi...mah...
Dire che una smart ogni 50000km secca una turbina equivale a dire che tutte le Fiat sono dei cessi da buttare dopo 3 anni, sono entrambi luoghi comuni ampiamente smentiti.
 
modus72 ha scritto:
Dire che una smart ogni 50000km secca una turbina equivale a dire che tutte le Fiat sono dei cessi da buttare dopo 3 anni, sono entrambi luoghi comuni ampiamente smentiti.
Luoghi comuni? Beh non direi visto che conosco più di un possessore di Smart (prima serie) che ha lamentato questo difetto...inoltre, se apri qualche annuncio di vendita di Smart vedrai che quelle che hanno oltre i 70.000 km spesso hanno il motore rifatto...e questa sarebbe l'auto che occupa la 24°posizione nella classifica di affidabilità...
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Dire che una smart ogni 50000km secca una turbina equivale a dire che tutte le Fiat sono dei cessi da buttare dopo 3 anni, sono entrambi luoghi comuni ampiamente smentiti.
Luoghi comuni? Beh non direi visto che conosco più di un possessore di Smart (prima serie) che ha lamentato questo difetto...inoltre, se apri qualche annuncio di vendita di Smart vedrai che quelle che hanno oltre i 70.000 km spesso hanno il motore rifatto...e questa sarebbe l'auto che occupa la 24°posizione nella classifica di affidabilità...
Ti ripeto, se così dev'essere allora tiriamo fuori il discorso delle guarnizioni testa dei fire e dei 903, dei servo elettrici sui vari modelli e via dicendo..
E comunque non mi pare che quella fosse una classifica di affidabilità ma sulle difettosità riscontrate durante le revisioni, o sbaglio? Fra l'altro il termine affidabilità ha un significato abbastanza ampio, sarebbe da chiarire pure quello...
 
io dopo 20 anni di Alfa Romeo e Opel ho acquistato una fiat Bravo Maserati 1.4 t-jet , e problemi non me ne ha ancora dati. Va bene che sono ad appena 26.000km e 14 mesi, ma e' gia' un buon inizio. :D
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Dire che una smart ogni 50000km secca una turbina equivale a dire che tutte le Fiat sono dei cessi da buttare dopo 3 anni, sono entrambi luoghi comuni ampiamente smentiti.
Luoghi comuni? Beh non direi visto che conosco più di un possessore di Smart (prima serie) che ha lamentato questo difetto...inoltre, se apri qualche annuncio di vendita di Smart vedrai che quelle che hanno oltre i 70.000 km spesso hanno il motore rifatto...e questa sarebbe l'auto che occupa la 24°posizione nella classifica di affidabilità...

La Smart la conosco attraverso le parole di un meccanico Mercedes Smart Center......ora che c'è il nuovo modello.....mi ha detto che i motori della vecchia serie erano fatti per durare circa 80.000.....un po come quelli di una moto....anche la manutenzione aveva una particolarità ( che non ricordo) che non rendeva conveniente(possibile revisionare un motore.....era necessario sostituirlo....

Alcune esperienze di amici mi farebbero pensare che sia vero......
Forse però l'affidabilità è buona tra 0 e 70.000........che poi la devi buttare a 80.000 è un'altra storia :D
 
ragazzi io oh avuto l'ostesso problema con i fari posteriore che si appannano, gli oh smontati x vedere se si potevano serrare meglio con le vite, x non fare entrare aria, ma! sono rimasto male perche sono a incastro la chiusura x mettere le lanpadine, percio' e proprio un difetto all'asemblaggio nel fanale va sostituito, ma non subito fate passare un po' di mesi, se no, vi sostituiscono uno uguale, devono prima togliere quelli che anno in casa :thumbup:
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Dire che una smart ogni 50000km secca una turbina equivale a dire che tutte le Fiat sono dei cessi da buttare dopo 3 anni, sono entrambi luoghi comuni ampiamente smentiti.
Luoghi comuni? Beh non direi visto che conosco più di un possessore di Smart (prima serie) che ha lamentato questo difetto...inoltre, se apri qualche annuncio di vendita di Smart vedrai che quelle che hanno oltre i 70.000 km spesso hanno il motore rifatto...e questa sarebbe l'auto che occupa la 24°posizione nella classifica di affidabilità...

ed io conosco parecchi possesori di fiat punto che hanno dovuto sostituire il servo sterzo.
anzi ti dirò di più, tutti quelli che conosco che hanno il servo elettrico hanno avuto noie.
non subito, ovviamente, ma scaduta la garanzia.
proprio come quella della prova di 4r.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Dire che una smart ogni 50000km secca una turbina equivale a dire che tutte le Fiat sono dei cessi da buttare dopo 3 anni, sono entrambi luoghi comuni ampiamente smentiti.
Luoghi comuni? Beh non direi visto che conosco più di un possessore di Smart (prima serie) che ha lamentato questo difetto...inoltre, se apri qualche annuncio di vendita di Smart vedrai che quelle che hanno oltre i 70.000 km spesso hanno il motore rifatto...e questa sarebbe l'auto che occupa la 24°posizione nella classifica di affidabilità...

ed io conosco parecchi possesori di fiat punto che hanno dovuto sostituire il servo sterzo.
anzi ti dirò di più, tutti quelli che conosco che hanno il servo elettrico hanno avuto noie.
non subito, ovviamente, ma scaduta la garanzia.
proprio come quella della prova di 4r.

Tu conosci tutti quelli che hanno problemi,io conosco tutti quelli che non c'e l'hanno...una rondine non fa primavera,dunque non vuol dire che se una macchina e' difettosa lo siano di conseguenza TUTTE
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Dire che una smart ogni 50000km secca una turbina equivale a dire che tutte le Fiat sono dei cessi da buttare dopo 3 anni, sono entrambi luoghi comuni ampiamente smentiti.
Luoghi comuni? Beh non direi visto che conosco più di un possessore di Smart (prima serie) che ha lamentato questo difetto...inoltre, se apri qualche annuncio di vendita di Smart vedrai che quelle che hanno oltre i 70.000 km spesso hanno il motore rifatto...e questa sarebbe l'auto che occupa la 24°posizione nella classifica di affidabilità...

ed io conosco parecchi possesori di fiat punto che hanno dovuto sostituire il servo sterzo.
anzi ti dirò di più, tutti quelli che conosco che hanno il servo elettrico hanno avuto noie.
non subito, ovviamente, ma scaduta la garanzia.
proprio come quella della prova di 4r.

Tu conosci tutti quelli che hanno problemi,io conosco tutti quelli che non c'e l'hanno...una rondine non fa primavera,dunque non vuol dire che se una macchina e' difettosa lo siano di conseguenza TUTTE

proprio non conosci nessuno che ha avuto problemi con il servo sulla punto?
allora vai in officina e fattelo spiegare, visto che la freguenti abbastanza.
 
Back
Alto